‘O malamente

‘O MALAMENTE

musicatestoRaffaele Viviani data1914

E sissignore,
mm’ha fatto piacere
che t’hê truvato a ‘n’atu ‘nnammurato.
Ma pe favore, almeno ‘int’ô quartiere,
nun fà accapì ca mm’hê licenziato,
si no t’aggi’ ‘a sfriggià,
pe dignità.
E sissignore,
m’ha fatto piacere
che ti sei trovata un altro fidanzato.
Ma per favore, almeno nel quartiere,
non far capire che mi hai licenziato,
se no ti devo sfregiare,
per dignità.
Pe me, ‘a prigione
è comme fosse ‘nu casino
ca ce vaco a villeggià.
Senza ragione,
‘na carriera ‘a malandrino
nun mm’ ‘a pòzzo arruvinà
pe fà ‘ammore cu te.
Per me, la prigione
è come se fosse un casino
dove vado a villeggiare.
Senza ragione,
una carriera da malandrino
non me la posso rovinare
per stare insieme a te.
I’, dint’a niente,
mme sceglio ‘n’ata amante.
Tengo a cinquanta femmene ‘e riserva.
C’è l’avvenente,
ce sta l’affascinante
e ognuna ‘e chesta mme facesse ‘a serva,
p’ ‘o sfizio ‘e se vedé vicino a me.
E, in poco tempo,
mi scelgo un’altra amante.
Ho cinquanta donne di riserva.
C’è l’avvenente,
c’è l’affascinante
e ognuna di essa mi farebbe da serva,
per lo sfizio di vedersi vicino a me.
Sciurillo giallo,
ch’aggi’ ‘a fà si songo bello?
Te ne vaje? Peggio pe te.
Vutanno ‘e spalle,
doppo ‘n’uocchio a zennariello,
vide ‘e ffemmene ‘e cadé
comm’ê ccarte ‘a jucà.
Fiorellino giallo,
che devo fare se sono così bello?
Te ne vai? Peggio per te.
Voltando le spalle,
dopo l’occhiolino,
vedi le donne cadere
come le carte da gioco.
Mo, per favore,
mi devi ritornare
‘o fazzuletto ‘e seta, sta tre lire.
Certo, un signore
non se lo fa ridare,
ma io mm’ ‘o piglio poi per non sentire:
“Ll’oggette comme va, nun s’ ‘e ffa dà?”
Ora, per favore,
mi devi ridare
il fazzoletto di seta, costa tre lire.
Certo, un signore
non se lo fa ridare,
ma io lo prendo per poi non sentir dire:
“Gli oggetti non se li fa ridare?”
Rutto pe rutto,
damme pure ‘e seje ferriette
e ‘a butteglia ‘e brillanté.
Certo fa brutto,
ma ‘e riale ca te dette,
nun t’ ‘e ppozzo rummané.
Ll’aggi’ancora ‘a pavà.
Rotto per rotto,
dammi anche i sei ferretti
e la bottiglia di brillantina.
Certo fa brutto,
ma i regali che ti ho fatto,
non te li posso lasciare.
Li devo ancora pagare.

Il brano fu lanciato dallo stesso Viviani. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Beppe Barra.

‘O mare ‘e Margellina

‘O MARE ‘E MARGELLINA

musicaRodolfo Falvo testoAniello Califano data1914

Chistu mare ‘e Margellina,
chisà ‘nfunno che nce tene,
ca si ‘o guarde nun te vène,
ca si ‘o guarde nun te vène
‘o penziero d’ ‘o lassà.
‘Nu prufumo d’erba ‘e mare,
saglie ‘a dint’a chilli scoglie
e te sceta mille voglie.
E, scetato, fa sunnà.
Questo mare di Mergellina,
chissà infondo cos’ha,
perchè se lo guardi non ti viene,
perchè se lo guardi non ti viene
il pensiero di lasciarlo.
Un profumo d’erba di mare,
sale da dentro quegli scogli
e sveglia mille voglie.
E, da sveglio, fa sognare.
Margellina, Margellina,
calamita ‘e marenare.
Si parlasse chistu mare,
quanta cose avrìa ‘a cuntà.
Scappatelle ‘e ‘nnammurate,
gelusie, tradimente,
vase e lacreme cucente,
quanta suonne ‘e giuventù.
Mergellina, Mergellina,
calamita dei marinai.
Se parlasse questo mare,
quante cose avrebbe da raccontare.
Scappatelle di innamorati,
gelosie, tradimenti,
baci e lacrime ardenti,
quanti sogni di gioventù.
Quanno ‘a luna ‘mmiez’ô
mare,
se fa ‘o ppoco ‘e sentimento
e d’ammore parla ‘o viento,
e d’ammore parla ‘o viento,
‘e ccanzone fa sentì.
E cu ‘o ffuoco a poppa ‘e vuzzo1,
vanno a purpe ‘e marenare.
Nc’è ‘na festa pe ‘stu mare,
ca ‘nu quatro se pò fà.
Quando la luna in mezzo al
mare,
si fa un po’ di sentimento,
e d’amore parla il vento,
e d’amore parla il vento,
le canzoni fa sentire.
E col fuoco a poppa di gozzo1,
vanno a polipi i marinai.
C’è una festa in questo mare,
che un quadro si potrebbe fare.
Margellina, Margellina,
………………………..
Mergellina, Mergellina,
…………………………

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Enzo De Muro Lomanto, Augusto Ferrauto, Mario Abbate, Gabriele Vanorio, Achille Togliani, Lino Mattera, Enzo Fusco, Giacomo Rondinella, Tullio Pane, Giulietta Sacco, Claudio Villa, Sergio Bruni e Mario Merola.
1 Il gozzo (in napoletano "vuzzo") è una piccola imbarcazione a remi usata nella pesca locale dal XVII secolo.

‘O marenariello

‘O MARENARIELLO

musicaSalvatore Gambardella testoGennaro Ottaviano data1893

Oje né, fa’ priesto,
viene,
nun mme fà spantecà,
ca pure ‘a rezza vène
ch’a mare sto’ a menà.
O amore, presto, vieni,
non farmi soffrire,
che anche la rete viene
che a mare sto buttando.
Méh, stienne ‘sti
bbraccelle,
ajutame a tirà,
ca ‘stu marenariello
te vo’ sempe abbraccià.
Dai, stendi queste braccia,
aiutami a tirare,
che questo marinaretto
ti vuol sempre abbracciare.
Vicin’ô mare,
facimmo ‘ammore,
a core a core,
pe nce spassà.
Vicino al mare,
facciamo l’amore,
cuore a cuore,
per divertirci.
So’ marenaro
e tiro ‘a rezza,
ma, p’ ‘allerezza,
stóngo a murì.
Sono marinaio
e tiro la rete,
ma, per l’allegria,
sto morendo.
Vide ca sbatte ll’onna
comm’a ‘stu core cca,
de lacreme te ‘nfonne
ca ‘o faje annammurà.
Vedi che sbatte l’onda,
come questo cuore,
di lacrime ti bagna
perchè lo fai innamorare.
Viene, ‘nterr’a ‘sta rena
nce avimm’ ‘a recrijà,
che scenne la serena,
io po stóngo a cantà.
Vieni, su questa spiaggia
ci dobbiamo divertire,
che scende la sirena,
io poi mi metto a cantare.
Vicin’ô mare,
……………..
Vicino al mare,
………………..
Oje né, io tiro ‘a rezza
e tu statte a guardà
li pisce, p’ ‘a prijezza,
comme stanno a zumpà.
O amore, io tiro la rete
e tu stai a guardare
i pesci, per la gioia,
come saltano.
E vide, pure ‘e stelle
tu faje annammurà,
ca ‘stu marenariello
tu faje suspirà.
E guarda, anche le stelle
fai innamorare,
perchè questo marinaretto
tu fai sospirare.
Vicin’ô mare,
……………..
Vicino al mare,
………………..

Secondo alcune fonti, il brano fu pubblicato in un primo momento con il titolo di “‘O mare e ba” e i versi di Diodato Del Gaizo. Solo in un secondo momento arrivarono i versi di Gennaro Ottaviano, che ne decretarono il successo mondiale. La canzone fu presentata per la prima da Emilia Persico. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Giuseppe Di Stefano, Fernando De Lucia, Francesco Capaldo, Enzo De Muro Lomanto, Fancesco Daddi, Franco Corelli, Placido Domingo, Andrea Bocelli, Claudio Villa, Giacomo Rondinella, Bruno Venturini, Giulietta Sacco, Sergio Bruni, Mia Martini e Roberto Murolo, Anna German, Consilia Licciardi e Roberto Murolo, Mario Abbate, Fausto Cigliano, Carlo Buti, Aurelio Fierro, Mario Trevi, Mina, Milva, Peppino Di Capri, Frank Sinatra, Luciano Pavarotti e Massimo Ranieri. Il brano fu anche pubblicato in francese, con il titolo “Le jeune Pecheur”, e in inglese nelle versioni di Dean Martin, Connie Francis e Frank Sinatra con il titolo “I have but one heart”.

‘O marenaro

‘O MARENARO

musicaFrancesco Buongiovanni testoGigi Pisano data1932

Signurì, serv’ô ‘ccellenza,
si vuje site ‘nu signore,
io vulesse avé ll’onore
‘e ve dicere chi so’.
Signorino, eccellenza,
se siete un signore,
io vorrei aver l’onore
di dirvi chi sono.
So’ Papèle ‘o marenaro,
‘o marito ‘e Carmenella,
chella tala Lucianella1
ca v’ha fatto sfrennesià.
Sono Raffaele il marinaio,
il marito di Carmelina,
quella tale Luciana1
che vi ha fatto innamorare.
Ve voglio fà assapé ch’ ‘a
voglio bene,
ca ce simmo spusate pe passione
e mme levasse ‘o sango ‘a dint’ê vvéne
pe nun lle fà mancà ‘nu muorzo ‘e pane.
Vi voglio far sapere che le
voglio bene,
che ci siamo sposati per passione
e mi toglierei il sangue dalle vene
per non farle mancare un pezzo di pane.
Vuje, cu ‘e rricchezze
voste,
cercate ‘e v’ ‘a piglià.
Ma avete fatto i conti senza l’oste,
e ll’oste, signurino mio, sta cca.
Voi, con le ricchezze
vostre,
cercate di prendervela.
Ma avete fatto i conti senza l’oste,
e l’oste, signorino mio, sta qua.
Stammatina, ê ssette e
meza,
stevo già a Santa Lucia,
arrischianno ‘a vita mia
‘mmiez’ô mare a faticà.
Stamattina, alle sette e
mezza,
stavo già a Santa Lucia,
rischiando la vita mia
in mezzo al mare a lavorare.
Stammatina, â casa mia,
addó ce sta scritto “Onore”
è sagliuto ‘nu signore
cu ‘nu fascio ‘e rose thè.
Stamattina, a casa mia,
dove c’è scritto “Onore”
è salito un signore
con un mazzo di rose tea.
A chi ‘e vvuleva dà,
ll’immaginate,
però se ll’ha purtate ‘n’ata vota.
Io, ca nun songo ricco e so’ alfabeto,
si ‘o trovo ll’aggi’ ‘a dì: “Vuje nun servite.
Mógliema Carmenella
nun diciarrà maje sì.
E’ onesta. E si tenite ‘na sorella,
‘o stesso fascio ‘e rose ce ‘o port’i'”.
A chi volesse darle, lo
immaginate,
però se le è portate via un’altra volta.
Io, che non sono ricco e sono analfabeta,
se lo trovo gli devo dire: “Voi non servite.
Mia moglie Carmelina
non dirà mai sì.
E ‘ onesta. E se avete una sorella,
lo stresso mazzo di rose ce lo porto io”.
Ma ched è, v’amariggiate?
‘Stu trascurzo nun ve piace?
Vuje v’avit’ ‘a fà capace
ca ‘sta storia ha dda fernì.
Ma cos’è, vi amareggiate?
questo discorso non vi piace?
Voi vi dovete rendere conto
che la storia deve finire.
Si ve ‘ncòccio n’ata vota
ca passate pe ‘sta via, giuro:
“Privo ‘e mamma mia,
nun ve faccio passá cchiù”.
Se v’incontro un’altra
volta
che passate per questa strada, giuro:
“Su mia madre,
non vi faccio passare più”.
Ca state armato, nun mme fa
paura,
tengo nu vraccio ‘e fierro e ‘o core ‘acciaro.
Io, quanno veco ‘a morte, ‘a guardo e riro
e levo ‘a vita a chi mme leva ‘ammore.
Ll’onore mio mm’è caro,
nun mm’ ‘o levà.
Pecché, si mm’arricordo ca so’ marenaro,
te porto ‘nfunn’ô mare, ‘nziem’a me.
Anche se siete armato, non
mi fa paura,
ho un braccio di ferro e il cuore d’acciaio.
Io, quando vedo la morte, la guardo e rido
e tolgo la vita a chi mi toglie l’amore.
Il mio onore mi è caro,
non me lo togliere.
Perchè se mi ricordo che sono marinaio,
ti porto in fondo al mare, insieme a me.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Salvatore Papaccio, Mario Abbate, Antonio Buonomo, Aurelio Fierro e Mario Merola.
1 Le Luciane sono le donne di Santa Lucia, delle quali, in molte poesie e canzoni, veniva celebrata la bellezza.

