‘A zingara

‘A ZINGARA

musicaNicola Valente testoDomenico Furnò data1927

“E damme ‘a mano”
‘na zingara mm’ha ditto
“ca, quanto pe destino puorte scritto,
t’ ‘o vvoglio fá sapé.
Ce sta ‘n’amico, buono quanto maje,
ca te vò bene assaje,
e tutto fa pe te”.
“E dammi la mano”
una zingara mi ha detto
“che, ciò che per destino ti è riservato,
ti voglio far sapere.
C’è un amico, quanto mai buono,
che ti vuol bene assai,
e fa di tutto per te”.
Vatténne, oje zingara,
nun mme fá ridere.
Cheste so’ chiacchiere
ca mme vuó vennere
pe veritá.
Vattene, zingara,
non farmi ridere.
Queste sono chiacchiere
che mi vuoi vendere
per verità.
Amice, ‘ncopp’ ‘o munno,
nun esistono
‘n’amico sulo è ‘o primmo amico mio,
e ‘st’amico song’io.
Amici, a questo mondo, non
esistono,
un solo amico è il mio primo amico
e questo amico sono io.
“E damme ‘a mano
ca te farrá piacere.
Te voglio anduviná tutt’ ‘e penziere
ca stanno ‘ncap’a te.
Tu tiene ‘nu parente gran signore
ca, ‘n’atu ppoco, more
e tu sarraje ‘nu rre”.
“E dammi la mano
che ti farà piacere.
Voglio indovinare tutti i pensieri
che hai in testa.
Tu hai un parente gran signore
che, fra poco, morirà
e tu sarai un re”.
Vatténne, oje zingara.
Nun mme fá ridere.
Cheste so’ chiacchiere
ca mme vuó vénnere
pe veritá.
Vattene, zingara,
non farmi ridere.
Queste sono chiacchiere
che mi vuoi vendere
per verità.
Pariente cu ‘e denare, nun
ne mòrono.
Unu parente io tengo, gran signore:
sulamente ‘stu core.
Parenti con i soldi, non ne
muoiono.
Un parente ho, gran signore:
soltanto questo cuore.
“Tu, dint’ô core,
‘na passione tiene
pe na femmena bella ca vuó bene
e ca bene te vo’.
E, dint’a ‘st’uocchie tuoje, chiare e lucente,
‘na lacrema cucente
ce sta passanno mo”.
“Tu nel cuore,
hai una passione
per una bella donna a cui vuoi bene
e che ti vuole bene.
E, in questi tuoi occhi, chiari e luccicanti,
una lacrima cocente
sta passando adesso”.
E’ overo, oje zingara.
ce sta ‘na femmena,
sincera e tènnera,
ch’ ‘a vita a chiagnere
passa pe me.
E’ vero, zingara.
c’è una donna,
sincera e tenera,
che la vita a piangere
passa per me.
E chesta ch’anduvine è ‘a
sola femmena
ca i’ voglio bene cchiù d’ ‘a vita mia.
E chesta è mamma mia.
E questa che indovini e la
sola donna
a cui io voglio bene più della vita mia.
E questa è la mia mamma.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Salvatore Papaccio, Gabriele Vanorio, Giacomo Rondinella e Roberto Murolo.

