Chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone

Storia e descrizione
Chiesa dell'Immacolatella a PizzofalconeLa Chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone si trova in Salita Echia.
Inizialmente, la chiesa venne costruita probabilmente nel XVII secolo con il nome di Regia Cappella del Santissimo Rosario. Solo due secoli dopo è citata con il nome attuale, dopo la ricostruzione (durata tre anni e terminata nel 1857) effettuata dall’architetto Francesco Jaoul, che, per volontà di Ferdinando II (come testimoniata dall’iscrizione posta sull’architrave che sormonta il portale d’ingresso) la ingrandì e la abbellì, arricchendola di opere d’arte. Le cronache del tempo parlano di cinque altari in marmo pregiato, cancelletti di ferro dorato, statue e dipinti di Raffaele Spanò e Giovanni Girosi.
Nel 1943 l’edificio venne colpito da una bomba durante i raid arei sulla città, ma venne restaurata e riaperta. Purtroppo, negli anni ’90 del Novecento, la chiesa fu chiusa e abbandonata per problemi di agibilità.
Oggi è chiusa e versa in cattivo stato di conservazione.
Dove si trova - mappa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *