VELA LATINAManfredo Quintavalle Francesco Fiore 1938 |
|
Vola ‘sta vela latina, bella e lucente p’ ‘o mare. D’oro e celeste cumpare ‘ncielo ‘na stella pe mme. |
Vola questa vela latina, bella e lucente in mare. D’oro e celeste compare nel cielo una stella per me. |
E stanotte ll’ammore canta, suonna e suspira, mm’accarezza e mm’attira ‘ncatenato accussì. Tu sî ‘o sole ‘e ‘sta vita, tu sî ‘a luce ‘e ‘stu core, sî ‘nu suonno d’ammore ca m’addorme, Marì. |
E stanotte l’amore canta, sogna e sospira, m’accarezza e m’attira incatenato così. Tu sei il sole di questa vita, tu sei la luce di questo cuore, sei un sogno d’amore che mi addormenta, Maria. |
Stelle cantate ‘e ‘stu cielo, varca, chitarra ‘e ‘stu mare, tutt’ ‘e ccanzone cchiù care voglio ‘int’a ll’ombra sentì. |
Stelle cantate di questo cielo, barca, chitarra di questo mare, tutte le canzoni più care voglio nell’ombra sentire. |
E stanotte ll’ammore ………………… |
E stanotte l’amore, ………………… |
Tra le interpretazioni di questo brano, ricordiamo quelle di Enzo De Muro Lomanto, Augusto Ferrauto e Gino Ruggiero.