Maronna mia

MARONNA MIA

musica testoPino Daniele data1977

Maronna mia, Maronna mia,
s’hanno arrubato ‘e sorde,
comme faccio, comme ‘a metto a nomme?
So’ state dduje guagliune, ddueje guagliune muccusielli,
s’hanno arrubbato ‘e sorde e pure ‘aniello.
Madonna mia, Madonna mia,
mi hanno rubato i soldi,
come faccio, come la risolvo?
Sono stati due ragazzi, due ragazzi mocciosi,
hanno rubato i soldi e anche l’anello.
Maronna mia, Maronna mia,
era ‘a primma mesata,
chi nce ‘o ddice, chi nce ‘o ddice â casa?
E si ll’ancappo, si ll’ancappo saje che succede?
Nce faccio ‘o mazzo tanto.
Madonna mia, Madonna mia,
era il primo stipendio,
chi glie lo dice, chi glie lo dice a casa?
E se li acchiappo, se li acchiappo sai che succede?
Faccio loro un culo così.
Maronna mia, Maronna mia,
era chillu guaglione.
Uè viene cca, uè viene cca, nun fà l’indiano
che faje abbedè, che faje abbedè ca nun saje niente,
steva tutta chesta gente.
Madonna mia, Madonna mia,
era quel ragazzo.
Uè vieni qua, uè vieni qua, nun fare l’indiano
che fai vedere, che fai vedere che non sai niente,
c’era tutta questa gente.
Ma che succede?
Chesta gente nun me vo’ aiutà.
E’ gente ‘e niente.
Ma che succede?
Questa gente non mi vuole aiutare.
E’ gente insignificante.

La canzone fa parte di "Terra Mia", album di esordio di Pino Daniele. Il brano racconta di una rapina fatta da due ragazzini ai danni del protagonista che, cercando aiuto nella gente che aveva assistito al fatto, finisce solo per scontrarsi con un muro di omertà.

Mister Napule

MISTER NAPULE

musicaTarcisio Fusco testoCarlo Da Vinci data1957

Ll’ata sera a Brucculina
me ne jevo chiano chiano,
‘nu guaglione americano
me venette a salutà.
L’altra sera a Brooklyn
camminavo piano piano,
un ragazzo americano
mi venne a salutare.
M’abbracciaje e me dicette
“You spusare, you cantante”,
io so’ figlio ‘e ‘n’emigrante
che nascette a Napoli.
Mi abbracciò e mi disse
“You sposare, you cantante”,
io sono figlio di un emigrante
che nacque a Napoli.
Mister Napule, Mister Napule,
pure all’estero, tu faje cantà napulitano.
Core e anema se cunzolano
quanno sentono ‘sti ccanzuncelle chiano chiano.
Mister Napoli, Mister Napoli,
anche all’estero, tu fai cantare napoletano.
Cuore e anima se allietano
quando sentono queste canzonette piano piano.
Uè, uè… fronna ‘e limone1
Uè, uè… funiculà.
cu ‘sti mmuseche tu ce ne puorte ‘e nustalgia.
Voce ‘e Napule, core ‘e Napule,
Mister Napule, ce faje sunnà Santa Lucia.
Good bye, uè uè, au revoir, Mister Napule.
Uè, uè… foglia di limone1
Uè, uè… funiculà.
con queste musiche tu ce ne porti di nostalgia.
Voce di Napoli, cuore di Napoli,
Mister Napoli, ce fai sognare Santa Lucia.
Good bye, uè uè, au revoir, Mister Napoli.
Uè, Uè… fronna ‘e limone
………………………
Mister Napule.
Uè, Uè… foglia di limone
………………………
Mister Napoli.

Il brano fu lanciato da Aurelio Fierro.
1 La "stesa" o "canto a distesa" è un canto a voce spiegata con il quale si eseguivano brani senza accompagnamento musicale. Nasce soprattutto come canto dei contadini che accompagnavano con la voce il lavoro nei campi o lo usavano come mezzo di comunicazione a distanza con altri gruppi. In altre occasioni, invece, il canto era un modo per attirare gli abitanti dei borghi limitrofi alle sagre di paese. Anche i detenuti, per comunicare con l'esterno dalle finestre del carcere, utilizzavano la stessa tecnica improvvisando dei versi. Solitamente i testi iniziavano con i versi "fronne 'e limone", oppure "frunnella aruta" e, proprio per questo, il "canto a distesa" è identificato anche con il detto popolare di "canto a fronna 'e limone".

Mannaggia ô suricillo

MANNAGGIA Ô SURICILLO

musica testoAntonino Bonaccorsi data1954

Quinnece anne, ‘na piccerella
pasce, cresce e s’allonga ‘a gunnella.
Cuncettella è ‘na signurinella
che sempe cchiù bella, cchiù bella se fa.
Quindici anni, una bambina
pasce, cresce e si allunga la gonnella.
Concettina è una signorinella
che sempre più bella, più bella si fa.
Pascalino, studente perfetto,
allippato, bellillo, brunetto,
pe ll’ammore che spanteca ‘mpietto
se piazza ‘e rimpetto, ‘e rimpetto a guardà.
Pasqualino, studente perfetto,
ben vestito, carino, brunetto,
per l’amore che spasima nel petto
si piazza di fronte, di fronte a guardare.
Sì sì, no no, sì sì,
‘nu suspiro, ‘na parola,
‘na parulella sola
quanta cose sape dì.
Sì sì, no no, sì sì,
un sospiro, una parola,
una parolina sola
quante cose riesce a dire.
Ah… mannaggia ô suricillo e ppezza ‘nfosa1
Ah… l’ammore a primmavera è fatto ‘e rose.
So’ rose tea, ruselle senza spine
che pe destino ‘a vita fa spuntà.
Ll’ammore a primmavera è fatto ‘e vase,
mannaggia ô suricillo e ppezza ‘nfosa.
Ah… mannaggia al topolino e allo pezza bagnata1
Ah… l’amore in primavera è fatto di rose.
Sono rose tea, rosette senza spine
che per destino la vita fa spuntare.
L’amore in primavera è fatto di baci,
mannaggia al topolino e allo pezza bagnata.
Quinnece anne, c’ ‘o primmo scarpino,
Cuncettella se mette ‘ncammino.
Pe ‘na strada chiammata destino,
luntano vicino va trova chisà.
Quindici anni, con il primo scarpino,
Concettina si mette in cammino.
Per una strada chiamata destino,
lontano vicino cerca chissà cosa.
Passa ‘o tiempo, se pitta ‘a faccella.
Passa ‘o tiempo, s’accorcia ‘a gunnella.
Fa sviluppi chesta signurinella
che sempe cchiù bella, cchiù bella se fa.
Passa il tempo, si trucca il viso.
Passa il tempo, so accorcia la gonnella.
Fa sviluppi questa signorina
che sempre più bella, più bella si fa.
Che smania ‘int’a ll’està,
Cuncettella è penzierosa,
ll’ammore è chella cosa
che che fa sempe suspirà.
Che desiderio in estate,
Concettina è pensierosa,
l’amore è quella cosa
che che fa sempre sospirare.
Ah… mannaggia ô suricillo e ppezza ‘nfosa
…………………………………………
Ah… mannaggia al topolino e allo pezza bagnata
…………………………………………
Badate a vvuje, figliole ‘nnammurate,
quanno vasate ‘e rrose ‘int’a ll’està,
si no succede sempre ‘a stessa cosa,
e po… mannaggia ô suricillo e ppezza ‘nfosa.
Badate a voi, ragazze innamorate,
quando baciate le rose in estate,
se no succede sempre la stessa cosa,
e poi… mannaggia al topolino e allo pezza bagnata.

Il brano fu presentato alla seconda edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne a Napoli dal 20 al 22 maggio. Nell’occasione, fu cantato da Katyna Ranieri e Maria Paris, piazzandosi all’ottavo posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Mimì Ferrari e Giacomo Rondinella.
1 Esistono varie teorie che cercano di ricostruire le circostanze che hanno portato alla nascita di questa imprecazione. Lo scrittore Renato De Falco, in “Alfabeto Napoletano”, interpreta interpreta il proverbio come “mannaggia ô suricillo ‘e ppezza ‘nfosa” dando quindi alla locuzione “‘e” il ruolo di preposizione. In questo caso non si deve pensare al “suricillo” come topo, ma al residuo di pelle e sporcizia che viene prodotto dall’energico sfregamento di una pezza bagnata sul corpo, un filamento simile alla coda di un topolino. L’imprecazioni, quindi, sarebbe riferita al lavoro extra per eliminare questi fastidiosi e appiccicosi resti.
Un’interpretazioni simile, invece, identifica i “suricilli” come il risultato del passaggio di una pezza bagnata sul pavimento e/o sui vetri di casa durante le pulizie domestiche.
Un’altra teoria, associa la genesi di questa imprecazione ad un espediente domestico che prevedeva l’utilizzo di una pezza bagnata per precludere ai topi il passaggio sotto le porte. L’esclamazione veniva quindi pronunciata nel caso in cui il “trucco” non funzionasse e il roditore riusciva comunque ad entrare in casa o a scappare.
Infine, c’è chi dà all’imprecazione un’origine sessuale, identificando il “suricillo” con il membro maschile e “la pezza bagnata” con l’organo sessuale femminile, quest’ultimo nella condizione in cui si trova in alcuni giorni del mese, vietando o sconsigliando qualsiasi tipo di rapporto.