‘A gelusia

‘A GELUSIA

musicaGennaro Ciaravolo testoCristofaro Letico data1934

Tu nun haje colpa, ‘a colpa
è tutt’ ‘a mia.
Ma comme fuje ca ‘e te mme ‘nnammuraje?
Nun ce sta ammore senza gelusia,
però ‘sta gelusia fa male assaje.Ma comme fuje ca ‘e te mme ‘nnammuraje?
Tu non hai colpa, la colpa
è tutta mia.
Ma come fu possibile che di te mi innamorai?
Non c’è amore senza gelosia,
però questa gelosia fa tanto male.Ma come fu possibile che di te mi innamorai?
Damme ‘nu poco ‘adduóbbeco
‘int’ô vino,
ca nun mme fa scetá fino a dimane.
E pe tramente dormo a suonno chino,
mme sonno ‘e te vasá ‘sti bbelli mmane.
Metti un po’ di sonnifero
nel vino,
che non mi faccia svegliare fino a domani.
E, mentre dormo profondamente,
sogno di baciarti queste belle mani.
Tanno vurría cadé buono
malato,
quanno sapesse ca t’aggio perduta.
Ma nun vurría sapé ca mm’hê ‘ngannato:
ca ‘nziem’a ‘n’ato te ne sî partuta.E pe nun turná cchiù, te ne sî ghiuta.
Allora vorrei ammalarmi
davvero,
quando saprò che ti ho persa…
Ma non vorrei sapere che mi hai ingannato:
che insieme ad un altro sei partita.E per non tornare più, te ne sei andata.
Damme ‘nu poco ‘adduóbbeco
‘int’ô vino,
si ‘n’ato ammore dint’ô core tiene.
E pe tramente dormo a suonno chino,
‘nzuonno mme sonno ca mme vuó cchiù bene.Ma comme fuje ca ‘e te mme ‘nnammuraje?
Metti un po’ di sonnifero
nel vino,
se un altro amore hai nel cuore.
E, mentre dormo profondamente,
nel sonno sogno che mi vuoi più bene.Ma come fu possibile che di te mi innamorai?
Meglio a murì e ‘na bona malatia,
tre ghiurne ‘e freva e po salute a nuje.
E no a murì ogni ghiuorno ‘e gelusia
vedenno a ‘n’ato dint’ all’uocchie tuje.
Meglio meglio a murì, salute a nuje.
Anzi si vuò fà buono oggi o dimane
c’ ‘a scusa e me dà cierti medicine,
io so’ cuntento si cu’ ‘e stessi mmane
che m’hanno accarezzato tu m’avveline
Meglio morire di una buona malattia,
tre giorni di febbre e poi saluti a noi.
E non morire ogni giorno di gelosia
guardando un altro negli occhi tuoi.
Anzi, se vuoi fare una cosa buona, oggi o domani,
col pretesto di darmi alcune medicine,
sono contento se con le stesse mani
che mi hanno accarezzato tu mi avveleni.

Tra le interpretazioni di questa canzone si ricordano quelle di Carlo Buti e Giulietta Sacco.

Ah, l’ammore che fa fà!

AH, L’AMMORE CHE FA FÀ!

musicaErnesto De Curtis testoErnesto Murolo data1911

Mamma te chiamma serpe
tentatore
e, ‘mpietto, mm’ha cusuto ‘na figura.
Ll’avría sapé ca giá mm’ha fatto, ‘ammore,
femmena ‘e munno, e so’ ‘na criatura.
Mamma ti chiama serpente
tentatore
e, in petto, mi ha cucito una figura.
Lo dovrebbe sapere che mi ha reso già, l’amore,
donna di mondo, e sono una bambina.
Ah, ll’ammore che fa fá!
Ma ll’ammore è ‘na bannèra,
‘na bannèra ch’è liggera,
cagna ‘o viento e ‘a fa vutá.
Ah, l’amore che cosa fa
fare!
Ma l’amore è una bandiera,
una bandiera che è leggera
cambia il vento e la fa girare.
Tanto che ce abbracciajemo
e comme fuje
ch’ ‘a figurella ‘â pietto se stracciaje.
Cercammo scusa a mamma tutt’e dduje
ca ‘na jastemma ‘e mamma coglie assaje.
Tanto che ci abbracciammo e
come fu
che la figurina dal petto si strappò.
Chiedemmo scusa a mamma tutti e due
perchè una bestemmia di mamma colpisce molto.
Ah, ll’ammore che fa fá!
…………………………..
Ah, l’amore che cosa fa
fare!
…………………………………
So’ ghiuto ascianno ‘n’erba
avvelenata;
mme voglio avvelená si tu mme lasse.
Tu avisse la nutizia pe la strada,
currisse â casa e morta mme truvasse.
Sono andato a raccogliere
un’erba avvelenata;
mi voglio avvelenare se mi lasci.
Tu avresti la notizia per strada,
correresti a casa e morta mi troveresti.
Ah, ll’ammore che fa fá!
…………………………..
Ah, l’amore che cosa fa
fare!
…………………………………

Il primo interprete di questa canzone fu Gennaro Pasquariello. Tra le altre versioni, ricordiamo quelle di Angela Luce, Gabriele Vanorio, Francesco Albanese e Aurelio Fierro.

‘A luna ‘e Napule

‘A LUNA ‘E NAPULE

musicaGaetano Spagnuolo testoLibero Bovio data1918

Oje luna, meza triste e
meza allèra,
tu nun sî rrobba ‘e cca, sî rrobba ‘e fore.
Te canuscette e fuje ‘na primmavera,
tant’anne fa, quanno, p’ ‘a via d’ ‘o mare,
giuvinuttiello, mme purtaje ll’ammore.
O luna, mezza triste e
mezza allegra,
tu non sei di qui, sei straniera.
Ti conobbi e fu una primavera,
tanti anni fa, quando, per la via del mare,
da giovane, portai via l’amore.
No, tu nun sî ‘e
ll’America,
no, tu sî ‘a luna ‘e Napule.
Mé’, párlame ‘e Pusilleco,
‘o cielo mio che fa?
No, tu non sei americana,
no, tu sei la luna di Napoli.
Dai, parlami di Posillipo,
il mio cielo che fa?
Ma ‘a luna, ‘a luna ‘e
Napule,
s’ha cummigliato ll’uocchie cu ‘na nuvola,
senza puté parlá.
Ma la luna, la luna di
Napoli,
si è coperta gli occhi con una nuvola,
senza poter parlare.
Ca si luntano mme purtaje
ll’ammore,
‘nzuonno, mme sonno, tutt’ ‘e nnotte, ‘o mare.
Mare che canta meglio ‘e nu tenóre
e canta sempe, da ‘a matina â sera,
mare che è cchiù turchino ‘e tutt’ ‘e mare.
Anche se lontano portai via
l’amore,
nel sonno, mi sogno, tutte le notti, il mare.
Mare che canta meglio di un tenore
e canta sempre, da mattina a sera,
Mare che è più azzurro di tutti i mari.
No, tu nun sî ‘e
ll’America,
………………………………
No, tu non sei americana,
……………………………..
E dimme, oje luna: “E’
vierno o è primmavera?
Dimme: A ‘o paese mio se canta ancora?
Lùceno sempe ‘e lume p’ ‘a Riviera?”
“No, ninno mio, ma ‘a notte, dint’ô scuro,
quacche chitarra va sunanno ancora”.
E dimmi, o luna: “E’
inverno o primavera?
Dimmi: Al mio paese si canta ancora?
Luccicano sempre i lampioni per la Riviera?”
“No, piccolo mio, ma di notte, nel buio,
qualche chitarra suona ancora”.
No, tu nun sî ‘e
ll’America,
………………………………
No, tu non sei americana,
……………………………..

La canzone fu una delle prime ad avere successo nelle comunità di emigrati negli Stati Uniti. Tra gli interpreti ricordiamo Tullio Pane, Pina Cipriani, Consilia Licciardi, Lina Sastri e Antonio Sorrentino.

Agata!

AGATA!

musicaGiuseppe Cioffi testoGigi Pisano data1937

Io mme metto ‘o steccadente
in bocca
pe nun fumá.
Nun ce veco e nun mm’accatto ‘e llente
pe sparagná.
Vivo solo col mensile
d’impiegato comunale,
spacco ‘a lira, spacco ‘o soldo,
spacco pure ‘o “dduje centè”.
E tu invece te la intendi
col padrone di un caffè.
Io mi metto lo
stuzzicadenti in bocca
per non fumare.
Non ci vedo e non mi compro gli occhiali
per risparmiare.
Vivo solo con lo stipendio
d’impiegato comunale,
sto attento alla lira, sto attento al soldo,
sto attento pure ai due centesimi.
E tu invece te la intendi
col padrone di un caffè.
Agata!
Tu mi capisci.
Agata!
Tu mi tradisci.
Agata!
Guarda, stupisci!
Ch’è ridotto quest’uomo per te.
Agata!
Tu mi capisci.
Agata!
Tu mi tradisci.
Agata!
Guarda, stupisci!
Com’è ridotto quest’uomo per te.
Mm’accattaje ‘nu
cappelluccio tuosto
tre anne fa.
E, ‘a tre anne, ‘o tengo sempe ‘ncapa.
Nun c’è che fá.
‘Stu vestito grigio scuro,
s’è cambiato di colore,
mo s’è fatto verde chiaro.
Era ‘n’abito ‘e papá.
E mm’ha ditto ‘o cusetore:
“Nun ‘o pòzzo arrevutá,
ll’aggio troppo arrevutato.
Ve cunziglio d’ ‘o jettá”.
Mi comprai un cappello
rigido
tre anni fa.
E, da tre anni, lo tengo sempre in testa.
Non c’è niente da fare.
Questo vestito grigio scuro,
s’è cambiato di colore,
ora è diventato verde chiaro.
Era un abito di papà.
E mi ha detto il sarto:
“Non lo posso rivoltare,
l’ho rivoltato troppo.
Vi consiglio di buttarlo”.
Agata!
Tu mi capisci.
……………………
Agata!
Tu mi capisci.
……………………
Ho ridotto il pasto
giornaliero,
sempre per te.
‘A matina, ‘nu bicchiere d’acqua,
senza cafè.
Vèngo â casa e nun te trovo,
‘o purtiere tene ‘a chiave:
“Dov’è andata?”.
“Â sala ‘e ballo”.
Mi commuovo e penzo che
te facive ‘a partetella,
tutt’ ‘e ssere, ‘nziem’a me.
Mo mme faccio ‘o sulitario,
guardo in cielo e penzo a te.
Ho ridotto il pasto
giornaliero,
sempre per te.
La mattina, un bicchiere d’acqua,
senza caffè.
Arrivo a casa e non ti trovo,
il portiere ha la chiave:
“Dov’è andata”
“Alla sala da ballo”.
Mi commuovo e penso che
facevi una partitella,
tutte le sere insieme a me.
Ora mi faccio un solitario,
guardo in cielo e penso a te.
Agata!
Tu mi capisci.
…………………..
Agata!
Tu mi capisci.
…………………..

La canzone fa parte del genere della macchietta e, come tale, gioca il testo su un gran numero di doppi sensi. Fu interpretata per la prima volta da Leo Brandi al Teatro Bellini di Napoli nel 1937, ma ebbe la sua massima popolarità con l’esibizione di Nino Taranto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Nino Ferrer, Mario Pasqualillo, Ugo Calise, Roberto Murolo e Massimo Ranieri.

‘A furastera

‘A FURASTERA

musicaEduardo Di Capua testoLibero Bovio, Ernesto Murolo data1906

A vespero è arrivato ‘nu
vapore
c’ha sbarcato ‘na bella furastèra.
Faccella janca, trezza comm’a ll’oro
e ll’uocchie penzaruse e chiare chiare.
Di sera è arrivato un
vaporetto
da cui è scesa una bella forestiera
Visino pallido, treccia come l’oro
e gli occhi pensierosi e chiari chiari.
Oje furastèra, ch’ ‘a
luntano viene,
si staje malata, a Napule te sane;
si ‘o furastiero nun te vò cchiù bene,
t’ ‘o voglio fá scurdá primma ‘e dimane.Oje furastèra, c’ ‘a luntano viene.
O forestiera, che da
lontano vieni,
se sei malata, a Napoli guarisci;
se il forestiero non ti vuol più bene
te lo voglio far dimenticare prima di domani.O forestiera, che da lontano vieni.
Voglio passá ‘e nnuttate ô
Chiatamone
cu ‘a scusa ‘e respirá ll’aria marina;
cantanno sotto a ‘nu sicondo piano,
cu ‘sta chitarra antica, ‘na canzone.
Voglio trascorrere le notti
in via Chiatamone
con la scusa di respirare l’aria di mare;
cantando sotto ad un secondo piano,
con questa vecchia chitarra, una canzone.
Oje furastèra, c’ ‘a
luntano viene,
………………………………………..
O forestiera che da
lontano vieni,
………………………………………..
Pusilleco, Pusilleco
addiruso,
suonno d’ ‘e ‘nnammurate ‘e tutt’ ‘e mise,
miéttece ‘nfaccia ‘o rrusso ‘e chesti rrose
e, dint’a ll’uocchie, ‘o ffuoco ‘e ‘stu paese.
Posillipo, Posillipo
profumato,
sogno degli innamorati di tutti i mesi,
mettile in viso il rosso di queste rose
e, negli occhi, il fuoco di questo paese.
Oje furastèra, c’ ‘a
luntano viene,
………………………………………..
O forestiera, che da
lontano vieni,
…………………………………………

La canzone fu interpretata da Diego Giannini al Teatro Eldorado, un grande stabilimento balneare con palco al Borgo Marinari.

‘A bonanema ‘e ll’ammore

‘A BONANEMA ‘E ‘LL’AMMORE

musicaMario Festa testoJovino data1955

Songo antico e ch’aggi’ ‘a
fá?
Ch’aggi’ ‘a fá bell”e papá?
Io appartengo a ll’Ottuciento
e mo vaco contro ‘o viento
ma però, ma però…
Chello ca facite mo,
nun mme piace…è ‘a veritá…
Preferisco ‘ammore antico
ca faceva spantecá…
Sono all’antica e che posso
farci?
Che posso farci, bello di papà?
Io sono dell’Ottocento
Ed ora vado contro corrente
ma però, ma però…
quello che fate adesso,
Non mi piace… è la verità…
Preferisco l’amore di una volta
che faceva palpitare…
Vocca e vocca,
core e core…
cu ‘nu vaso e cu ‘nu sciore…
cu ‘nu suono ‘e chitarrella,
suspirava ‘na nennélla…
Mo tu chiamme ‘a ‘nnammurata
cu ‘nu sisco, ‘int’â nuttata…
Mo, ll’ammore, chi t”o ddá?
‘A bonanema ‘e ll’ammore
nun c’è cchiù, bell’ ‘e papá…
Tiempe antiche… Tutto passa…
Mo se joca a piglia e lassa…
Si mammá, dint’a ‘na recchia,
mme suspira: “Guarda, guá’!…”
Io lle dico: “Tu sî vecchia…
statte zitta e nun guardá!…”
Bocca a bocca,
cuore a cuore…
con un bacio e con un fiore…
con un suono di chitarra
sospirava una ragazza…
Ora chiami la fidanzata
con un fischio, durante la notte…
Ora l’amore chi te lo dà?
La buonanima dell’amore
Non esiste più, bello di papà…
Tempi di una volta…Tutto passa!
Ora si gioca a prendi e lascia…
Se mamma ad un orecchio
mi sussurra: “Guarda, guarda!…”
Le rispondo: “Tu sei vecchia…
Stai zitta e non guardare!…”
Nun va cchiù ‘nziem’a
mammá,
‘a figliola a passiggiá…
Fa ll’ammore “esistenziale”,
po te scrive ‘o “memoriale”.
Dice: “Sí”…dice: “Ma”…
maje nun dice ‘a veritá…
Figliu mio, bell’ ‘e papá,
chelli ffemmene ‘e ‘na vota
si putesseno turná…
Non va più con la madre,
la ragazza a passeggiare…
Fa l’amore “esistenziale”,
poi ti scrive il “diario”…
dice: “Si”… dice: “Ma”…
non dice mai la verità…
Figlio mio, bello di papà,
quelle donne di una volta
magari potessero tornare…
Vocca e vocca,
core e core…
………………..
Bocca a bocca,
cuore a cuore…
………………..
‘A bonanema ‘e ll’ammore
nun c’è cchiù, bell’ ‘e papá.
Tiempe antiche… Tutto passa!
Mo si joca a piglia e lassa…
Chesto d’ogge nun è ammore…
Mo ll’ammore chi t’ ‘o ddá?
‘Mpignatillo chistu core:
che n’hê ‘a fá bell’ ‘e papá?
La buonanima dell’amore
Non esiste più, bello di papà.
Tempi di una volta… Tutto passa!
Ora si gioca a prendi e lascia…
Quello di oggi non è amore…
Ora l’amore chi te lo dà
Impegnatelo questo cuore:
che cosa te ne devi fare bello di papà?

La canzone fu presentata al Festival di Napoli del 1955 e cantata da Nino Taranto e Gino Latilla.