DOMANIPino Daniele 1991 |
|
Stanotte dove sarai, lo sai che ho dormito male. Mi manchi tanto lo sai, è tardi e poi non ho più fame. È che viviamo in questo temporale, ormai non ci parliamo più. |
Stanotte dove sarai, lo sai che ho dormito male. Mi manchi tanto lo sai, è tardi e poi non ho più fame. È che viviamo in questo temporale, ormai non ci parliamo più. |
Domani, domani, i nostri figli saranno sani. Domani, domani, che cosa ci aspetterà. |
Domani, domani, i nostri figli saranno sani. Domani, domani, che cosa ci aspetterà. |
Stanotte dove sarai, il tempo sembra vuol cambiare ed io ti immagino, sai, che dal terrazzo guardi il mare. Noi che viviamo in questa nostalgia, ci piace dire agli altri che in fondo siamo matti. |
Stanotte dove sarai, il tempo sembra vuol cambiare ed io ti immagino, sai, che dal terrazzo guardi il mare. Noi che viviamo in questa nostalgia, ci piace dire agli altri che in fondo siamo matti. |
Domani, domani, i nostri sogni saranno uguali. Domani, domani, forse non ameremo più. |
Domani, domani, i nostri sogni saranno uguali. Domani, domani, forse non ameremo più. |
Domani, domani, i nostri figli saranno sani. Domani, domani, che cosa ci aspetterà. |
Domani, domani, i nostri figli saranno sani. Domani, domani, che cosa ci aspetterà. |
Category Archives: D
Dance of Baia
DANCE OF BAIAPino Daniele 1985 |
|
Music’s in my head, what can I do. Woman with long hair, dance around the fire, scream loud your name, tell me what you feel, just around my head, cunta fin’a mille. I wanna, I wanna, I wanna search for niente. I wanna, I wanna, I wanna e nun so’ maje cuntento. |
Music’s in my head, what I can do. Woman with long hair, dance around the fire, scream loud your name, tell me what you feel, just around my head, conta fino a mille. I wanna, I wanna, I wanna search for niente. I wanna, I wanna, I wanna e non sono mai contento. |
Balla finchè nun jesce ‘o sole, vene chi ha dda passà. Terra culore argiento e oro, dimme che fine fa. Balla vuttann’ ‘e rrezze a mare, cresce ‘n’ata città. Storie antiche passate ‘e mano, i’ ce credo e che fa. |
Balla finchè non esce il sole, arriva chi deve passare. Terra di colore argento e oro, dimmi che fine fa. Balla gettando le reti in mare, cresce un’altra città. Storie antiche passate di mano, io ci credo e che fa. |
Music’s in my head, what can I do. Woman with long hair, dance around the fire, mo i’ sto’ bbuono cu mme, vaco fin’a dinto. Bive senza sapè, cunta fin’a mille. Maluocchio jesce fora ‘a dint’ê vvene, ma i’ mo ce veco e po nun veco bene. |
Music’s in my head, what I can do. Woman with long hair, dance around the fire, ora io sto bene con me, vado fin dentro. Bevi senza sapere, conta fino a mille. Malocchio esci dalle vene, ma io ora ci vedo e poi non vedo bene. |
Balla finchè nun jesce ‘o sole, vene chi ha dda passà. So’ facce scure e lengua nova, fuje e nun t’avutà. Balla vuttann’ ‘e rrezze a mare, cresce ‘n’ata città. Storie antiche passate ‘e mano, i’ ce credo e che fa. |
Balla finchè non esce il sole, arriva chi deve passare. Sono facce scure e lingua nuova, scappa e non ti voltare. Balla gettando le reti in mare, cresce un’altra città. Storie antiche passate di mano, io ci credo e che fa. |
Disperazione
DISPERAZIONEPino Daniele 1984 |
|
Chi vede ‘o sole ‘e notte, ‘a cerevella parte, piglia ‘a disperazione. Pienze ca sî uno buono, nun te muntà. ‘O vvi’ ca nun vaje niente, e ghià, nun pazzià. |
A chi vede il sole di notte, il cerevello parte, prend la disperazione. Pensa che sei uno buono, non ti montare. Lo vedi che non vali niente, e dai, non scherzare. |
E mo è paricchio tiempo ca nun ce sentimmo cchiù. ‘A capa nunn è bona, stammo chine ‘e rummòre. Parle tu, si sî ‘n’amico ‘o ssiente nun me può cundannà. |
E adesso è parecchio tempo che non ci sentiamo più. ‘A capa nunn è bona, siamo pieni di rumore. Parla tu, se sei un amico lo senti non mi puoi condannare. |
Ma po ‘a disperazione che te piglia ‘int’ô suonno e te fa scummiglià, nuje ce ‘a purtammo appriesso e quacche vota è doce. |
Ma poi la disperazione che ti prende nel sonno e ti fa scoprire, noi ce la portiamo dietro e qualche vota è dolce. |
Si fossimo fottute, nce avessam’ ‘a rassignà a chello ca te vene. Votta fora si ‘o ttiene, e famme stà. So’ tutte fessarie, e ghià, nun pazzià. |
Se fossimo fottuti, ci dovremmo rassegnare a quello che ti arriva. Butta fuori se ce l’hai, e fammi stare. Sono tutte fesserie, e dai, non scherzare. |
Ma po ‘a disperazione …………………… |
Ma poi la disperazione …………………… |
Ma po ‘a disperazione …………………… |
Ma poi la disperazione …………………… |
Donna Cuncetta
DONNA CUNCETTAPino Daniele 1979 |
|
Donna Cuncè parlate, Donna Cuncè dicite, c’ ‘o tiempo d’ ‘e ccerase è già fernuto. Dint’a ‘stu tuppo niro nce stanno tutt’ ‘e ppaure ‘e ‘nu popolo ca cammina sott’ô muro. |
Donna Cuncetta parlate, Donna Cuncetta dite, che il tempo delle ciliegie è già finito. In questo chignon nero ci stanno tutte le paure di un popolo che cammina sotto al muro. |
Donna Cuncè cacciate tutt’ ‘e ricorde ‘a pietto. Donna Cuncè alluccate pe dispietto. |
Donna Concetta buttate fuori tutti i ricordi dal petto. Donna Concetta urlate per dispetto. |
E si vulesse Dio, cu chesta fantasia jettasse tutte cose a mare. Mo ca so’ vecchia e dormo nun pozzo cchiù fà niente, so’ ‘na pezza ‘mmano â gente e tengo mente. Ma s’io fosse guagliona, io fosse capurione e quanno votta ‘o viento dic’a mia e sulamente si vulesse Dio. |
E se volesse Dio, con questa fantasia butterei tutto a mare. Ora che sono vecchia e dormo non posso più fare niente, sono una pezza in mano alla gente e osservo. Ma se fossi giovane, sarei caporione e quando c’è agitazione direi la mia e solamente se volesse Dio. |
Donna Cuncè cacciate tutt’ ‘e ricorde ‘a pietto. Donna Cuncè alluccate pe dispietto. |
Donna Concetta buttate fuori tutti i ricordi dal petto. Donna Concetta urlate per dispetto. |
La canzone fa parte di "Pino Daniele", secondo album in studio di Pino Daniele. L’autore immagina la conversazione con una donna anziana che raccoglie nel suo chignon (“tuppo”) nero tutte le sofferenze e le paure della vita, con la consapevolezza che la gioventù è passata da tempo. La donna, stanca di tutto il suo vissuto, diventa l’incarnazione del popolo che si nasconde e “cammina sotto il muro” per la paura di rimanere fregato ancora una volta.
Durmì
DURMÌSergio Bruni Vincenzo De Crescenzo 1962 |
|
Stanotte m’addurmevo ‘mbracci’a tte. Stanotte t’addurmive ‘mbracci’a mme. Durmì… cu tte durmì… è bello ‘o suonno accussì. |
Stanotte mi addormentavo in braccio a te. Stanotte ti addormentavi in braccio a me. Dormire… con te dormire… è bello il sonno così. |
‘O mare ce cantava “voca, vo'”. ‘Na barca ce purtava chisà addò. Durmì… cu tte durmì… l’ammore è fatto accussì. |
Il mare ci cantava “rema, rema”. Una barca ci portava chissà dove. Dormire… con te dormire… l’amore è fatto così. |
Dimme, dimme, dimme quanno, nun sarrà sultanto suonno, dimme allora che t’adduorme ‘mbracci’a mme. |
Dimmi, dimmi, dimmi quando, non sarà soltanto sogno, dimmi allora che ti addormenti in braccio a me. |
‘O cielo ca luceva comm’a che ‘nu manto te faceva ‘ncuollo a te Durmì… cu tte durmì… è bello ‘o suonno accussì. |
Il cielo che splendeva come non so che un manto faceva su di te. Dormire… con te dormire… è bello il sonno così. |
‘Stu core te diceva “Che vuò cchiù?”. e ‘o stesso me dicive pure tu. Durmì… cu tte durmì… l’ammore è fatto accussì. |
Questo cuore ti diceva “Cosa vuoi di più?” e lo stesso mi dicevi anche tu. Dormire… con te dormire… l’amore è fatto così. |
Dimme, dimme, dimme quanno ……………………… |
Dimmi, dimmi, dimmi quando ……………………… |
Il brano fu presentato al decimo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 13 al 15 luglio. Nell’occasione, fu cantato da Sergio Bruni e Claudio Villa, piazzandosi al quinto posto.