Ombra sî tu

OMBRA SÎ TU

musicaNicola Valente testoBeniamino Canetti data1925

Mo ca te sî cagnata anema
e core,
dimme, che faccio cchiù vicino a te?
Si tu, ‘o cchiù bellu suonno ‘e chist’ammore,
nun ll’hè capito, che sî cchiù pe mme?
Pena ca mme daje pene,
bene ca male sî.
Ora che hai cambiato
anima e cuore,
dimmi, cosa faccio più vicino a te?
Se tu, il più bel sogno di questo amore,
non l’hai capito, cosa sei più per me?
Pena che mi dai pene,
bene che male sei.
Ombra,
pe me sî ‘n’ombra
ca, sculurita, va p’ ‘a strada soja.
Niente, pe me sî niente.
E’ ‘nu capriccio chesta vita toja.
Si mm’hê lassato tu.
Chiagne?
Che chiagne a fà?
Piérdete e va.
Ombra,
per me sei un’ombra
che, scolorita, va per la strada sua.
Niente, per me sei niente.
E’ un capriccio questa vita tua.
Se mi hai lasciato tu.
Piangi?
Cosa piangi a fare?
Perditi e vai.
Si mo te dico ‘na parola ‘e
bene,
tu nun mme siente e te ne ride ‘e me.
Io sulo saccio ‘o core ca tu tiene,
povero a chi s’affida ‘mbraccia a te.
Vase, tante ne daje,
ma avvelenate so’.
Se ora ti dico una parola
di bene
non mi senti e ridi di me.
Io soltanto conosco il cuore che hai,
povero chi si affida tra le tue braccia.
Baci, tanti ne dai,
ma sono avvelenati.
Ombra,
pe me sî ‘n’ombra
…………………….
Ombra,
per me sei un’ombra
………………………..
Si pe capriccio, si pe
gelusia,
te parla ‘o core e pienze ‘e turnà a me,
guarda ca ‘n’ata è tutta ‘a vita mia,
‘n’ata ca, forse, è cchiù sincera ‘e te.
Bella, nun sî cchiù bella,
tutto hê perduto tu.
Se per capriccio, se per
gelosia,
ti parla il cuore e pensi di tornare da me,
guarda che un’altra è tutta la mia vita,
un’altra che, forse, è più sincera di te.
Bella, non sei più bella,
tutto hai perso.
Ombra,
pe me sî ‘n’ombra
…………………….
Ombra,
per me sei un’ombra
………………………..

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Ria Rosa, Gilda Mignonette e Roberto Murolo.

‘O meglio amico

‘O MEGLIO AMICO

musicaFerdinando Albano testoLibero Bovio data1928

Ll’amico mio sî tu. Comme
te pare?
‘O tengo ‘n’ato amico meglio ‘e te?
‘O stesso banco â primma elementare,
nce vulevamo bene comm’a che.
Tu sempe ‘nzisto, io sempe cchiù abbunato,
mme suppurtavo ‘a te cchiù ‘e na pazzìa.
Nun te ricuorde? Mme chiammave frato
ma t’arrubbave ‘a marennèlla mia.
Il mio amico sei tu. Come
ti sembra?
Ce l’ho un altro amico migliore di te?
Lo stesso banco in prima elementare,
ci volevamo bene come non so che.
Tu sempre prepotente, io sempre più tranquillo,
ti sopportavo più di una pazzia.
Non ti ricordi? Mi chiamavi fratello
ma rubavi la merendina mia.
Che fa?
Che fa?
So’ cose ca succedono.
Cu chi t’ ‘a vuó piglià?
Dámmoce ‘a mano,
‘o bbì ca so’ semp’io
e tu sî sempe ‘o meglio amico mio.
Che importa?
Che importa?
Sono cose che succedono.
Con chi te la vuoi prendere?
Diamoci la mano,
lo vedi che sono sempre io
e tu sei sempre il migliore amico mio.
‘A zia nun te vuleva dint’â casa,
ma i’ cumbattevo pe te fà venì.
“Oje ninno mio, chillo t’abbraccia e vasa,
ma tene ll’uocchie ‘e chi te vo’ tradì”.
Quanno, cinch’anne fa, stive malato,
vicin’ô lietto tujo stevo sul’io,
ma, dint’â freve, miezo frasturnato,
te stupetiaste ‘o portafoglio mio.
La zia non ti voleva in
casa,
ma io litigavo per farti venire.
“O bimbo mio, quello ti abbraccia e ti bacia,
ma ha gli occhi di chi ti vuol tradire”.
Quando, cinque anni fa, eri malato,
vicino al tuo letto c’ero solo io,
ma, con la febbre, mezzo frastornato,
hai rubato il portafoglio mio.
Che fa?
……….
Che importa?
………………
Ll’amico mio sî tu,
guàrdame ‘nfaccia.
Guárdame buono ‘nfaccia e nun tremmà.
Ancora mme vuó stregnere ‘int’ê bbraccia?
Tiene ancora ‘o curaggio ‘e mme vasà?
Vattenne marijuolo. ‘O ppuorte scritto
dint’a chist’uocchie ca sî scellarato.
I’, pe vint’anne, mme so’ stato zitto,
i’, pe vint’anne, t’aggio perdunato.
Il mio amico sei tu,
guardami in faccia.
Guardami bene in faccia e non tremare,
Ancora mi vuoi stringere tra le braccia?
Hai ancora il coraggio di baciarmi?
Vattene ladro. Ce l’hai scritto
in questi occhi che sei matto.
Io, per vent’anni, sono stato zitto,
io, per vent’anni, ti ho perdonato.
Che fa?
Che fa?
‘Stavota t’aggio cuóveto
e nun mme puó arrubbà.
Primma te stenno ‘nterra ‘mmiez’â via
e po t’arruobbe ‘a ‘nnammurata mia.
Che importa?
Che importa?
Stavolta ti ho beccato
e non mi puoi derubare.
Prima ti butto per terra in mezzo alla strada
e poi ruberai la mia fidanzata.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Mario Mari, Giacomo Rondinella, Nino Taranto e Mario Merola.

‘O primmo ammore

‘O PRIMMO AMMORE

musicaPeppino Gagliardi1 testoTito Manlio data1974

‘O primmo ammore
nun è chillo d’ ‘e libbre
e d’ ‘e filune ‘e scola.
Il primo amore
non quello dei libri
e di quando si marinava la scuola.
‘O primmo ammore
ca fa sbattere ‘stu core,
primmo ammore nun è.
Il primo amore
che fa sbattere questo cuore,
primo amore non è.
‘O primmo ammore
sî tu, sî tu
ca i’ cercavo e sî venuta.
Il primo amore
sei tu, sei tu
che cercavo e sei arrivata.
‘O primmo ammore
sî tu, sî tu
ca i’ cercavo e t’aggio avuta.
Il primo amore
sei tu, sei tu
che cercavo e ti ho avuta.
‘O ddoce ‘e chesta voce,
‘o sapore d’ ‘a giuventù.
La dolcezza di questa voce,
il sapore della giovinezza.
‘O primmo ammore sî tu.
‘O primmo ammore sî tu.
Il primo amore sei tu.
Il primo amore sei tu.