Mandulino d’ ‘o Texas

MANDULINO D’ ‘O TEXAS

musicaEdilio Capotosti testoAlberico Gentile data1958

Viecchio mandulino staje passanno chisti guaie,
mo tu sî fernuto dint’ê mmane ‘e ‘nu cowboy.
Sotto a ‘nu balcone serenate nun faje cchiù,
mo sî americano pure tu.
Vecchio mandolino stai passando questi guai,
ora sei finito nelle mani di un cowboy.
Sotto a un balcone serenate non fai più,
ora sei americano pure tu.
Mandulino, mandulino d’ ‘o Texas,
accumpagne chisto hippie hippie yeah.
Mandulino, mandulino d’ ‘o Texas,
chesta musica tu ‘o ssaje nun fa pe tte.
Mentre suonni Marechiaro,
‘e ccanzone ‘e ‘sta città,
dint’ê mmane furastiere
comme può, comme può sunà?
Mandulino, mandulino d’ ‘o Texas,
cchiù nun scite Catarì, nun suspiri pe Marì…
Mandulino, Mandulino, Mandulì.
Mandolino, mandolino del Texas,
accompagni questo hippie hippie yeah.
Mandolino, mandolino del Texas,
questa musica tu lo sai non fa per te.
Mentre sogni Marechiaro,
le canzoni di questa città,
in mani straniere
come puoi, come puoi suonare?
Mandolino, mandolino del Texas,
più non svegli Caterina, non sospiri per Maria…
Mandolino, Mandolino, Mandolì.
‘Ncopp’a ‘stu cavallo vaje sbattenno a cca e a lla,
sempe areto a chillo ca se crede ‘e te sunà.
viecchio mandulino senza Napule che sî,
sulo ‘nu ricordo ‘e ll’Italy.
Su questo cavallo sei sballottolato di qua e di là,
sempre dietro a quello che crede di suonarti.
Vecchio mandolino senza Napoli cosa sei,
solo un ricordo dell’Italy.
Mandulino, mandulino d’ ‘o Texas,
……………………
Mandolino, mandolino del Texas,
……………………
Mentre suonni Marechiaro,
……………………
Mandulino, Mandulino, Mandulì.
Mandulino, Mandulino, Mandulì.
Mentre sogni Marechiaro,
……………………
Mandolino, Mandolino, Mandolì.
Mandolino, Mandolino, Mandolì.

Il brano fu presentato alla sesta edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne a Napoli dal 12 al 14 giugno. Nell’occasione, fu cantato da Gloria Christian e Nicla Di Bruno. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Aurelio Fierro e Nilla Pizzi.

