Chiesa di San Pantaleone
Storia e descrizione

La chiesa, nel suo aspetto attuale, è il risultato di un restauro del XVIII secolo in chiave barocca, con pianta ad aula unica, cappelle laterali e cupola. La facciata, costituita da un semplice portale e lesene in stucco, si trova leggermente arretrato rispetto al resto degli edifici, mentre l’interno, chiuso al pubblico da anni, custodisce varie opere, tra cui tele del XVII secolo di Giuseppe Marullo.
Dove si trova - mappa