Mandulinata a mare

MANDULINATA A MARE

musicaFrancesco Buongiovanni testoAniello Califano data1915

Mme so’ ‘mbarcato cu ‘nu
bastimento,
pe mme scurdá ‘e ‘na femmena birbanta
ca ‘nganna ‘e ‘nnammurate e se n’avanta,
e ‘mmiez’ê vase ‘mmésca ‘o tradimento.
Mi sono imbarcato su un
bastimento,
per dimenticare una donna birbante
che inganna gli innamorati e se ne vanta,
e tra i baci mischia il tradimento.
Oje mare mare, pòrtame
quanto cchiù puó luntano,
luntano ‘a chesta femmena.
Nn’ ‘a voglio cchiù vedé.
O mare mare, portami
più lontano che puoi,
lontano da questa donna.
Non la voglio più vedere.
Chill’uocchie so’ turchine
comm’ô mare e,
comm’ô mare, songo ‘nfame pure.
‘O mare, addó te cride ‘e stá sicuro,
‘nu tradimento sempe te pripara.
Quegli occhi sono turchini
come il mare e,
come il mare, sono anche infami.
Il mare, dove pensi di essere sicuro,
sempre ti prepara un tradimento.
Oje mare mare, pòrtame
…………………………….
O mare mare, portami
…………………………..
‘E marenare, ‘nterra
Marechiaro,
‘a chiammano “‘A Sirena Arrobbacore”
ma, primma ca s’arrobba chistu core,
io so’ cuntento de jettarlo a mare.
I marinai, a Merchiaro,
la chiamano “La Sirena Rubacuori”
ma, prima che rubi questo cuore,
io sono contento di gettarlo in mare.
Oje mare mare, pòrtame
…………………………….
O mare mare, portami
…………………………..

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Gennaro Pasquariello, Gabriele Vanorio, Francesco Albanese, Tullio Pane e Enzo De Muro Lomanto.

Mandulinata a Napule

MANDULINATA A NAPULE

musicaErnesto Tagliaferri testoErnesto Murolo data1921

Sera d’está. Pusilleco
lucente
canta canzone e addora d’erba ‘e mare.
Voglio ‘e pparole cchiù d’ammore ardente,
voglio ‘e pparole cchiù gentile e care
pe dí “te voglio bene” a chi mme sente.
Sera d’estate. Posillipo
risplende
canta canzoni e profuma di erba di mare.
Voglio le parole d’amore più appassionato,
voglio le parole più gentili e care
per dire “ti voglio bene” a chi mi ascolta.
Ma d’ ‘e pparole cchiù
carnale e doce,
ne sceglio sulo tre: “Te voglio bene”.
Bella, ‘int’ô core tujo sacc’io chi tiene,
chi sta int’ô core mio saje pure tu.
Ma delle parole più carnali
e dolci,
ne scelgo solo tre: “Ti voglio bene”.
Bella, nel tuo cuore so chi hai,
chi sta nel mio cuore lo sai anche tu.
P’ ‘o mare ‘e Napule
quant’armunia.
Saglie ‘ncielo e, ‘ncielo, sentono
tutt’ ‘e stelle, ‘a voce mia.
Voce, ca tènnera,
‘st’ammore fa.
Per il mare di Napoli
quanta armonia.
sale in cielo e, in cielo, sentono
tutte le stelle la voce mia.
Voce, che tenera,
costruisce questo amore.
Notte d’está. Se so’
addurmute ‘e ccase
e ‘o cielo, a mare, ‘nu scenario ha stiso.
Staje ‘mbracci’a me, ‘nnucente so’ ‘sti vase.
Bella, stanotte, te so’ frato e sposo.
Stanotte, Ammore e Dio, songo una cosa.
Notte d’estate. Si sono
addormentate le case.
e il cielo, sul mare, ha steso uno scenario.
Stai in braccio a me, innocenti sono questi baci.
Bella, stanotte, sono tuo fratello e tuo sposo.
Stanotte, Amore e Dio, sono una cosa sola.
Canta e da ‘o suonno Napule
se sceta,
ridono ‘e vvocche ca se so’ vasate.
Tutt’ ‘e suspire ‘e tutt’ ‘e ‘nnammurate,
suspirano, stanotte, attuorno a te.
Canta e dal sonno Napoli si
sveglia,
ridono le bocche che si sono baciate.
Tutti i sospiri e tutti gli innamorati,
sospirano, stanotte, intorno a te.
P’ ‘o mare ‘e Napule
……………………….
Per il mare di Napoli
………………………

La canzone fu presentata da Ada Bruges. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Tito Schipa, Beniamino Gigli, Giuseppe Di Stefano, Enzo De Muro Lomanto, Aurelio Fierro, Franco Ricci, Roberto Murolo e Massimo Ranieri.

Mandulinata a Surriento

MANDULINATA A SURRIENTO

musicaGennaro Ciaravolo testoE. A. Mario1 data1922

Mandulinata a Surriento.
Mandulinata a chi sposa
sott’a ‘sta luna d’argiento,
ca ‘e ‘st’acqua addirosa,
‘nu specchio vo’ fá.
Mandolinata a Sorrrento.
Mandolinata a chi si sposa
sotto a questa l’una d’argento,
che di quest’acqua profumata,
vuole farne uno specchio.
Va’, core scuntento,
va’ te trova ‘nu nido a Surriento
addó t’addormono ‘sti manduline,
addó ‘e ciardine
danno sciure ‘arancio
p’ ‘a felicitá.
Vai, cuore scontento,
vai a trovarti un nido a Sorrento
dove ti addormentano questi mandolini,
dove i giardini
danno fiori d’arancio
e felicità.
Pure ‘sta vita è ‘nu mare,
pure ‘nu mare è ll’ammore.
Ll’onne so’ cupe e so’ chiare,
ma ‘e ppene d’ ‘o core
se pònno scurdá.
Anche questa vita è un
mare,
anche l’amore è un mare.
Le onde sono scure e sono chiare
ma le le pene del cuore
si possono dimenticare.
Va’, core scuntento,
………………………
Vai, cuore scontento,
…………………………
E nonna nonna, Surriento.
Doce è ‘sta mandulinata.
Sott’a ‘sta luna d’argiento,
‘na coppia scetata
nun ha dda restá.
E ninna nanna, Sorrento.
Dolce è questa mandolinata.
Sotto a questa luna d’argento,
una coppia sveglia
non deve restare.
Va’, core scuntento,
………………………
Vai, cuore scontento,
…………………………

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Mario Abbate, Francesco Albanese, Gilda Mignonett, Gabriele Vanorio, Consilia Licciardi, Giulietta Sacco e Roberto Murolo.
1 E. A. Mario è lo pseudonimo utilizzato dal poeta e compositore Giovanni Ermete Gaeta.

Mandulino napulitano

MANDULINO NAPULITANO

musicaVirgilio Panzuti testoTito Manlio data1952

In un grande magazzino
musicale,
ce steva ‘nu sassofono lucente
ca nun vuleva stá ‘ncopp’ô scaffale
‘nziem’a ‘nu mandulino ‘e poco o niente.
In un grande magazzino
musicale,
c’era un sassofono splendente
che non voleva stare sullo scaffale
insieme a un mandolino di poco valore.
“Io songo ‘nu strumento
americano
e tu, vurría sapé, chi sî?”
“Io sono uno strumento
americano
e tu, vorrei sapere, chi sei?”
“Io songo ‘nu mandulino
napulitano
che a Napule nisciuno sona cchiù.
Sunavo p’ ‘o cuncertino ma, chianu chiano
e a Napule scetavo ‘a giuventù.
“Io sono un mandolino
napoletano
che a Napoli nessuno suona più.
Suonavo con l’orchestrina ma, piano piano,
e a Napoli svegliavo la gioventù.
Tremmaje ‘ncopp’a ‘nu core
‘e piscatore,
facenno serenate p’ ‘a cittá.
Ma tu, caro sassofono tenore,
‘ncopp’a ‘nu core comme puó tremmá?
‘Ncopp’a ‘nu core comme puó tremmá?
‘Ncopp’a ‘nu core comme puó tremmá?”
Vibrai sul cuore di un
pescatore,
facendo serenate per la città.
Ma tu, caro sassofono tenore,
su un cuore come puoi vibrare?
Su un cuore come puoi vibrare?
Su un cuore come puoi vibrare?”
E un giorno il mandolino fu
comprato
da un poveretto vecchio suonatore.
Pe ‘mmiez’ê vie sunava appassiunato,
pe quacche lira, fino a vintun’ore.
E un giorno il mandolino fu
comprato
da un povero vecchio suonatore.
Per le vie suonava appassionato,
per qualche lira, fino alle ventuno.
Sunánnolo, ‘o vasava e lle
diceva:
“Pecché, pecché suone accussí?”
Suonandolo, lo baciava e
gli diceva:
“Perchè, perchè suoni così?”
“Io songo ‘nu mandulino
napulitano
…………………………………………
“Io sono un mandolino
napoletano
………………………………………..
“Tremmaje ‘ncopp’a ‘nu core
‘e piscatore,
facenno serenate p’ ‘a cittá.
Ma tu, caro sassofono tenore,
‘ncopp’a ‘nu core comme puó tremmá?”
“Vibrai sul cuore di un
pescatore,
facendo serenate per la città.
Ma tu, caro sassofono tenore,
su un cuore come puoi vibrare?”

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Nilla Pizzi, Giacomo Rondinella, Maria Parsi, Sergio Bruni e Roberto Murolo.

Manella mia

MANELLA MIA

musicaVincenzo Valente testoFerdinando Russo data1907

Mana ca mm’accarezza e mme
cunzola,
uh, quanta smanie t’hê pigliato ‘a me.
Dint’a ‘sta vita, abbandunata e sola,
sempe mm’è parzo, ‘nzuonno, ‘e te vedé.
Mano che mi accarezza e mi
consola,
uh, quante preoccupazioni ti sei presa da me.
In questa vita, abbandonata e sola,
sempre mi è sembrato, nel sonno, di vederti.
E te vedevo mòvere ‘a
luntano,
comme avisse vuluto salutá.
E currevo addu te, cu ‘o core ‘mmano,
appaurato ‘e mme puté scetá.
E ti vedevo muovere da
lontano
come se avessi voluto salutare.
E correvo da te, col cuore in mano,
spaventato dal potermi svegliare.
Mana ca t’arrubbaste chistu
core,
tiénelo forte e cchiù nun ‘o lassá.
Doppo tant’anne ‘e lacreme e dulore,
tu sola mm’hê saputo cunzulá.
Mano che rubasti questo
cuore,
tienilo forte e non lasciarlo più.
Dopo tanti anni di lacrime e dolore,
tu sola mi hai saputo consolare.
Comm’ô cecato ca nun
‘ngarra ‘a via,
mm’avría pututo perdere pe te,
ma tu vuliste farme cumpagnía
tutta cuntenta ‘e nun mme fá cadé.
Come il cieco che non
indovina la via,
mi sarei potuto perdere per te,
ma tu hai voluto farmi compagnia
tutta contenta di non farmi cadere.
Tiéneme astrinto, tiéneme
afferrato,
manella mia, pe nun mme lassá cchiù.
Mo che mm’hê visto tanto appassiunato,
mme puó dá pace sulamente tu.
Tienimi stretto, tienimi
forte,
manina mia, non mi lasciare più.
Ora che mi hai visto tanto innamorato,
mi puoi dare pace solo tu.
Ma si t’ha da passá ‘sta
fantasia,
si ‘sta cundanna ‘e morte aggi’ ‘a paté,
pòrtate appriesso tutt’ ‘a vita mia.
Scíppame ‘o core e nun mm’ ‘o fá vedé.
Ma se ti passerà questa
voglia,
se questa condanna a morte devo patire,
portati dietro tutta la mia vita.
Strappami il cuore e non farmelo vedere.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Enrico Caruso, Giuseppe Godono, Nunzio Todisco, Enzo De Muro Lomanto e Gennaro Pasquariello.

Managgia a te

MANNAGGIA A TE

musicatestoTonino Apicella

Mannaggia. Pecché t’aggi’
‘a vulé bene?
Mannaggia tutt’ ‘e vase ca mm’hê dato.
Ca si nun te ‘ncuntravo
e nun mme ‘nnammuravo,
nun stesse notte e ghiuorno a penzá a te.
Mannaggia. Perchè ti devo
voler bene?
Mannaggia a tutti i baci che mi hai dato.
Perchè se non t’avessi incontrato
e non mi fossi innamorato,
non starei notte e giorno a pensare a te.
Pe tte,
aggio perzo ‘o surriso,
mme mancano ‘e vase
ca tu dive a me.
Per te,
ho perso il sorriso,
mi mancano i baci
che tu davi a me.
Pe tte,
passo ‘e nnotte scetáto,
mme sento malato
e malato so’ ‘e te.
Per te,
passo le notti sveglio,
mi sento malato
e malato sono di te.
Destino,
ma che bruttu destino.
‘Stu bbene,
è ‘n’inferno pe mme.
Destino,
ma che brutto destino.
Questo bene
è un inferno per me.
Pe tte,
io mme sento ascí pazzo
e guardá cchiù nun pòzzo
chi bene mme vo’.
Per te,
io mi sento impazzire
e non posso più guardare
chi mi vuole bene.
Faccio tutto pe tte,
campo e moro pe tte.
Mannaggia a te.
Faccio tutto per te,
vivo e muoio per te.
Mannaggia a te.
Io ca nun aggio maje vuluto
bene,
nce so’ caduto comm’a ‘nu guaglione.
Mme songo ‘nnammurato
‘e te ca sî sbagliata,
ma voglio sulo a te… Mannaggia a te.
Io che non ho mai voluto
bene,
ci sono caduto come un ragazzino.
Mi sono innamorato
di te che sei sbagliata,
ma voglio solo te… Mannaggia a te.
Pe tte,
aggio perzo ‘o surriso,
mme mancano ‘e vase
ca tu dive a me.
Per te,
ho perso il sorriso,
mi mancano i baci
che tu davi a me.
Pe tte,
passo ‘e nnotte scetáto,
mme sento malato
e malato so’ ‘e te.
Per te,
passo le notti sveglio,
mi sento malato
e malato sono di te.
Destino,
ma che bruttu destino.
‘Stu bbene,
è ‘n’inferno pe mme.
Destino,
ma che brutto destino.
Questo bene
è un inferno per me.
Pe tte,
io mme sento ascí pazzo
e guardá cchiù nun pòzzo,
chi bene mme vo’.
Per te,
io mi sento impazzire
e non posso più guardare
chi mi vuole bene.
Faccio tutto pe tte,
campo e moro pe tte.
Mannaggia a te.
Faccio tutto per te,
vivo e muoio per te.
Mannaggia a te.
Faccio tutto pe tte,
campo e moro pe tte.
Mannaggia a te.
Faccio tutto per te,
vivo e muoio per te.
Mannaggia a te.

Il brano è inserito nell’omonimo album dello stesso Apicella.

Manname ‘nu raggio ‘e sole

MANNAME ‘NU
RAGGIO ‘E SOLE

musicaLino Benedetto testoTito Manlio data1956

‘Spatria ‘nu core sempe cu
ragione,
o pe ll’ammore o pe cercá furtuna,
senza sapé ca, ‘nterr’a ‘na banchina,
lassanno ‘o bbene,
se lassa ‘a vita.
E lassa ‘a vita chi perde a te.
Un cuore espatria sempre
con una ragione,
o per l’amore o per cercar fortuna,
senza sapere che, sulla banchina,
lasciando il bene,
si lascia la vita.
E lascia la vita chi ti perde.
Mánname ‘nu raggio ‘e sole
dint’a ‘na lettera,
‘nu raggio ‘e sole.
‘Nu poco ‘e sole
mme fa sentí ll’ammore.
Pássano pure pe cca ‘sti vvoce ‘e Napule,
però ‘na voce
mme mette ‘ncroce.
Mme sta cantanno “Anema e core”.
Mm’affogo dint’ê llacreme cchiù amare,
so’ lacreme cucente tutt’ ‘e ssere.
A Napule se canta e i’ mme ne moro
luntano ‘a te.
Mánname ‘nu raggio ‘e sole dint’a ‘na lettera,
‘nu raggio ‘e sole.
‘Nu poco ‘e sole
che te pò custá?
Mandami un raggio di sole
in una lettera,
un raggio di sole.
Un po’ di sole
mi fa sentire l’amore.
Passano anche da qui queste voci di Napoli,
però una voce
mi mette in croce.
Mi sta cantando “Anema e core”.
Annego nelle lacrime più amare,
sono lacrime bollenti tutte le sere.
A Napoli si canta e io muoio
lontano da te.
Mandami un raggio di sole in una lettera,
un raggio di sole.
Un po’ di sole
cosa ti costa?
Femmena bella, e dilla ‘na
buscía.
Puó dá ‘nu juorno ‘e vita â vita mia.
Famme penzá ca nun mme lasse maje.
E dimme ancora ca mme vuó bene
e ca vuó bene sultanto a me.
Donna bella, e dilla una
bugia.
Puoi dare un giorno di vita alla vita mia.
Fammi pensare che non mi lasci mai.
E dimmi ancora che mi vuoi bene
e che vuoi bene solo a me.
Mánname ‘nu raggio ‘e Sole
dint’a ‘na lettera,
‘nu raggio ‘e Sole.
‘Nu poco ‘e Sole
che te po’ custá?
Mandami un raggio di sole
in una lettera,
un raggio di sole.
Un po’ di sole
cosa ti costa?

Il brano fu presentato al quarto Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 21 al 23 giugno. Nell’occasione fu cantato da Antonio Basurto e Nunzio Gallo, piazzandosi al quarto posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Fausto Cigliano, Giacomo Rondinella, Mirna Doris, Franco Ricci, Sergio Bruni e Roberto Bruni.

‘Mbracci’a te

‘MBRACCIO A TE

musicaEnrico Buonafede testoGiuseppe Marotta data1959

Tu, tu nun tiene vint’anne
e sî Maria,
sî ‘o pprincipio ‘e ‘na rosa,
‘n’alba ‘e maggio, ‘na sposa ‘int’a ‘na chiesa
e pe te nun ce vònno raritá.
Tu, tu non hai vent’anni e
sei Maria,
sei lo sbocciare di una rosa,
un’alba di maggio, una sposa nella chiesa
e per te non servono rarità.
‘Na tazzulella ‘e mare,
‘nu fazzuletto ‘e rena,
addó ll’acqua ca vène
sposa ll’acqua che va.
‘Na frangettella ‘e nuvole,
‘na vranca ‘e stelle chiare
e io vicino a te.
Core ‘e ‘stu core,
io mme sperdo e mme trovo
doce, doce, senza freve,
‘mbracci’a te,
‘mbracci’a te.
Una tazzina di mare,
un fazzoletto di sabbia,
dove l’acqua che arriva
sposa l’acqua che se ne va.
Una frangetta di nuvole,
una manciata di stelle chiare
e io vicino a te.
Cuore di questo cuore,
io mi perdo e mi trovo,
dolce, dolce, senza febbre,
in braccio a te,
in braccio a te.
Tu, tu nun tiene vint’anne
e sî figliola,
sî ‘o pprincipio ‘e ‘nu suonno,
sî ‘a palomma ca vola ‘ncopp’ô giglio
e pe te nun ce vònno raritá.
Tu non hai vent’anni e sei
una ragazzina,
sei l’inizio di un sogno,
sei la farfalla che vola sul giglio
e per te non servono rarità.
‘Na tazzulella ‘e mare,
……………………….
Una tazzina di mare,
………………………

Il brano fu presentato al settimo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dall’11 al 13 giugno. Nell’occasione fu cantato da Sergio Bruni e Jula de Palma. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Giulietta Sacco, Mario Abbate e Mario Trevi.

Marechiaro Marechiaro

MARECHIARO MARECHIARO

musicaRenato Forlani testoMaria Murolo, Roberto Murolo data1962

Che so’ ‘e rricchezze,
che songo ‘e denare?
Niente pe mme.
I’ so’ padrone
‘e ‘nu grande tesoro
tutto pe mme.
Cosa sono le ricchezze,
cosa sono i soldi?
Niente per me.
Io sono padrone
di un grande tesoro
tutto per me.
Marechiaro, Marechiaro.
Tu, sulo tu,
puó fá dicere a ‘stu core:
“Ma che vuó cchiù?”
E’ ‘na musica ‘stu mare
ca nisciunu prufessore
‘ncopp’â carta po’ stampá.
‘Nu cuncierto senza fine
ca si dduje se vònno bene,
nun se pònno cchiù scurdá.
Quanno ‘ncielo sponta ‘a luna,
chi è meglio ‘e me?
Tengo ‘ammore ‘int’a ‘sti bbraccia,
dint’ô core ‘na canzone.
Tengo ‘a luna e tengo a te.
Marechiaro, Marechiaro.
Tu, solo tu,
puoi far dire a questo cuore:
“Ma cosa vuoi di più?”
E’ una musica questo mare
che nessun professore
sulla carta può stampare.
Un concerto senza fine
che se due si vogliono bene,
non possono più dimenticare.
Quando in cielo spunta la luna,
chi è meglio di me?
Ho l’amore tra queste braccia,
nel cuore una canzone.
Ho la luna e ho te.
Dint’ô silenzio
‘st’ammore è ‘nu suonno
bello a sunná.
Mentre suspirano
e parlano ll’onne
d’eternitá.
Nel silenzio
questo amore è un sogno
bello da sognare
Mentre sospirano
e parlano le onde
di eternità.
Marechiaro, Marechiaro.
…………………………..
Marechiaro, Marechiaro.
…………………………..

Il brano fu presentato al decimo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 13 al 15 luglio. Nell’occasione fu cantato da Sergio Bruni e Gloria Christian, piazzandosi al primo posto. Tra le altre interpretazioni ricordiamo quelle di Claudio Villa e Roberto Murolo.

Margellina

MARGELLINA

musicatestoEnzo Bonagura data1952

‘Na rezza torna e parte ‘na
canzone
quanno ‘na mana ajuta ‘n’ata mana.
E manna, manna, manna,
‘stu mare quanno aónna
e dice: “Mo cuntento te puó stá,
marená”.
Una rete torna e parte una
canzone
quando una mano aiuta un’altra mano.
E manda, manda, manda,
questo mare quando si agita
e dice: “Ora puoi essere contento,
marinaio.
Margellina, Margellina
d’ ‘e marenare,
d’ ‘e pparanze sott’ô sole,
d’ ‘e vvoce a mare.
Pe tutt’ ‘e ccoppie abbracciate
che saje fá,
che saje fá.
Chi ll’affitta ‘sti vvarche a ll’ammore,
sî tu Margellina
d’ ‘e marenare.
Mergellina, Mergellina
dei marinai,
delle paranze sotto il sole
delle voci in mare.
Per tutte le coppie abbracciate
che sai fare,
che sai fare.
Chi affitta queste barche all’amore,
sei tu Mergellina
dei marinai.
Corrono ‘e vvarche addó
s’affonna ‘a luna,
a nomme ‘e Mamma bella d’ ‘a Catena.
Se ménano ‘int’ê vuzze1,
se fermano ‘int’ê rrezze,
stelle ca so’ cadute chiammá:
“Marená”.
Corrono le barche dove
affonda la luna
al nome della Madonna bella della Catena.
Si buttano tra i gozzi1,
si fermano tra le reti,
stelle che sono cadute per chiamare:
“Marinai”.
Margellina, Margellina
……………………….
Mergellina, Mergellina
………………………..
Varca, varca, varca, varca.
Pure ll’ùrdema coppia ch’è scesa
se sta pe ‘mbarcá.
Margellina d’ ‘e marenare.
Barca, barca, barca, barca
anche l’ultima coppia che è scesa
si sta per imbarcare.
Mergellina dei marinai.

Il brano fu presentato al primo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 28 al 30 settembre. Nell’occasione fu cantato da Sergio Bruni e Nilla Pizzi, piazzandosi al terzo posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Carlo Buti, Carla Boni, Nino Fiore e Sergio Bruni.
1 Il gozzo (in napoletano "vuzzo") è una piccola imbarcazione a remi usata nella pesca locale dal XVII secolo.