1 La data si riferisce al lavoro del compositore e cantante Peppino Gagliardi che, nel suo album "Quanno figlieto chiagne e vo' cantà, cerca int' 'a sacca... e dalle 'a libbertà", musicò poesie inedite di alcuni dei più importanti poeti napoletani del passato come Nicolardi, Di Giacomo, E. A. Mario, ecc...

‘O mese d’ ‘e rrose

‘O MESE D’ ‘E RROSE

musicaGiuseppe Bonavolontà testoTito Manlio data1938

Nénne belle ‘e ‘stu bellu
paese
cantate, cantate, felice cu mme.
Primmavera ve porta p’ ‘e ccase
‘na smania ‘e calore, va’ trova ched è?
So’ ‘sti rrose ca maggio ha purtato pe tte.
Rose ‘e maggio, e che bellu buchè.
Ragazze belle di questo
paese
cantate, cantate, felici con me.
Primavera vi porta per le case
una voglia di calore, vai a sapere cos’è?
Sono queste rose che maggio ha portato per te.
Rose di maggio, e che bel bouquet.
Chist’è ‘o mese d’ ‘e
rrose,
chist’è ‘o mese ‘e ll’ammore,
se fa ll’aria addirosa
e nénna scuntrosa,
scuntrosa nun è.
Chist’è ‘o mese d’ ‘e vase,
vase ardente e azzeccuse.
Si dimane mme sposo,
mm’ ‘a piglio cu ‘e rrose,
cu maggio e cu tte.
Questo è il mese delle
rose,
questo è il mese dell’amore,
l’aria diventa profumata
e la ragazza scontrosa
scontrosa non è.
Questo è il mese dei baci,
baci ardenti e appiccicosi.
Se domani mi sposo,
me la prendo con le rose,
con maggio e con te.
Mm’aggio fatto ‘na casa ô
paese,
‘nu nido annascuso cu ‘o bellovedé.
E’ ‘na casa ca sta ‘nparaviso,
‘nu regno ‘ncampagna ch’è degno ‘e ‘nu rre.
Nove mise ce vonno pe fá ‘nu bebé,
ma cu ‘st’aria, n’abbastano tre.
Mi sono costruito una casa
al paese
un nido nascosto col belvedere.
E’ una casa che sta in paradiso,
un regno in campagna che è degno di un re.
Nove mesi ci vogliono per fare un bebè,
ma con quest’aria, ne bastano tre.
Chist’è ‘o mese d’ ‘e
rrose,
……………………………….
Questo è il mese delle
rose,
………………………………..

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Luciana Dolliver, Vincenzo Marmorino, Enzo De Muro Lomanto, Vittorio De Sica, Consilia Licciardi, Angela Luce, Claudio Villa, Giacomo Rondinella e Roberto Murolo.

‘O munasterio

‘O MUNASTERIO

musicaPasquale Costa testoSalvatore Di Giacomo data1887

Jettaje ‘stu core mio
‘mmiez’a la strata
e ‘ncopp’a ‘na muntagna mme ne jette
e, pe ‘na passiona disperata,
monaco ‘e San Francisco mme facette.
Buttai questo cuore in
mezzo alla strada
e su una montagna me ne andai
e, per una passione disperata,
monaco di San Francesco diventai.
“Tuppe tuppe” Chi è? “Cca
ce stess’uno
ca ll’è caduto ‘o core ‘mmiez’â via?”
Bella figlió, cca nun ce sta nisciuno
va’, jatevenne cu Giesù e Maria.
“Toc toc” Chi è? “Qua
c’è uno
a cui è caduto il cuore per la strada?”
Bella ragazza, qui non c’è nessuno
va, andatevene con Gesù e Maria.
Se ne jette cantanno:
“Ammore, ammore,
cchiù nun te vo’ zi’ monaco vicino”.
E p’ ‘a muntagna se purtaje ‘stu core,
arravugliato dint’ô mantesino.
Se ne andò cantando:
“Amore, amore,
non ti vuole più il monaco vicino”.
E per la montagna si portò via questo cuore,
avvolto nel grembiule.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Fernando De Lucia, Sergio Bruni e Mario Merola.

‘O ‘nnammurato mio

‘O ‘NNAMMURATO MIO

musicatestoRaffaele Viviani data1926

‘O ‘nnammurato mio se va
‘nfurmanno
cu chi aggio fatto ‘ammore e va vedenno,
e passa pe vicino e va ‘nzurdanno,
‘a ‘n’anno e miezo chesto va facenno.
Il mio fidanzato si va
informando
con chi sono stata e guarda,
passa vicino e disturba,
da un anno e mezzo questo sta facendo.
Mm’ ‘o ssento ‘e scennere
ca ‘o lasso e sùbbeto,
si ‘a fede ‘e nasceta
mme vo’ caccià.
Nun ce so’ chiacchiere
né fóse ‘a appennere1,
si nn’ ‘a vo’ ‘ntènnere
po’ cammenà.
Me lo sento
che lo lascio subito,
se la fede di nascita
vuole chiedermi.
Non ci sono chiacchiere
né difetti da trovare1,
se non la vuol capire
può andarsene.
‘O ‘nnammurato mio fa ‘o
scrupuluso,
a sulo a sulo nun mme dà ‘nu vaso.
Se ‘mbroglia, se ‘mpapina, fa ‘o scurnuso,
io ‘o chiammo ‘o maccarone senza ‘o ccaso.
Il mio fidanzato fa lo
scrupoloso,
di sua iniziativa non mi dà un bacio.
Si confonde, s’impappina, fa il vergognoso,
io lo chiamo il maccherone senza cacio.
Vicino â femmena
ce vo’ ‘o sensíbbele,
chi è muollo e ‘nzípeto
se fa schifà.
Ll’ommo ha dda tènere
presenza ‘e spíreto,
si no arretìrete,
nun ce ammuscià.
Vicino alla donna
ci vuole il sensibile,
chi è molle e insipido
si fa disprezzare.
L’uomo deve avere
presenza di spirito,
se no ritirati,
non ci annoiare.
‘O ‘nnammurato mio mme vo’
accullata,
cu ‘a capa liscia e semplice vestuta.
Si rido sulamente? So’ sfacciata.
Nun pòzzo arapì ‘a vocca,
aggi’ ‘a stà muta.
Il mio fidanzato mi vuole
accollata,
con la testa pettinata e vestita sobriamente.
Se rido soltanto? Sono sfacciata.
Non posso aprire bocca,
devo stare muta.
Ma a chi vo’ affliggere?
Chillo è carattere
ca mm’aggi’ ‘a movere
si aggi’ ‘a parlà.
Cchiù ‘nzierre ‘e ffemmene
cchiù se ‘mpuntígliano,
cchiù ‘e ccorne sguìgliano
senza pietà.
Ma chi vuole affliggere?
Quello è carattere
perchè mi devo muovere
se devo parlare.
Più trattieni le donne
più s’impuntano,
più le corna crescono
senza pietà.
‘O ‘nnammurato mio fa ‘o
scrupuluso,
a sulo a sulo nun mme dà ‘nu vaso.
Il mio fidanzato fa lo
scrupoloso,
di sua iniziativa non mi dà un bacio.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quella di Luisella Viviani, Angela Luce, Marina Pagano e Ida Di Benedetto.
1 Con il termine "fóse" si indicano i "fusi", gli strumento usati dalle cucitrici. La traduzione letterale di questa frase è "nè fusi da appendere". Naturalmente il fuso assume un significato simbolico visto che, per la sua forma, è impossibile da appendere. Infatti non possiede ganci o altra cosa che possa farlo, ma addirittura la sua forma allungata gli impedisce di stare "in piedi". Quindi con "appendere il fuso a qualcosa" si intende "trovare dei difetti".