Dummeneca d’ ‘e Ppalme
DUMMENECA D’ ‘E PPALMEErnesto De Curtis Giambattista De Curtis 1902 |
|
Dummeneca d’ ‘e Ppalme se n’è passata zitto, quanto me songo afflitto… speravo ‘e te vedè. |
Domenica delle Palme se n’è passata in silenzio, quanto mi sono afflitto… speravo di vederti. |
Manco ‘na fronn’aulivo, ‘o viento m’ha purtato. I’ so’ ‘nu sventurato… che spero cchiù da te? |
Nemmeno un ramo di ulivo, il vento mi ha portato. Io sono uno sventurato… che spero più da te? |
Tutta ‘a campagna è ‘nfiore, è ‘n’armunia d’ammore, ma tu sempre crudele sî stata e sî pe mme. |
Tutta la campagna è in fiore, è un armonia d’amore, ma tu sempre crudele sei stata e sei per me. |
Pasca è venuta: e ‘nterra, quanto me dispiace, ca nun s’è fatto pace… che ne sarrà de me? |
Pasqua è arrivata: e in terra, quanto mi dispiace, che non si è fatto pace… che ne sarà di me? |
Tu dice ca i’ songo ‘o ‘nfame, ‘o traditore e ca tu te ne muore? Ma io more primma ‘e te! |
Tu dici che io sono l’infame, il traditore e che tu muori? Ma io muoio prima di te! |
Tutta ‘a campagna è ‘nfiore, è ‘nu ricamo ‘e vele, ma tu sempre crudele sî stata e sî pe mme. |
Tutta la campagna è in fiore, è un ricamo di vele, ma tu sempre crudele sei stata e sei per me. |
Dincello tu
DINCELLO TUGaetano Amendola 1956 |
|
‘Na sera senza luna c’ ‘o core scuro scuro nun l’aggio cchiù truvata a m’aspettà. E torno tutt’ ‘e ssere sperduto a ‘stu puntone, ma passo ‘e notte chiare a m’ ‘a sunnà. |
Una sera senza luna con il cuore scuro scuro non l’ho più trovata ad aspettarmi. E torno tutte le sere sperduto a quest’angolo della strada, ma passo le notti chiare a sognarmela. |
Oje luna, lu’, dincello tu c’ ‘a voglio sempe bene. Dincello tu c’ ‘a nun m’ ‘a scordo cchiù. |
O luna, lu’, diglielo tu che le voglio sempre bene. Diglielo tu che non me la dimentico più. |
So’ tale e quale a te, ca luce pecchè a te fa luce ‘o sole. Dincello tu, fammella riturnà. |
Sono tale e quale a te, che splendi perchè a te fa luce il sole. Diglielo tu, fammela ritornare. |
‘Na varca senza rimme me pare ‘a vita mia, ca mmiez’ô mare nun sape turnà. S’ ‘a porta sulamente ‘na zefera ‘e speranza. Si chella torna. nun m’ ‘a fà affunnà, oje mare, ma’. |
Una barca senza remi mi sembra la vita mia, che in mezzo al mare non sa tornare. La spinge solamente un refolo di speranza. Se quella torna. non me la far affondare, o mare, ma’. |
So’ tale e quale a te, ca tuorne a risciatà si sponta ‘o sole. Dincello tu, fammella riturnà. |
Sono tale e quale a te, che torni a rifiatare se spunta il sole. Diglielo tu, fammela ritornare. |
Oje luna, lu’, oje mare, ma’, facitela turnà. |
O luna, lu’, o mare, ma’, fatela tornare. |
Il brano fu presentato al quarto Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 21 al 23 giugno. Nell’occasione fu cantato da Claudio Villa e Franco Ricci, piazzandosi al terzo posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Amedeo Pariante e Giacomo Rondinella.
Desiderio ‘e te
DESIDERIO ‘E TEVincenzo Ricciardi Teodoro Rovito 1902 |
|
Dint’â nuttata placida, serena e chiena ‘e stelle, vutànnome e girànnome, sunnaie chill’uocchie belle, che tiene ‘nfronte tu. E cu tte, Margarì, mme parette ‘e parlà, chella voce ‘e sentì, chella vocca ‘e vasà. |
Nella notte placida, serena e piena di stelle, girando e rigirandomi, sognai quegli occhi belli, che hai in viso tu. E con te, Margherita, mi sembrò di parlare, quella voce sentire, quella bocca baciare. |
Bene voluto, oje ne’, nun se po’ mai scurdà e ‘o desiderio ‘e te nun me vo’ lassà. Nun me vo’ lassà. |
Il bene voluto, o amore, non si può mai dimenticare e il desiderio di te non mi vuole lasciare. Non mi vuole lasciare. |
P’ ‘a strada addò passàvemo, e che mo fai cu ‘n’ato, uh, quanta vote, crideme, sul’io songo passato e penzavo: “Pecchè songo scemo accussì? Si è ‘na ‘nfama cu mme pecchè voglio suffrì?” |
Per la strada in cui passavamo, e che ora fai con un altro, uh, quante volte, credimi, da solo io sono passato e pensavo: “Perchè sono scemo così? Sè è cattiva con me perchè voglio soffrire?” |
Bene voluto, oje ne’, ………………… |
Il bene voluto, o amore, ………………… |
Passavo, all’ora sòleta, cantanno a mezza voce, chelli ccanzone tennere, chelli ccanzone doce, che me ‘mparave tu. E cu tte, pure mo, doppo tantu penà, Margarì, si tu vuò, ‘e turnasse a cantà. |
Passavo, all’ora solita, cantando a mezza voce, quelle canzoni tenere, quelle canzoni dolci, che mi insegnavi tu. E con te, anche ora, dopo tanto penare, Margherita, se tu vuoi, turnerei a cantarle. |
Bene voluto, oje ne’, ………………… |
Il bene voluto, o amore, ………………… |
Il brano fu lanciato da Giuseppe Godono. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Mario Massa e Giacomo Rondinella.
Desiderio ‘e sole
DESIDERIO ‘E SOLEMarcello Gigante Tito Manlio 1952 |
|
E comm’è scuro ‘o cielo ‘e ‘stu paese, ‘e nnuvole cchiù nere stanno cca. ‘A primmavera nosta è ‘n’ata cosa, chi sta luntano nun s’ ‘a po’ scurdá. |
E come è scuro il cielo di questo paese: le nuvole più nere sono qua. La nostra primavera nostra è un’altra cosa: chi sta lontano non la può dimenticare. |
‘O sole, è bello ‘o sole ca vène, t’accarezza e se ne va. |
Il sole, è bello il sole che viene, ti accarezza e se ne va. |
Ammore, ammore mio, ‘sta pecundría mm’astregne ‘o core. |
Amore, amore mio, Questa tristezza mi stringe il cuore. |
Sentesse maje pe ll’aria ‘na canzone, sentesse maje ‘na voce ca vò bene. Ammore, ammore mio, p’ ‘a nustalgía, io mme ne moro. |
Sentissi mai nell’aria una canzone, sentissi mai una voce che vuol bene. Amore, amore mio, per la nostalgia, io muoio. |
Spuntasse maje ‘nu sciore a ‘stu paese. Che desiderio ‘e sole ca spacca ‘e pprete e ‘nfòca tutt’ ‘e ccase. |
Spuntasse mai un fiore in questo paese. Che desiderio di sole che spacca le pietre e infuoca tutte le case. |
‘O juorno ca mme scrive ‘na parola e ca mme daje ‘a speranza ‘e te vedé, dint’a ‘stu cielo niro sponta ‘o sole ca vène a dá calore ‘mpiett’a me. |
Il giorno che mi scriverai una parola e che mi darai la speranza di vederti, in questo cielo nero spunterà il sole che arriverà e darà calore nel mio petto. |
‘Stu core, ‘stu scemo ‘e core, s’ ‘a passa sempe a chiagnere pe te. |
Questo cuore, questo scemo cuore, sta sempre a piangere per te. |
Ammore, ammore mio, …………………………. |
Amore, amore mio, …………………….. |
Il brano fu presentato al primo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 28 al 30 settembre 1952. Nell’occasione, fu cantato da Nilla Pizzi e Franco Ricci, piazzandosi al primo posto. Il suo successo ispirò anche l’omonimo film del 1954, con Giacomo Rondinella e Virna Lisi, diretto da Giorgio Pastina. Successivamente la canzone fu interpretata anche da Francesco Albanese, Tullio Pane, Peppino Di Capri, Claudio Villa, Roberto Murolo, Giacomo Rondinella e Mina.
