Palazzo dell’INA

Storia e architettura
palazzo dell'ina napoliIl palazzo dell’INA si trova in Piazza Carità.
L’edificio venne costruito tra il 1933 e il 1938 su progetto di Marcello Canino, nell’ambito del progetto di riqualificazione del rione Carità. In realtà, l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni, aveva commissionato anche un altro palazzo che, nel 1939, venne costruito su progetto di Ferdinando Chiaromonte.
Il primo immobile venne realizzato in stile razionalista, ma il Canino riuscì comunque a dargli un’impronta monumentale, con la facciata in marmo bianco e il portale in marmo verde, racchiuso da un paio di colonne che sorreggono l’architrave. Ai piani superiori, invece, si aprono vari balconi e finestre quadrate, intervallate da coppie di semicolonne. In alto, separato da una cornice, troviamo i due piani dell’attico, nei quali si possono vedere varie finestre.
Il palazzo successivo, invece, venne realizzato dal Chiaromonte con meno forme monumentali, eccezion fatta per i tre piccoli cortili che si trovano all’interno. Infatti, la facciata si presenta con un basamento in travertino, il quale sorregge i piani superiori, realizzati con delle piastrelle gialle, nella cui fascia centrale si trovano dei balconi. Più in alto, infine, troviamo l’attico, nel quale si aprono undici balconi con ringhiera.

Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001

Dove si trova - mappa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *