1998 – Yes I know my way

Yes I know my way – 1998

pino daniele yes i know my way fronte pino daniele yes i know my way retro

L’album è una raccolta di successi dei primi 20 anni di carriera, riarrangiati per l’occasione e arricchiti da tre inediti: “Amore senza fine”, “Senza peccato” (rifacimento di “Yes I know my way”) e “Per Te”.

  1) Quando – 3:32
  2) Io per lei – 3:34
  3) Che male c’è – 4:07
  4) Amore senza fine – 4:19
  5) Senza peccato – 5:02
  6) Dubbi non ho – 4:14
  7) Resta resta cu’mme – 2:49
  8) Anna verrà – 4:57
  9) Che soddisfazione – 3:13
10) Quanno chiove – 4:21
11) Napule è – 3:45
12) A testa in giù – 3:49
13) Je so’ pazzo – 3:43
14) A me me piace ‘o Blues – 3:08
15) Che Dio ti benedica – 4:17
16) Per te – 3:09 (Strumentale)

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarre elettriche ed acustiche, mandolino
– Peter Erskine: batteria
– Jimmy Earl: basso in Amore senza fine
– Hossam Ramzy: percussioni in Amore senza fine
– Rachel Z: pianoforte, tastiere
– Charlie Burchill: chitarra in Senza peccato
– Fabio Massimo Colasanti: sintetizzatori in Senza peccato
– Lele Melotti: batteria in Senza peccato
– Jim Kerr: voce in Senza peccato
– Accademia Musicale Italiana: archi in Per te
– Gianluca Podio: dir. orchestra in Per te

<< Dimmi cosa succede sulla terra Come un gelato all’equatore >>

1997 – Dimmi cosa succede sulla terra

Dimmi cosa succede sulla terra – 1997

pino daniele dimmi cosa succede sulla terra fronte pino daniele dimmi cosa succede sulla terra retro

  1) Il pianeta delle parole – 0:34
  2) Continueremo a navigare – 3:53
  3) Che male c’è – 4:07
  4) Dubbi non ho – 4:15
  5) La mia emozione più forte – 4:20
  6) Scirocco d’Africa – 4:32 (con Giorgia)
  7) Amici come prima – 2:41
  8) Non ho paura del mostro – 3:45
  9) Stare bene a metà – 3:14
10) The Desert in My Head – 4:24 (con Noa)
11) Se domani pioverà – 4:00
12) Canto do mar – 4:13 (con Raiz)
13) Questo immenso – 5:05

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra acustica e chitarra elettrica, basso (in Canto do mar)
– Hossam Ramzy: percussioni
– Deron Johnson: tastiera, organo hammond
– Jimmy Earl: basso
– Manu Katche: batteria
– Rita Marcotulli: tastiera
– Fabio Massimo Colasanti: chitarra
– Accademia Musicale Italiana: archi (in Amici come prima)
– Gianluca Podio: direttore d’orchestra (in Amici come prima)
– Gennaro Tesone: batteria (in Canto do mar)
– Paolo Polcari: tastiera (in Canto do mar)

<< Non calpestare fiori nel deserto Yes I know my way >>

1995 – Non calpestare i fiori nel deserto

Non calpestare i fiori nel deserto – 1995

pino daniele non calpestare i fiori nel deserto fronte pino daniele non calpestare i fiori nel deserto retro

  1) ‘O cammello ‘nnammurato – 4:30
  2) Un deserto di parole – 3:53 (con Jovanotti)
  3) Io per lei – 3:33
  4) Se mi vuoi – 3:09 (con Irene Grandi)
  5) Un angolo di cielo – 3:03
  6) Fumo nero – 4:08
  7) Resta… Resta cu’mme’ – 2:45
  8) Bambina – 4:31
  9) Notte che fai – 4:03
10) E se amore sarà – 3:16
11) Stress – 5:22 (con Jovanotti)
12) Anima – 4:34
13) Oasi – 1:00 (Strumentale)

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra
– Maria Pia de Vito: voci di sottofondo (in Fumo nero)
– Jimmy Earl: basso
– Carlo Giardina: programmazione, percussioni (in Un deserto di parole)
– Ovidio Baldassari: tastiera
– Manu Katché: batteria
– Mike Mainieri: vibrafono (in Bambina)
– Fabrizio Facioni: programmazione
– Rita Marcotulli: tastiera, pianoforte, arrangiamenti degli archi
– Marco Salvati: programmazione, percussioni (in Un deserto di parole)
– Lele Melotti: batteria
– Alfredo Paixao: basso (in Bambina)

<< E sona mo' Dimmi cosa succede sulla terra >>

2015 – Nero a metà Live – Il concerto – Milano 22 dicembre 2014

Nero a metà Live – Il concerto – Milano 22 dicembre 2014 – 2015

pino daniele Nero a metà Live - Il concerto - Milano 22 dicembre 2014 fronte pino daniele Nero a metà Live - Il concerto - Milano 22 dicembre 2014 retro

L’album raccoglie i brani registrati durante l’ultimo concerto dal vivo di Pino Daniele, tenutosi a Milano il 22 dicembre 2014. Ad aprire il secondo cd l’unico inedito del disco, un brano composto nel 1975 col titolo di “‘O parcheggiatore” e riarrangiato per l’occasione da Tullio De Piscopo e Rosario Jermano

CD 1
  1) A testa in giù – 4:27
  2) I Say i’ sto ccà – 4:02
  3) A me me piace o blues – 3:19
  4) Voglio di più – 5:03
  5) Resta… resta cu mme – 3:02
  6) Alleria – 3:32
  7) Appocundria – 1:51
  8) Sulo pe parlà – 1:51
  9) ‘Na tazzulella ‘e caffè – 2:02
10) I Got the Blues – 3:12
11) Quando – 4:18
12) Chi tene ‘o mare – 5:06

CD 2
  1) Abusivo (inedito) – 3:05
  2) Sotto ‘o sole – 4:42
  3) E so cuntento ‘e stà – 5:03
  4) Quanno chiove – 5:02
  5) Musica musica – 3:33
  6) Nun me scoccià – 3:41
  7) Puozz passà ‘nu guaio – 5:04
  8) Tutta n’ata storia – 4:41
  9) ‘O scarrafone – 7:46
10) Yes I Know My Way – 7:00

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarre elettriche ed acustiche
– Tullio De Piscopo: batteria
– James Senese: sax
– Gigi De Rienzo: basso
– Agostino Marangolo: batteria
– Ernesto Vitolo: piano, tastiere ed organo
– Rosario Jermano: percussioni
– Rino Zurzolo: contrabbasso
– Elisabetta Serio: tastiere

<< Tutta n'ata storia - Vai mo' - Live in Napoli

2010 – Boogie Boogie Man

Boogie Boogie Man – 2010

pino daniele boogie boogie man fronte pino daniele boogie boogie man retro

  1) Boogie Boogie Man – 3:29
  2) It’s a Beautiful Day – 3:31
  3) Back Home – 3:37
  4) Siente fa’ accussi (con J.Ax) – 4:38
  5) Je so’ pazzo (con Mario Biondi) – 3:41
  6) Napule è (con Mina) – 3:16
  7) Chi tene ‘o mare (con Franco Battiato) – 3:11
  8) Io per lei – 5:28
  9) A me me piace ‘o blues – 4:30
10) Uè Man! – 4:59
11) Che Dio ti benedica – 5:18
12) Nun me scoccià – 4:37

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra acustica e chitarra elettrica
– Gianluca Podio: pianoforte, tastiera
– Fabio Massimo Colasanti: chitarra
– Rachel Z: pianoforte
– Matthew Garrison: basso
– Omar Hakim: batteria
– Mel Collins: sax

<< Electric Jam La grande madre >>

1984 – Musicante

Musicante – 1984

pino daniele musicante fronte pino daniele musicante retro

  1) Keep on Movin’ – 4:18
  2) Just in Mi – 3:54
  3) Disperazione – 4:04
  4) Lassa che vene – 2:53
  5) Io ci sarò – 3:49
  6) Oi né – 5:04
  7) Stella nera – 3:50
  8) Santa Teresa – 3:06
  9) Acchiappa acchiappa – 5:12
10) Lazzari felici – 2:37

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra, mandoloncello, arrangiamento
– Alphonso Johnson: basso
– Joe Amoruso: pianoforte, tastiera, arrangiamento
– Agostino Marangolo: batteria
– Naná Vasconcelos: percussioni
– Franco Faraldo: tammorra
– Rino Zurzolo: contrabbasso
– Mel Collins: sassofono contralto

<< Bella 'Mbriana Sciò live >>

1977 – Terra mia

Terra mia – 1977

pino daniele terra mia fronte pino daniele terra mia retro

  1) Napule è – 3:47
  2) ‘Na tazzulella ‘e cafè – 3:22
  3) Ce sta chi ce penza – 3:25
  4) Suonno d’ajere – 4:13
  5) Maronna mia – 2:52
  6) Saglie, saglie – 2:39
  7) Terra mia – 2:06
  8) Che calore – 2:56
  9) Chi po dicere – 1:27
10) Furtunato – 3:00
11) Cammina cammina – 2:46
12) ‘O padrone – 3:50
13) Libertà – 3:49

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra classica, acustica ed elettrica, mandola, mandolino, arrangiamento; basso (traccia 5)
– Rino Zurzolo. basso, contrabbasso
– Ernesto Vitolo: tastiera
– Rosario Jermano: batteria, percussioni
– Enzo Avitabile: fiati
– Donatella Brighel: cori, voce solista (tracce 4 e 6)
– Dorina Giangrande: cori
– Piero Montanari: basso (tracce 1 e 2)
– Amedeo Forte: pianoforte (tracce 1 e 2)
– Roberto Spizzichino: batteria (tracce 1 e 2)
– Luca Vignali: oboe (traccia 1)
– Antonio Sinagra: arrangiamento strumenti ad arco (traccia 1)
– Enzo Canoro: basso (tracce 8 e 10)

1979: Pino Daniele >>

1980 – Nero a metà

Nero a metà – 1980

pino daniele nero a metà fronte pino daniele nero a metà retro

  1) I Say i’ sto ccà – 4:08
  2) Musica musica – 2:49
  3) Quanno chiove – 4:35
  4) Puozze passà’ nu guaio – 3:05
  5) Voglio di più – 4:02
  6) Appocundria – 1:36
  7) A me me piace ‘o blues – 3:01
  8) E so cuntento ‘e sta’ – 4:29
  9) Nun me scoccià’ – 3:35
10) Alleria – 3:11
11) A testa in giù – 3:44
12) Sotto ‘o sole – 3:02

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra acustica ed elettrica
– Gigi De Rienzo, Aldo Mercurio: basso
– Ernesto Vitolo: pianoforte, rhodes, organo Hammond, tastiere
– Agostino Marangolo, Mauro Spina: batteria
– James Senese: sassofono tenore
– Rosario Jermano, Tony Cercola Astà: percussioni
– Karl Potter: congas
– Bruno De Filippi: armonica (traccia 1)
– Enzo Avitabile: cori (traccia 7)

<< Pino Daniele Vai mo’ >>

1981 – Vai mo’

Vai mo’ – 1981

pino daniele vai mo' fronte pino daniele vai mo' retro

  1) Che te ne fotte – 3:27
  2) Yes I Know My Way – 3:25
  3) Notte che se ne va – 2:40
  4) Viento ‘e terra – 3:26
  5) Nun ce sta piacere – 3:25
  6) Sulo pe parlà – 1:19
  7) Puorteme â casa mia – 4:02
  8) Ma che ho – 3:05
  9) Un giorno che non va – 3:44
10) Have You Seen My Shoes – 3:00
11) È sempe sera – 1:10

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra
– Rino Zurzolo: basso, contrabbasso
– James Senese: sassofono tenore
– Tony Esposito: percussioni
– Tullio De Piscopo: batteria, percussioni (tracce 8 e 10)
– Joe Amoruso: tastiera e melodica (traccia 11)
– Fabio Forte: trombone (tracce 9 e 10)

<< Nero a metà Bella ‘Mbriana >>

1982 – Bella ‘mbriana

Bella ‘mbriana – 1982

pino daniele bella 'mbriana fronte pino daniele bella 'mbriana retro

  1) Annarè – 4:10
  2) Tutta n’ata storia – 4:10
  3) Bella ‘mbriana – 3:26
  4) Tarumbò – 3:40
  5) I Got the Blues – 3:12
  6) Mo basta – 3:42
  7) Io vivo come te – 4:05
  8) Ma che mania – 3:22
  9) Toledo – 2:59 (Strumentale)
10) E po’ che fà – 4:02
11) Maggio se ne va – 2:30
12) È sempe sera – 1:10

MUSICISTI
– Pino Daniele: voce, chitarra elettrica ed acustica
– Alphonso Johnson: basso
– Joe Amoruso: tastiera, melodica
– Tullio De Piscopo: batteria, percussioni
– Rosario Jermano: percussioni
– Wayne Shorter: sassofono soprano

<< Vai mo' Musicante >>