Mandulino ‘e Santa Lucia

MANDULINO ‘E SANTA LUCIA

musicaLuigi Ricciardi testoVincenzo De Crescenzo data1962

Te voglio fà sentì c’ ‘o mandulino
tutt’ ‘e ccanzone belle napulitane.
Bella straniera, ca me staje vicino
e vuò partì c’ ‘o treno primma ‘e dimane,
si vuò partì, nisciuno te trattene,
ma si nun cride comme nasce ‘o bbene,
t’ ‘o ponno dì ‘e ccanzone d’ ‘a casa mia.
Siente ‘stu mandulino ‘e Santa Lucia.
Ti voglio far sentire con il mandolino
tutte le canzoni belle napoletane.
Bella straniera, che mi stai vicino
e vuoi partire con il treno prima di domani,
se vuoi partire, nessuno ti trattiene,
ma si non crede a come nasce il bene,
te lo possono dire le canzoni di casa mia.
Senti questo mandolino di Santa Lucia.
Siente, siente ‘o mandulino,
comm’è ddoce ‘o mandulino.
Saglie ncielo e scenne cca,
te vo’ parlà.
Senti, senti il mandulino,
com’è dolce il mandolino.
Sale in cielo e scende qua,
ti vuole parlare.
Mandulino a riva ‘e mare,
ch’è sunato fino ajere
pe ‘sta bella furastiera
‘nnammurata ‘e ‘sta città,
dincello tu si vo’ restà,
mentre le dico: “Vuò sentì ‘e cantà?”
Mandolino in riva al mare,
che è suonato fino a ieri
per questa bella straniera
innamorata di questa città,
diglielo tu se vuole restare,
mentre le dico: “Vuoi sentir cantare?”
Te voglio fà sentì c’ ‘o mandulino
tutt’ ‘e ccanzone belle napulitane.
Bella straniera, ca mme staje vicino
e vuò partì c’ ‘o treno primma ‘e dimane,
si vuò partì, nisciuno te trattene,
ma si nun cride comme nasce ‘o bbene,
t’ ‘o ponno dì ‘e ccanzone d’ ‘a casa mia.
Siente ‘stu mandulino ‘e Santa Lucia.
Ti voglio far sentire con il mandolino
tutte le canzoni belle napoletane.
Bella straniera, che mi stai vicino
e vuoi partire con il treno prima di domani,
se vuoi partire, nessuno ti trattiene,
ma si non crede a come nasce il bene,
te lo possono dire le canzoni di casa mia.
Senti questo mandolino di Santa Lucia.
Siente, siente ‘o mandulino,
comm’è ddoce ‘o mandulino.
Saglie ‘ncielo e scenne cca,
te vo’ parlà.
Bella straniera, ca mme staje vicino
e vuò partì c’ ‘o treno primma ‘e dimane,
si vuò partì, nisciuno te trattene,
ma si nun cride comme nasce ‘o bbene,
t’ ‘o ponno dì ‘e ccanzone d’ ‘a casa mia.
Siente ‘stu mandulino ‘e Santa Lucia.
Senti, senti il mandulino,
com’è dolce il mandolino.
Sale in cielo e scende qua,
ti vuole parlare.
Bella straniera, che mi stai vicino
e vuoi partire con il treno prima di domani,
se vuoi partire, nessuno ti trattiene,
ma si non crede a come nasce il bene,
te lo possono dire le canzoni di casa mia.
Senti questo mandolino di Santa Lucia.
Siente, siente ‘o mandulino,
comm’è ddoce ‘o mandulino.
Saglie ‘ncielo e scenne cca,
te vo’ parlà.
‘A cunusce ‘sta canzone?
Tutt’ ‘o munno ‘a canta e ‘a sona
“jammo, jammo, ‘ncoppa jammo ja’”.
Nun me lassà.
Senti, senti il mandolino,
com’è dolce il mandolino.
Sale in cielo e scende qua,
ti vuole parlare.
La conusci questa canzone?
Tutto il monda la canta e la suona
“jammo, jammo, ‘ncoppa jammo ja’”.
Non mi lasciare.

Il brano fu presentato alla decima edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne a Napoli dal 13 al 15 luglio. Nell’occasione, fu cantato da Mario Abbate e Giacomo Rondinella, piazzandosi al sesto posto, le cui versioni differiscono leggermente nel testo e nell’alternarsi delle strofe (per esempio, nella versione di Mario Abbatte la “bella straniera” diventa “bionda straniera”. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Enzo Del Forno.

