Palazzo Lariano Sanfelice
Storia e architettura
Palazzo Lariano Sanfelice è ubicato in via Foria 234.
L’edificio venne costruito tra il 1730 e il 1740 dall’architetto Ferdinando Sanfelice che, come in altre strutture da lui realizzate, vi realizzò una bellissima doppia scalinata aperta, caratterizzata da un gioco di volte, pilastri e ringhiere curvilinee, che conferiscono all’interno del palazzo un armonioso collegamento tra i vari piani. Oltre l’atrio, si giunge ad un piccolo cortile che, in origine, era molto più ampio e, tramite una scala, si collegava ad un altro giardino.
L’edificio venne costruito tra il 1730 e il 1740 dall’architetto Ferdinando Sanfelice che, come in altre strutture da lui realizzate, vi realizzò una bellissima doppia scalinata aperta, caratterizzata da un gioco di volte, pilastri e ringhiere curvilinee, che conferiscono all’interno del palazzo un armonioso collegamento tra i vari piani. Oltre l’atrio, si giunge ad un piccolo cortile che, in origine, era molto più ampio e, tramite una scala, si collegava ad un altro giardino.
Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001
Dove si trova - mappa