JESCE SOLEXIII secolo |
Jesce sole, jesce sole nun te fà cchiù suspirà! Siente mai ca le ffigliuole hanno tanto da prià. |
Esci sole, esci sole non ti far più sospirare! Senti mai che le ragazze hanno tanto da pregare. |
Iesce, iesce, sole, scaglienta ‘Mparatore! scanniello d’argiento che vale quattociento, ciento cinquanta tutta la notte canta, canta Viola, lo mastro de la scola, o mastro mastro, mannancenne priesto, ca scenne Mastro Tiesto, co lanze co spate, co l’aucielle accumpagnate. Sona, sona zampognella, ca t’accatto la gonnella, la gonnella de scarlato, si nun suone te rompo la capo. |
Esci esci sole, scalda l’Imperatore, sgabello d’argento che vale quattrocento, cento cinquanta, tutta la notte canta, canta Viola il maestro di scuola. o maestro maestro, mandaci via presto, altrimenti scende Mastro Testo, con lance e con spade, dagli uccelli accompagnato. Suona, suona zampognella, che ti compro la gonnella, la gonnella di scarlatto, se non suoni ti rompo la testa. |
Il brano, risalente al XIII secolo, è riconosciuto dagli storici come la prima testimonianza di canzone napoletana. La prima strofa, citata da Ettore De Mura nella sua “Enciclopedia della Canzone napoletana” come derivato da un canto delle lavandaie di Antignano, compare in un codice del XV secolo conservato nella Biblioteca Nazionale di Parigi.
Anche la seconda parte è fatta risalire al XIII secolo, datazione resa possibile grazie al riferimento all’Imperatore, titolo di cui, nella storia del Regno di Napoli, si fregiava soltanto Federico II di Svevia. Questa versione compare ne “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile (nell’introduzione alla quarta giornata) e viene anche citata nel “Decamerone” di Boccaccio e nella “Rosa” di Giulio Cesare Cortese. Il brano è stato ripreso e musicato nel 1976 da Roberto De Simone nell’opera “La Gatta Cenerentola”.
Aggiunte e modifiche si sono ripetute nei secoli, almeno fino alla prima trascrizione moderna, avvenuta circa nel 1872, grazie al lavoro di Guglielmo Cottrau e del musicista Matteo Luigi Fischetti che propongono il seguente testo:
Jesce sole, jesce sole nun te fà cchiù suspirà! Siente mai ca le ffigliuole hanno tanto da prià. Pe ce fà la faccia nera viene sempe de carrera, pe fà janche li lenzola le stanfelle vuò piglià. Jesce sole, jesce sole, nun te fà cchiù suspirà! |
Esci sole, esci sole non ti far più sospirare! Senti mai che le ragazze hanno tanto da pregare. Per farci la faccia nera vieni sempre di corsa, per fare bianche le lenzuola vuoi prendere le stampelle. Esci sole, esci sole, non ti far più sospirare! |
Jesce sole e cca te spanne, providenza de chi lava, sî lo vero asciuttapanne ca se gode e non se pava! Lloco ‘ncoppa che nce faje? ‘Ntra le nnuvole te staje comme fusse ‘nu ‘ncantato che non sape c’ha dda ffà. Lo Signore t’ha criato la colata1 p’asciuttà. |
Esci sole e qua ti stendi, provvidenza di chi lava, sei il vero asciugapanni che si gode e non si paga! Lì su che ci fai? Tra le nuvole te ne stai comme fossi un imbambolato che non sa che cosa fare. Il Signore t’ha creato la colata1 per asciugare. |
De tricà non hai ragione, chi te prega tiene mente, de la scumma de sapone so’ cchiù ghianche chisti diente, songo vrecce cheste braccia, non te parlo de la faccia: pe tagliarce lo colore lo cortiello può piglià. Comm’a cchisto ‘n’auto sciore nun farraje maje cchiù schioppà. |
Di tardare non hai ragione, chi te prega guarda, della schiuma di sapone sono più bianchi questi denti, sono breccia queste braccia, non ti parlo della faccia: per tagliarci il colore il coltello puoi prendere. Come questo un altro fiore non farai mai più sbocciare. |
1 Un tempo il bucato veniva preparato mettendo la biancheria a mollo nei tini con acqua calda, soda e cenere di camino. Il giorno successivo si cominciava a fare "'a culata", cioè l'operazione di stendere la biancheria sui balconi per farla asciugare.