Malincunia

MALINCUNIA

musicaCarlo Concina testoNisa1 data1952

Sento ‘nu cielo niro.
Sento ‘nu mare scuro.
Nuvembre è mese amaro,
amaro comm’a tte.
Sento un cielo nero.
Sento un mare scuro.
Novembre è mese amaro,
amaro come te.
‘Na campanella ca sona triste ll’Ave Maria…
Comme se chiamma? Malincunia.
‘Na foglia gialla, senza speranza, ‘mmiez’a ‘na via…
Comme se chiamma? Malincunia.
Una campanella che suona triste l’Ave Maria…
Come si chiama? Malinconia.
Una foglia gialla, senza speranza, in mezzo ad una via…
Come si chiama? Malinconia.
Aspetto, aspetto, aspetto e tu nun viene
e maje nun passa ‘o desiderio ‘e te.
Pecchè, pecchè te voglio tantu bbene?
Pecchè, pecchè te sî scurdata ‘e me?
Aspetto, aspetto, aspetto e tu non viene
e mai non passa il desiderio di te.
Perchè, perchè te voglio tanto bene?
Perchè, perchè te sei dimenticata di me?
‘Na casarella deserta e fredda, senza Maria…
Comme se chiamma? Malincunia.
Una casetta deserta e fredda, senza Maria…
Come si chiama? Malinconia.
Aspetto, aspetto, aspetto e tu nun viene
e maje nun passa ‘o desiderio ‘e te.
Pecchè, pecchè te voglio tantu bbene?
Pecchè, pecchè te sî scurdata ‘e me?
Aspetto, aspetto, aspetto e tu non viene
e mai non passa il desiderio di te.
Perchè, perchè te voglio tanto bene?
Perchè, perchè te sei dimenticata di me?
‘Na casarella deserta e fredda, senza Maria…
Comme se chiamma? Malincunia.
‘Na casa fredda fredda, ‘nu core triste,
senza Maria… malincunia.
Una casetta deserta e fredda, senza Maria…
Come si chiama? Malinconia.
Unaa casa fredda fredda, un cuore triste,
senza Maria… malinconia.

Tra le interpretazioni di questo brano, ricordiamo quella di Alberto Berri.

Maistrale

MAISTRALE

musicaNino Oliviero testoVincenzo De Crescenzo data1958

Cannetè, Cannetè,
mo nun songo chiù niente pe tte.
‘Sto mare ‘o ‘ssape già,
‘o viento ‘o vvo’ sapè.
‘Nu padrone ‘e paranza
pe Castiellammare s’embarca, Cannetè,
oè, oè che cielo… oè.
Candida, Candida,
ora non sono più niente per te.
Questo mare lo sa già,
il vento lo vuole sapere.
Un padrone di paranza
per Castellammare si imbarca, Candida,
oè, oè che cielo… oè.
Nun ‘o siente, Maistrale,
chi cummanna ‘sti vvele
nun sape che mare
lle porta ‘stu viento.
Non lo senti, Maestrale,
chi comanda queste vele
non sa che mare
gli porta questo vento.
Ciento nuvole nere
‘ncopp’a ‘st’onne d’argiento
so’ scese stasera
pe dicere no.
Ca stasera, stasera,
io songo ô Maistrale
tu si ‘o mare pe mme
Cento nuvole nere
su queste onde d’argento
sono scese stasera
per dire no.
Che stasera, stasera,
io sono come il Maestrale
tu sei il mare per me
Ciento nuvole nere
‘ncopp’a ‘st’onne d’argiento
so’ scese stasera
pe dicere no.
Ca stasera, stasera,
io so’ comme ô Maistrale
tu si ‘o mare pe mme
Cento nuvole nere
su queste onde d’argento
sono scese stasera
per dire no.
Che stasera, stasera,
io sono come il Maestrale
tu sei il mare per me
Cannetè, Cannetè,
si t’embarche
è fernuta pe mme…
oè, oè, Cannetè.
Candida, Candida,
se t’imbarchi
è finita per me…
oè, oè, Candida.

Il brano fu presentato alla sesta edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne a Napoli dal 12 al 14 giugno. Nell’occasione fu cantato da Luciano Virgili e Claudio Terni. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Claudio Villa.

Ma chi sa?

MA CHI SA?

musicaMario Pasquale Costa testoSalvatore Di Giacomo data1905

‘Ncopp’a ll’ uocchie…
‘Ncopp’a ll’ uocchie nire e doce…
‘Ncopp’a ll’ uocchie ‘e Catarina,
nn’ aggio fatto cantà voce,
ogne sera e ogne matina.
P’avantà ‘sti dduje brillante
m’accattaje ‘na penna ‘argiento
e ‘ncantate tuttequante
fece overo rummanè.
Sugli occhi…
Sugli occhi neri e dolci…
Sugli occhi di Caterina,
ne ho fatto cantare voci,
ogni sera e ogni mattina.
Per elogiare questi due brillanti
mi comprai una penna d’argento
e incantati tutti
fece davvero rimanere.
Fece overo rummanè…
Catarì, Catarì,
mme dicevano ca sì
‘sti dduje bell’uocchie ‘e velluto,
ca sincere aggio creduto!
Ma chi sa, diceva ‘a gente,
si ‘st’ammore se mantene!
Ma chi sa si te vo’ bbene!
Fece davvero rimanere…
Caterì, Caterì,
mi dicevano di sì
questi due begli occhi di velluto,
che sinceri ho creduto!
Ma chi sa, diceva la gente,
se quest’amore si mantiene!
Ma chi sa se ti vuole bene!
Dio che vase…
Dio che vase ‘nzuccarate
c’aggio dato a ‘sta vucchella,
E che vase ca mm’hê dato
cu ‘sta vocca piccerella.
‘Ncopp’â carta tuttequante
s’ ‘e ‘nnutava ‘a penna ‘argiento
e canzone a ciento a ciento
se cantavano pe tte.
Dio che baci…
Dio che baci zuccherati
che ho dato a questa boccuccia,
E che baci che mi hai dato
con questa bocca piccolina.
Sulla carta tutti
se li annotava la penna d’argento
e canzoni a centinaia
si cantavano per te.
Se cantavano pe tte…
Catarì, Catarì,
mme dicevano ca sì,
e maje cchiù mm’ ‘o scurdarraggio,
‘sti ddoje fronne ‘e rosa ‘e maggio!
Ma chi sa, diceva ‘a gente,
si ‘st’ammore se mantene!
Ma chi sa si te vo’ bbene!
Si cantavano per te…
Caterì, Caterì,
mi dicevano di sì,
e mai più me lo scorderò,
questi due petali di rosa di maggio!
Ma chi sa, diceva la gente,
se quest’amore si mantiene!
Ma chi sa se ti vuole bene!
Comm’infatte…
Comm’infatte, e appena quanno
chisto core scanusciuto
p’ ‘o vantà so’ ghiuto ascianno,
maje truvà l’aggio potuto.
E ‘a canzone appassiunata
che t’avevo scritto apposta
mm’è rummasa accuminciata,
meza fatta e meza no.
E infatti…
E infatti, e appena quando
questo cuore sconosciuto
per elogiarlo sono andato cercando,
mai trovare l’ho potuto.
E la canzone appassionata
che t’avevo scritto apposta
mi è rimasta incominciata,
mezza fatta e mezza no.
Meza fatta e meza no…
Catarì, Catarì,
mme dicevano ca sì,
‘st’uocchie belle e ‘sta vucchella
piccerella piccerella!
Ma chi sa, diceva ‘a gente,
chella lla che core tene!
Ma chi sa si te vo’ bbene!
Mezza fatta e mezza no…
Caterì, Caterì,
mi dicevano di sì,
questi occhi belli e questa boccuccia
piccolina piccolina!
Ma chi sa, diceva la gente,
quella là che cuore ha!
Ma chi sa se ti vuole bene!

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quella di Giorgio Schöttler.

