Chiesa di Santa Maria Porta Coeli

Storia e descrizione
facciata Chiesa di Santa Maria Porta CoeliLa Chiesa di Santa Maria Porta Coeli si trova in Via San Paolo.
La chiesa, detta anche di San Martino a San Paolo, venne costruita nel XIV secolo per volontà della nobile famiglia Carminna, che faceva parte di uno dei sedili che governava la città. In origine, l’edificio era dedicato a San Pietro Aspostolo, ma cambiò denominazione in seguito al miracoloso ritrovamento di un’immagine della Madonna.
Sulla facciata, rimangono alcuni resti dell’antica decorazione costituita da una monofora ogivale riccamente decorata e da una lunetta gotica, oggi utilizzata per ospitare un edicola sacra, che un tempo sormontava il portale, distrutto per lasciare spazio all’ingresso di una bottega.
L’interno, utilizzato come deposito, era formato da un’unica navata con volta a crociera, nel quale erano conservati il sepolcro di Ferdinando Pandone con una statua di Girolamo Santacroce e alcune opere pittoriche.
Dove si trova - mappa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *