Nun chiagnere

NUN CHIAGNERE

musicaRenato Rascel testoAntonio Savignano data1961

‘O tiempo fuje,
sbatte ‘na ciglia,
già se n’è ghiuto.
Perciò,
Il tempo fugge,
sbatti una ciglia,
già se ne è andato.
Perciò,
nun chiagnere
‘ncopp’ê vase perdute,
‘ncopp’ô tiempo ca va.
Nun chiagnere
pecché parte ‘nu treno
e nce avimm’ ‘a lassà.
Nun chiagnere
si stu turmiento vène
penzanno a chist’ammore
ca pare ‘nu mumento,
‘nu mumento d’està.
Nun chiagnere;
‘nu juorno, stu turmiento,
sarrà comm’a ‘st’ammore.
Pur’isso ‘nu mumento,
‘nu mumento d’està.
non piangere
sui baci perduti,
sul tempo che va.
Non piangere
perchè parte un treno
e ci dobbiamo lasciare.
Non piangere
se questo tormento arriva pensando a questo amore
che sembra un momento,
un momento d’estate.
Non piangere;
un giorno, questo tormento,
sarà come questo amore.
Anch’esso un momento,
un momento d’estate.

Il brano fu presentato al nono Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 16 al 18 settembre. Nell’occasione fu cantato da Renato Rascel e Johnny Dorelli, piazzandosi al quinto posto.

Nun chiagnere Carmè

NUN CHIAGNERE CARMÈ

musicaRodolfo Falvo testoAlessandro Cassese data1909

Pe tutt’ ‘e strate stanno
‘e manifeste.
Aggi’ ‘a partì, Carmè, songo surdato,
a fà ‘o duvere, ‘a Patria mm’ha chiammato.
Albanno juorno,
‘e vintitré,
t’aggi’ ‘a lassà.
Per tutte le strade ci sono
i manifesti.
Devo partire, Carmela, sono un soldato,
a compiere il dovere, la Patria mi ha chiamato.
Quando fa giorno,
il ventitré,
ti devo lasciare.
Nun chiagnere, Carmè,
vòglieme bene
comm’i’ bene voglio a te.
Lassa ca servo ‘o rre,
ca quanno torno,
penzo sulo
a servì a te.
Non piangere, Carmela,
voglimi bene
come io voglio bene a te.
Lascia che serva il re,
che quando torno,
penso solo
a servire te.
Nun chiagnere, Carmè,
vòglieme bene
comm’i’ bene voglio a te.
Io parto, sì;,
ma ‘o core, oje né’,
pure ‘a luntano,
pure ‘a luntano,
sbattarrà pe tte.
Non piangere, Carmela,
voglimi bene
come io voglio bene a te.
Io parto, sì,
ma il cuore, o amore,
anche da lontano,
anche da lontano,
batterà per te.
Io mme ne parto e chistu
core mio,
t’arraccumanno a te, vòglielo bene.
Poveru core, niente a ‘o munno tene.
Carmela mia,
sbatte pe tte,
sulo pe tte.
Io parto e questo cuore
mio,
te lo raccomando, vogligli bene.
Povero cuore, non ha niente al mondo.
Carmela mia,
batte per te,
solo per te.
Nun chiagnere, Carmè,
…………………………..
Non piangere, Carmela,
…………………………..
Sònnate a me dint’ê
nnuttate ‘e luna,
comm’i’, luntano ‘a te, tutt’ ‘e nnuttate,
mme sunnarraggio ‘e vase ca mm’hê dato.
‘E vase doce,
ca saje dà
sultanto tu.
Sognami nelle notti di
luna,
come me che, lontano da te, tutte le notti
mi sognerò i baci che mi hai dato.
I baci dolci,
che sai dare
soltanto tu.
Nun chiagnere, Carmè,
…………………………..
Non piangere, Carmela,
…………………………..

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quella di Diego Giannini.

Nun dà retta Margarì

NUN DÀ RETTA MARGARÌ

musicaFrancesco Buongiovanni testoGiovanni Capurro data1905

Tarantella cu tófe1
e tammórre2
don Peppe d’ ‘a Torre
vulette abballà.
E ‘a mugliera faceva ‘a cunzerva
cu ‘o frato d’ ‘a serva
p’ ‘o fà recrià.
Tarantella con tofe1
e tammorre2
don Peppe della Torre
volle ballare.
E la moglie faceva la conserva
col fratello della serva
per farlo divertire.
“Margarì, pecché nun
scinne?”
“Che sî pazzo? E comme faccio?
Tengo ‘e mmane ‘int’ô setaccio.
Peppe mio, spàssate tu”.”Quanno è chesto allora è niente,
nun dà retta, Margarì”
“Margherita, per non
scendi?”
“Ma sei pazzo? E come faccio?
Ho le mani nel setaccio.
Peppe mio, divertiti tu”.”Quand’è così allora niente,
non pensarci, Margherita”.
Che mugliera, che femmena
‘e casa,
si appena t’annasa,
te sape pittà.
Chella è fina, terribbele, accorta.
Muglièrema, ‘a porta
s’ ‘a sape guardà.
Che moglie, che donna di
casa
se appena ti conosce,
ti sa fregare.
Quella è furba, terribile, attenta.
Mia moglie, la porta
la sa controllare.
“Margarì, che staje
facenno?
Jammo, dì quacche parola”.
“Stóngo ‘nfacci’â pummarola,
Peppe mio, che chiamme a fà?””Quanno è chesto allora è niente,
nun dá retta, Margarì”.
“Margherita, che stai
facendo?
Andiamo, dimmi qualche parola”.
“Sono davanti ai pomodori,
Peppe mio, che mi chiami a fare?”Quand’è così allora niente,
non pensarci, Margherita.
Tarantella, don Peppe
abballava,
zumpava e penzava:
“Ma chesto ched è?
‘Sta cunzerva sarrà ‘nu pruciesso,
mme date ‘o permesso
ca vaco a vedé?”
Tarantella, don Peppe
ballava,
saltava e pensava:
“Ma questo cos’è?
Questa conserva sarà un processo,
mi date il permesso
che vado a vedere?”
“Nèh don Pè, comme ve
vène?
Dint’ô mmeglio ce lassate?
‘A mugliera mo ‘a penzate.
Lassat’ì ch’have che fà.””Quanno è chesto allora è niente,
nun dà retta, Margarì”.
“Ehi, don Peppe, come vi
viene in mente?
Sul più bello ci lasciate?
A vostra moglie ora ci pensate.
Lasciatela stare che ha da fare”.Quand’è così allora niente,
non pensarci, Margherita.

1 Strumenti a fiato fatti di conchiglie che provocano una nota molto bassa, utilizzata come strumento acustico dai pescatori. 2 La tammorra è uno strumento musicale a percussione. È un grosso tamburo a cornice il cui diametro, generalmente, è compreso tra i 35 e i 65 cm.

Nun è Carmela mia

NUN È CARMELA MIA

musicaNicola Valente testoFrancesco Fiore data1926

Si mme vulite bene,
nun mme parlate ‘e chella.
Tutta truccata e bella
nun ‘a cunosco cchiù.
Se mi volete bene,
non parlatemi di quella.
Tutta truccata e bella
non la riconosco più.
Nun è Carmela mia
chella ca mo è turnata.
No, nun è chella, è ‘n’ata.
Nn’ ‘a voglio cchiù vedé.
Non è la mia Carmela
quella che ora è tornata.
No, non è quella, è un’altra.
Non la voglio più vedere.
Poveru core mio,
chella è turnata pe te fà dannà.
Dille pe ssempe addio,
s’è avvicinata pe s’alluntanà.
Povero cuore mio,
quella è tornata per farti dannare.
Dille per sempre addio,
si è avvicinata per allontanarsi.
Mo s’ha cagnato ‘o nomme,
nun tene ‘a stessa voce.
Mo tene ‘a vocca doce,
te mette ‘ncroce,
te fa murì.
Ora ha cambiato nome,
non ha la stessa voce.
Ora ha la bocca dolce,
ti fa soffrire,
ti fa morire.
Carmela nun teneva
oro, perle e brillante,
cappielle ‘e lusso, guante,
ll’uocchie pittate blu.
Carmela non aveva
oro, perle e brillanti
cappelli di lusso, guanti
gli occhi truccati blu.
Carmela era ‘na santa,
tanto ‘na bona figlia.
Partette pe Marsiglia
pe nun turnà maje cchiù.
Carmela era una santa,
tanto una brava ragazza.
Partì per Marsiglia
per non tornare mai più.
Poveru core mio,
…………………..
Povero cuore mio,
…………………….
Oje mà, tu ca mm’aspiette
prijanno tutt’ ‘e ssere,
‘nnanz’â Madonna,
‘e ccére nun ll’appicciá pe mme.
O madre, tu che mi aspetti
pregando tutte le sere,
davanti alla Madonna,
i ceri non accenderli per me.
Prega pe te surtanto.
‘Stu core senza vita,
campa cu ‘na ferita,
ca nun se po’ sanà.
Prega per te soltanto.
Questo cuore senza vita,
vive con una ferita.
che non si può guarire.
Poveru core mio,
…………………..
Povero cuore mio,
…………………….

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Tito Schipa, Nino Fiore, Gabriele Vanorio e Vittorio Parisi.

Nuttata ‘e sentimento

NUTTATA ‘E SENTIMENTO

musicaGiuseppe Capolongo testoAlessandro Cassese data1908

Che notte, che notte!
Che luna, che mare!
Stasera mme pare,
scetàto, ‘e sunnà.
Cu ‘st’aria serena
ca scippa da ‘o core
suspire d’ammore,
durmì nun se po’.
Che notte, che notte!
Che luna, che mare!
Stasera mi sembra,
sveglio, di sognare.
Con quest’aria serena
che ruba dal cuore
sospiri d’more,
dormire non si può.
Chiara è ‘a luna,
doce è ‘o viento,
calmo è ‘o mare,
oje Carulì.’Sta nuttata ‘e sentimento,
nun è fatta pe durmì.
Chiara è la luna,
dolce è il vento,
calmo è il mare,
o Carolina.’Questa nottata di sentimento,
non è fatta per dormire.
Luntano, luntano,
p’ ‘o mare turchino,
vulesse, a te ‘nzino
‘nu suonno sunnà.
‘Nu suonno ‘e ducezza,
‘nu suonno ‘ncantato,
cu tico abbracciato,
sunnanno, murì.
Lontano, lontano,
sul mare azzurro,
vorrei in grembo a te
un sogno sognare.
Un sogno di dolcezza,
un sogno incantato,
con te abbracciato,
sognando, morire.
Chiara è ‘a luna,
…………………
Chiara è la luna,
…………………
Cchiù bella, cchiù doce,
‘sta notte sarrìa
si tu, vita mia,
venisse a vucà.
‘Na storia d’ammore
te conto, si viene,
si caro mme tiene,
rispunne ca ssì.
Più bella, più dolce,
questa notte sarà
se tu, vita mia,
venissi a remare.
Una storia d’amore
ti racconto, se vieni,
se ti sono caro
rispondi di sì.
Chiara è ‘a luna,
…………………
Chiara è la luna,
…………………
Pe durmì, Carulì,
pe durmì.
Per dormire, Carolina,
per dormire.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Aldo Gabrin, Giuseppe Di Stefano, Vittorio Parisi, Francesco Albanese, Giuseppe Godono, Elvira Donnarumma, Katia Ricciarelli, Nino D’Angelo, Sergio Bruni e Massimo Ranieri.

Nun lassà Surriento

NUN LASSÀ SURRIENTO

musicaFurio Rendine testoRenato Fiore data1963

Chisà chella ‘nnammurata
‘e “Torna a Surriento”
si po è turnata,
si po è turnata.
Chisà?
Chissà quella fidanzata
di “Torna a Surriento”
se poi è tornata,
se poi è tornata.
Chissà?
Chi sa tu ca vaje luntana
si ‘e me te scuorde,
si tuorne ancora,
si tuorne ancora.
Chisà?
Chissà tu che vai lontana
se di me ti dimentichi,
se torni ancora,
se torni ancora.
Chissà?
Nun lassà Surriento
si vuó bene a me.
Nun spezzà ll’incanto
d’ ‘e nnotte ‘argiento
‘ncantate ‘a te.
Nun lassá Surriento,
core mio, pecché…
Pecché io moro ogne mumento
si pe ‘n’ora perdo a te.
No, nun darme ‘stu turmiento,
resta sempe ‘nziem’a me.
Non lasciare Sorrento
se vuoi bene a me.
Non spezzare l’incanto
delle notti d’argento
incantate da te.
Non lasciare Sorrento,
cuore mio, perchè…
Perchè io muoio ogni momento
se per un’ora perdo te.
No, non darmi questo tormento,
resta per sempre insieme a me.
A Surriento te voglio vedé
tutt’a vita abbracciato cu mme.
A Sorrento ti voglio vedere
tutta la vita abbracciata con me.
Nun lassà Surriento,
core mio, pecché…
Pecché io moro ogne mumento
si pe ‘n’ora perdo a te.
No, nun darme ‘stu turmiento,
resta sempe ‘nziem’a me.
Non lasciare Sorrento,
cuore mio, perchè…
Perchè io muoio ogni momento
se per un’ora perdo te.
No, non darmi questo tormento,
resta per sempre insieme a me.
A Surriento te voglio tené,
tutt’ ‘a vita abbracciato cu mme.A Surriento, a Surriento cu mme.
Ah, Ah.
A Sorrento ti voglio vedere
tutta la vita abbracciata con me.A Sorrento, a Sorrento con me.
Ah, Ah.

Il brano fu presentato all’undicesimo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 17 al 19 ottobre. Nell’occasione fu cantata da Sergio Bruni e Giacomo Rondinella, piazzandosi al quarto posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Fausto Cigliano e Roberto Murolo.

Nun me scetà

NUN ME SCETÀ

musicaErnesto Tagliaferri testoErnesto Murolo data1930

Quanta varche ‘e marenare
ca se vedono stasera,
cu ‘na luce sott’â prora
pare ca ‘e stelle so’ cadute a mare.
Quante barche di marinai
che si vedono stasera,
con un luce sotto la prora
sembra che le stelle sono cadute in mare.
Tutt’ ‘e ccanzone ‘e Napule
stanotte, ‘o core mio, vurrìa cantà.
Ma addó ce stanno lácreme,
addio felicità.
Tutte le canzoni di Napoli
stanotte, il cuore mio, vorrebbe cantare.
Ma dove ci sono lacrime,
addio felicità.
Cántame, oje marenà, tutt’
‘e ccanzone,
‘n’ora famme durmì sott’a ‘sta luna.
Famme sunnà che ancòra mme vo’ bene.
Cantami, o marinaio, tutte
le canzoni,
un’ora fammi dormire sotto a questa luna.
Fammi sognare che ancora mi vuole bene.
Famme ‘nzuonno murì,
nun mme scetà.
Fammi, in sonno, morire,
non mi svegliare.
Comm’ô paggio cantatore
ch’ ‘a riggina, pe ‘na sera,
l’addurmette anema e core
e po ll’abbandunaje, scetáto, a mare,
Come al paggio cantante
che la regina, per una sera,
fece addormentare anima e cuore
e poi l’abbandonò, sveglio, in mare,
tu pure, ‘mmiez’ê nnuvole,
‘stu core mm’ ‘addurmiste ‘mbracci’a te.
E a mare, chino ‘e làcreme,
stanotte ‘o faje cadé.
anche tu, tra le nuvole,
questo cuore mi addormentasti tra le tue braccia.
E in mare, pieno di lacrime,
stanotte lo fai cadere.
Cántame, oje marenà, tutt’
‘e ccanzone,
……………………………………………….
Cantami, o marinaio, tutte
le canzoni,
……………………………………………..
Voca ohé.
Comm’â femmena è ‘o mare,
Comm’ô mare è ll’ammore.
Voca ohé.
Rema, ohè.
Come la donna è il mare,
Come il mare è l’amore.
Rema, ohè.

Il brano fu lanciato da Vittorio Parisi. Tra le altre interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Gilda Mignonette, Gennaro Pasquariello, Elvira Donnarumma, Francesco Albanese, Franco Franchi, Ebe De Paulis, Consilia Licciardi, Giulietta Sacco, Giacomo Rondinella, Gabriele Vanorio, Aurelio Fierro, Carlo Buti, Fausto Cigliano, Sergio Bruni e Roberto Murolo.

Nun sia maje

NUN SIA MAJE

musicaErnesto De Curtis testoCristofaro Letico data1934

‘A primma rundinella ogge è
turnata,
‘e pprimme rose stanno pe schiuppà.
Tu pure, ‘a quacche ghiuorno, pare ‘n’ata.
Te sî cagnata o staje pe te cagnà?
La prima rondinella oggi è
tornata,
le prime rose stanno per sbocciare.
Anche tu, da qualche giorno, sembri un’altra.
Sei cambiata o stai per cambiare?
Ma nun mm’ ‘o ddì
si mm’hê ‘a lassà.
Io sto’ malato assaje
e, nun sia maje,
mme faje murì dannato.
Dannato e senza ‘e te,
e senza ‘e te.
Ma non me lo dire
se mi devi lasciare.
Io sono molto malato
e, non sia mai,
mi fai morire dannato.
Dannato e senza di te,
e senza di te.
‘Nzerra nu poco ‘e scure ‘e
‘stu barcone
ca ‘o sole nun ‘o voglio fà trasì.
Ll’aucielle già se metteno ‘ncanzone.
E comme, comme, io sulo aggi’ ‘a murì?
Chiudi un po’ le imposte
di questo balcone
che il sole non lo voglio far entrare.
Gli uccelli già si mettono a cantare.
E come, come, io solo devo morire?
Ma nun mm’ ‘o ddì
…………………….
Ma non me lo dire
……………………

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quella di Lina Resal.

Nun so’ geluso

NUN SO’ GELUSO

musicatestoArmando Gill1 data1917

‘A che sto’ facenno ‘ammore
cu ‘sta ‘mpésa2 ‘e Cuncettina,
maje nun passa ‘na matina
che nun c’îmm’ ‘a appiccecà.
Da quando sono fidanzato
con questa disgraziata2 di Concettina,
non passa mai una mattina
che non litighiamo.
Cuncettina è sartulélla,
va cu ‘a moda e ‘a fantasia
e pirció ca, ‘mmiez’â via,
maje cujèta ‘a fanno stà.
Concettina è una sarta,
va con la moda e la fantasia
e perciò, per la strada,
mai in pace la fanno stare.
E io nce soffro pecché ‘a
voglio bene assaje
e pe chesto sto’ passanno tanta guaje.
E io ci soffro perchè le
voglio molto bene
e per questo sto passando tanti guai.
No, nun è ca i’ so’ geluso
‘e Cuncettina,
pecché saccio comme e quanto mme vo’ bene.
Ma pe ‘stu bene, ca va e ca vène,
io, cierti ccose, nun mm’ ‘e ffido ‘e suppurtà.
No, non è che son geloso di
Concettina,
perchè so come e quanto mi vuol bene.
Ma per questo bene, che va e che viene,
io, certe cose, non riesco a sopportarle.
Per esempio, ajére ô
juorno,
mme nce songo appiccecato
pe ‘nu pèttene ‘ndurato
ca s’aveva miso cca.
Per esempio, ieri,
abbiamo litigato
per un pettine dorato
che si era messa qua.
Po purtava ‘nu scarpino
piccerillo piccerillo.
Chillu pède, ch’è tantillo,
se fermavano a guardà.
Poi aveva una scarpetta
piccolina piccolina.
Quel piede, che è piccolo così,
si fermavano a guardare.
Nun appena mme vedette
s’allummaje
e i’ dicette: “Manco â casa te ne vaje”.
Non appena mi vide si
accorse
e io dissi: “Neanche a casa te ne vai”.
No, nun è ca i’ so’ geluso
‘e Cuncettina,
……………………………………………….
No, non è che son geloso di
Concettina,
……………………………………………….
E nce simmo appiccecate
‘n’ata vota stammatina,
pe ‘na vesta ‘e seta fina
ca, pe’ forza, vò purtà.
E abbiamo litigato
un’altra volta stamattina,
per una veste di seta pregiata
che, per forza, vuol portare.
Ll’ha ‘ntuppata3
‘nu signore,
doppo po ‘nu surdatiello
e ‘nu bellu munaciello
ll’aggio ‘ntiso ‘e suspirà.
L’ha sfiorata3
un signore,
dopo un po’ un soldato
e un bel monaco
ho sentito sospirare.
E aggio visto tutta quanta
‘a funzione,
mm’arraggiavo ma dicevo: “Hanno ragione”.
E ho visto tutta quanta la
funzione,
mi arrabbiavo ma dicevo: “Hanno ragione”.
No, nun è ca i’ so’ geluso
‘e Cuncettina,
………………………………………………
No, non è che son geloso di
Concettina,
……………………………………………….

Oltre a quella dell’autore, tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Antonio Basurto, Fausto Cigliano, Giacomo Rondinella e Roberto Murolo.
1 Armando Gill è lo pseudonimo utilizzato da Michele Testa, cantante e attore, riconosciuto come il primo cantautore italiano. 2 L'espressione "chiappo 'e 'mpiso" o "mpiso" può essere tradotta letteralmente con "cappio da impiccato". In realtà, nel linguaggio popolare, viene riferita ad una persona per sottolinearne la furbizia e più o meno bonariamente o scherzosamente. Da qui, viene anche traslata al femminile divenendo "chiappa 'e 'mpesa". 3 La traduzione letterale non è proprio “sfiorata”, ma in questo caso “ntuppata” vuol dire che qualcuno ha inciampato (o fatto finta di inciampare) sfiorandola mentre camminava.

Nun t’aggi’ ‘a perdere

NUN T’AGGI’ ‘A PERDERE

musicaAntonio Iglio testoAntonio Moxedano data1975

Dimme comm’aggi’a fà pe
nun te perdere,
damme ‘nu core tu pe te pregà.
Nun ‘o vvide ca i’ moro d’ammore?
Si mme lasse nun pozzo campà.
Dimmi come devo fare per
non perderti,
dammi un cuore tu per pregarti.
Non lo vedi che muoio d’amore?
Se mi lasci non posso vivere.
Tu sî ‘na freva ca nisciuno
po’ sanà,
tu sî ‘o ffuoco ca nisciuno po’ stutà,
ma pecché mme faje dannà?
Tu sei una febbre che
nessuno può guarire,
sei il fuoco che nessuno può spegnere,
ma perchè mi fai dannare?
Sì, dille pure ca tu
suoffre comm’a me,
forse ll’unica ragione è chesta cca.
Ce sta ‘n’ato, ‘o ssaccio già.
Sì, dille pure che soffri
come me,
forse l’unica ragione è questa qua.
C’è un altro, lo so già.
Comm’hê tenuta ‘a forza ‘e
mme fà chiagnere,
tròvalo mo ‘o curaggio ‘e mme salvà.
Chesta vocca è sultanto d’ ‘a mia
o ‘e nisciuno, dimane, sarrà.
Coma hai avuto la forza di
farmi piangere,
trova ora il coraggio di salvarmi.
Questa bocca è solo mia
o di nessuno, domani, sarà.
Tu sî ‘na freva ca nisciuno
po’ sanà,
………………………………………..
Tu sei una febbre che
nessuno può guarire,
……………………………………………………
Mo ca ‘stu suonno lentamente
se ne va,
nun sî stata maje cchiù bella ‘e comm’a mo
e sî fredda comm’a che.
Ora che questo sogno
lentamente se ne va,
non sei stata mai più bella di adesso
e sei fredda come non so che.

Il brano venne presentato da Pino Mauro, che lo inserì nell’album “Ma Che Pazzia! – Pino Mauro Vol. 9”.