Ma che guaglione

MA CHE GUAGLIONE

musicaEdilio Capotosti testoAngelo De Lorenzo data1957

Pecchè mme vide sempe piccerillo,
‘o ssaje mamma ca tengo già vint’anne.
So’ ‘nnammurato ‘e chillo ciore bello,
nun trovo ‘n’ora ‘e pace, c’ ‘aggi’ ‘a fà.
Si te parlo ‘e chesti ppene,
tu mme cante ‘na canzone
ca mme fà ‘ncuietà.
Perchè mi vedi sempre piccolino,
lo sai mamma che ho già vent’anni.
Sono innamorato di quel fiore bello,
non trovo un’ora di pace, che devo fare.
Se ti parlo di queste pene,
tu mi canti una canzone
che mi fa arrabbiare.
Ma che guaglione, che guaglione, mammà!
Nun songo cchiù guaglione.
Ma che pallone, che pallone, mammà!
Nun voglio cchiù ghiucà.
I’ tengo ‘na passione dint’ô core
che fà smanià e suffrì pe tutt’ ‘a vita.
E’ amara comme quanno è scuro ‘o mare
e pure è tanto doce e fà campà.
Ma che guaglione, che guaglione, mammà!
Nun songo cchiù guaglione.
Nun ‘a cantà chella canzone, mammà!
Nun ‘a voglio cchiù sentì.
Ma quale ragazzo, quale ragazzo, mamma!
Non sono più ragazzo.
Ma quale pallone, quale pallone, mamma!
Non voglio più giocare.
Io ho una passione nel cuore
che fa agitare e soffrire per tutta la vita.
E’ amara come quando è scuro il mare
eppure è tanto dolce e fa vivere.
Ma quale ragazzo, quale ragazzo, mamma!
Non sono più ragazzo.
Non la cantare quella canzone, mamma!
Non la voglio più sentire.
Nun so’ pittate chisti mustaccielli,
so’ nire e so’ crisciuti da cinc’anne.
Nun voglio cchiù pazzià cu ‘e guagliuncielli,
ma voglio chella femmena vasà.
Chesti llacreme ‘e passione
nun ‘e chiagne ‘nu guaglione
e tu ‘o ssaje, mammà!
Non sono dipinti questi baffetti,
sono neri e sono cresciuti da cinque anni.
Non voglio più giocare con i ragazzi,
ma voglio quella donna baciare.
Queste lacrime di passione
non le piange un ragazzo
e tu lo sai, mamma!
I’ tengo ‘na passione dint’ô core
che fà smanià e suffrì pe tutt’ ‘a vita.
E’ amara comme quanno è scuro ‘o mare
e pure è tanto doce e fà campà.
Ma che guaglione, che guaglione, mammà!
Nun songo cchiù guaglione.
Nun ‘a cantà chella canzone, mammà!
Nun ‘a voglio cchiù sentì.
Nun ‘a voglio cchiù sentì.
Io ho una passione nel cuore
che fa agitare e soffrire per tutta la vita.
E’ amara come quando è scuro il mare
eppure è tanto dolce e fa vivere.
Ma quale ragazzo, quale ragazzo, mamma!
Non sono più ragazzo.
Non la cantare quella canzone, mamma!
Non la voglio più sentire.
Non la voglio più sentire.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Aurelio Fierro, Rino Salviati, Johnny Dorelli e Claudio Villa.

‘Mmasciata ‘e gelusia

‘MMASCIATA ‘E GELUSIA

musicaFurio Rendine testoAntonio Napoli data1952

Si chella v’ha mannata
pe mme turnà ‘sti lettere,
pecchè nun me vo’ sentere
e nun me vo’ vedè,
credite so’ bugie,
l’hanno cuntato chiacchiere.
E’ ‘a gente ca vo’ ridere
parlanno male ‘e me.
Se quella vi ha mandato
per ridarmi queste lettere,
perchè non mi vuol sentire
e non mi vuole vedere,
credete sono bugie,
le hanno raccontato chiacchiere.
E’ la gente che vuole ridere
parlando male di me.
E’ stata ‘na ‘mmasciata ‘e gelusia,
è stata ‘na ‘mmasciata ‘e ‘nfamità.
Sapenno ch’era tutt’ ‘a vita mia,
nce l’hanno fatto pe ce fà lassà.
Dicitincello a Maria
ch’ ‘a voglio bbene.
E’ stato un messaggio di gelosia,
è stato un messaggio di cattiveria.
Sapendo ch’era tutta la vita mia,
ce l’hanno fatto per farci lasciare.
Diteglielo a Maria
che le voglio bene.
Me pare ‘na guagliona,
nun me pare maje ‘na femmena.
Me mette ‘ncroce ‘st’anema
senza n’avè pietà.
Ê vvote mamma mia,
quanno me vede ‘e chiagnere
me vene ‘asciuttà ‘e llacreme
pe nun me fà suffrì.
Me sembra una ragazzina,
non mi sembra mai una donna.
Mi tormenta quest’anima
senza averne pietà.
A volte mamma mia,
quando mi vede piangere
viene ad asciugarmi le lacrime
per non farmi soffrire.
E’ stata ‘na ‘mmasciata ‘e gelusia,
………………………………
E’ stato un messaggio di gelosia,
………………………………
Sapenno ch’era tutt’ ‘a vita mia,
nce l’hanno fatto pe ce fà lassà.
Dicitincello a Maria
ca po’ turnà.
Sapendo ch’era tutta la vita mia,
ce l’hanno fatto per farci lasciare.
Diteglielo a Maria
che può tornare.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Nino Delli, Enzo Del Forno, Tina De Paolis, Mario Trevi, Franco Ricci e Maria Paris.