Ddoje serenate
DDOJE SERENATEE. A. Mario1 1919 |
|
Stasera, perdunate si v’ ‘o ddico, mettimmoce in accordo e po sunate. Nuje ce ‘mpuntammo ‘mpont’ ‘o stesso vico e, sunanno, ‘mbrugliammo ‘e sserenate. |
Stasera, perdonate se ve lo dico, mettiamoci d’accordo e poi suonate. noi ci fermiamo in cima allo stesso vicolo e, suonando, confondiamo le serenate. |
Sunate ‘a vosta, i’ mme sto’ zitto e sento. Facimmo a turno, io sòno doppo a vuje. Si ve servesse ll’accumpagnamento, cca sta ‘a chitarra, sunarríamo a dduje. |
Suonate la vostra, io sto zitto e ascolto. Facciamo a turno, io suono dopo di voi. Se vi dovesse servire l’accompagnamento, qui c’è la chitarra, suoneremmo in due. |
Ma nun ve dico niente, pecché sunammo pe ddoje ‘nnammurate ca nun vanno truvanno ‘o cuncertino. |
Ma non vi dico niente, perchè suoniamo per due innamorate che non desiderano l’orchestrina. |
Se songo abituate ll’una, a sentí ‘a chitarra sulamente, e ll’ata, sulamente ‘o mandulino. |
Si sono abituate l’una a sentire solamente la chitarra, e l’altra, soltanto il mandolino. |
‘Sta serenata vosta va a chi tene ll’uocchie turchine e belle, a comme pare. Ah, pure nénna mia, ca i’ voglio bene, tene ll’uocchie turchine comm’ô mare. |
Questa vostra serenata va a chi ha gli occhi turchini e belli, come sembra. Ah, pure la mia ragazza, a cui voglio bene, ha gli occhi turchini come il mare. |
E sta a ‘o quarto piano ‘a vosta? E comme? E se chiamma Maria? Maria? ” Maria”. Tene’e stess’uocchie? Tene’o stesso nomme? Sta ô quarto piano? E’ ‘a ‘nnammurata mia. |
E sta al quarto piano la vostra? E come? E si chiama Maria? Maria? “Maria”. Ha gli stessi occhi? Ha lo stesso nome? Sta al quarto piano? E’ la mia fidanzata. |
E nuje ca, ingenuamente, venimmo cca a sciupá ‘sti sserenate, mentre forse lle sta ‘n’ato vicino. |
E noi che ingenuamente, veniamo qui a sprecare queste serenate, mentre forse un altro le sta vicino. |
Ce vo’ tené appaldate pe se spassá, comme si fosse niente, mo cu ‘a chitarra e mo cu ‘o mandulino. |
Ci vuole tenere in fresco per divertirsi, come niente fosse, ora con la chitarra, ora col mandolino. |
Allèro, amico. E ‘o ddico alleramente cca,’e scieme comm’a nuje so’ tante e tante. E chesta, ch’era bella veramente, nun puteva tené sulo ‘n’amante. |
Allegro, amico. E lo dico allegramente, qui gli sciocchi come noi sono tanti e tanti. E questa, che era bella veramente, non poteva avere solo un amante. |
Ma ‘n’ati dduje giá spontano. E scummetto ca songo comm’a nuje, dduje sfurtunate. Vedimmo ‘e cumbiná chistu quartetto, è bello ‘stu quartetto d’ ‘e cecate. |
Ma altri due già spuntano. E scommetto che sono come noi, due sfortunati. Vediamo di creare questo quartetto, è bello questo quartetto di ciechi. |
Vuje nun dicite niente? Ah, vuje tremmate? Sí, vuje ‘ntartagliate e i’ pure tremmo. Parlo, ma scumbino. |
Voi non dite niente? Ah, voi tremate? Sì, voi balbettate e io pure tremo. Parlo, ma mi confondo. |
Nuje simmo ‘nnammurate. E chiagne ‘sta chitarra tristamente. E, tristamente, chiagne ‘o mandulino. |
Noi siamo innamorati. E piange tristemente questa chitarra. E, tristemente, piange il mandolino. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Mario Mari, Mario Abbate e Mario Merola.
1 E. A. Mario è lo pseudonimo utilizzato dal poeta e compositore Giovanni Ermete Gaeta.