Amico mio

AMICO MIO

musica testoPino Daniele data1985

Amico mio statte luntano,
ll’acqua santa nun ce sta,
‘a gente mia so’ piezz’ ‘e pane,
ce so’ stato già,
ce so’ stato già.
Amico mio stai lontano,
l’acqua santa nun c’è,
i miei amici sono pezzi di pane,
ci sono stato già,
ci sono stato già.
Dint’ô palazzo è sempe scuro
passa diritto e nun guardà,
mura antiche e addore ‘e fummo,
ce so’ stato già,
ce so’ stato già.
Nel palazzo è sempre buio,
passa dritto e non guardare,
muri antichi e odore di fumo,
ci sono stato già,
ci sono stato già.
‘O tiempo è bbuono
e nun credo che po’ cagnà,
pecchè nun pruove e nun viene cca, si
‘O tiempo è bbuono e po…
Il teempo è buono
e non credo che possa cambiare,
perchè non provi e non vieni qua, sì.
Il tempo è buono e poi…
A San Gaetano1 ‘o tiempo è oro,
ma lloro nun se fanno fà,
‘na cosa asciutta nun se trova,
ce so’ stato già,
ce so’ stato già.
A San Gaetano1 il tempo è oro,
ma loro nun se fanno fà,
una cosa asciutta non si trova,
ci sono stato già,
ci sono stato già.
E ogni ghiuorno è ‘o quatt’ ‘e maggio2,
‘a primmavera nun po’ arrivà,
‘o ssape Dio addò sta ‘o curaggio,
ce so’ stato già,
ce so’ stato già.
E ogni giorno è il quattro maggio2,
la primavera non può arrivare,
lo sa Dio dove sta il coraggio,
ci sono stato già,
ci sono stato già.
‘O tiempo è bbuono
…………………
Il tempo è buono
…………………
‘O tiempo è bbuono
…………………
Il tempo è buono
…………………

La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele. 1 Zona del Quartiere San Lorenzo, in pieno centro storico di Napoli, identificata comunemente con piazzetta San Gaetano e le strade e i vicoli limitrofi. 2 Nel testo, l'autore riprende un'antica usanza popolare secondo la quale tutti gli sfratti e i traslochi avvenivano il 4 di maggio. Prima del 1587 questi movimenti venivano eseguiti il 10 agosto, ma per venire incontro a tutte le persone impegnate che erano costrette a lavorare con il grande caldo estivo, il vicerè Juan de Zuniga conte di Morales anticipò la soglia al 1° maggio. Successivamente, nel 1611, il viceré Don Pedro Fernandez de Castro conte di Lemos, spostò definitivamente la data al 4 di maggio, giorno che quindi divenne quello in cui decorreva il termine per pagare gli affitti.

One

ONE

musica testoPino Daniele data1985

One,
miezo americano,
dint’â terra ‘e nisciuno,
aizammo ‘stu muro.
I say One
and soreta bitch,
capisce mo
si tiene ancora ‘a capa fresca.
E statte sulo,
statte sulo.
One,
mezzo americano,
nella terra di nessuno,
alziamo questo muro.
I say One
and tua sorella bitch,
capisci ore
se sei ancora spensierato.
E rimani solo,
rimani solo.
Mo sto’ bbuono,
aria nova e voglia ‘e fà,
credo ancora.
Sona guagliò, one.
Ora sto bene,
aria nuova e voglia di fare,
credo ancora.
Suona ragazzo, one.
I say One,
quanno passa ‘o tram
ce appennimmo areto,
ma vuttamm’ ‘e pprete.
I say one
dint’a ‘stu burdello.
‘O ssaje ‘o nonno mio
addò purtava ‘o ‘mbrello?
Statte sulo, vide mo,
statte sulo, vide mo.
I say One,
quando passa il tram
ci appendiamo dietro,
ma lanciamo le pietre.
I say one
in questo burdello.
Lo sai mio nonno
dove portava l’ombrello?
Rimani solo, vedi ora,
rimani solo, vedi ora.
Guarda fora
si nun è passato già.
Aria nova,
sona, guagliò.
Guarda fuori
se non è passato già.
Aria nuova,
suona, ragazzo.
I say One,
miezo americano.
So’ crisciuto ampresso,
parlo sempe ‘o stesso.
I say One
and soreta bitch,
capisce mo
si tiene ancora ‘a capa fresca.
E statte sulo,
statte sulo.
I say One,
mezzo americano.
Sono cresciuto in fretta,
parlo sempre allo stesso modo.
I say One
and tua sorella bitch,
capisci ore
se sei ancora spensierato.
E rimani solo,
rimani solo.
Mo sto’ bbuono,
aria nova e voglia ‘e fà,
credo ancora.
Sona guagliò, one.
Ora sto bene,
aria nuova e voglia di fare,
credo ancora.
Suona ragazzo, one.
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele.

Che ore so’

CHE ORE SO’

musica testoPino Daniele data1985

Io oggi voglio star così,
lasciami stare per un po’,
credevo di non far rumore,
non so nemmeno che ore so’.
Io oggi voglio star così,
lasciami stare per un po’,
credevo di non far rumore,
non so nemmeno che ore sono.
Io oggi voglio star così,
voglio vedè ‘a televisione
ca ce distrugge ‘a dinto e ‘a fora.
Un’altra estate se ne andrà,
mi resta ancora tempo.
Io oggi voglio star così,
voglio vedere la televisione
che ci distrugge dentro e fuori.
Un’altra estate se ne andrà,
mi resta ancora tempo.
Non sai quanto mi manchi
e forse oggi di più.
Fa caldo ed ho fumato troppo,
in ogni stanza cerco di ridere un po’,
ma poi ci resto male,
mi sa che io stasera berrò.
Non sai quanto mi manchi
e forse oggi di più.
Fa caldo ed ho fumato troppo,
in ogni stanza cerco di ridere un po’,
ma poi ci resto male,
mi sa che io stasera berrò.
Credevo di non far rumore,
non so nemmeno che ore so’.
Credevo di non far rumore,
non so nemmeno che ore sono.
Non sai quanto mi manchi
………………………
Non sai quanto mi manchi
………………………
Ma poi ci resto male,
mi sa che io stasera berrò.
Ma poi ci resto male,
mi sa che io stasera berrò.
Ma poi ci resto male,
mi sa che io stasera berrò.
Ma poi ci resto male,
mi sa che io stasera berrò.
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele.

‘A rrobba mia

‘A RROBBA MIA

musica testoPino Daniele data1985

I’m just walking in the streets
dint’â rrobba mia.
I’m just walking in the streets
dint’â rrobba mia.
Ma allora don’t cry no more,
a quant’ ‘o vvinne e mo ‘a chi ‘o vvuò?
I’m just walking in the streets
dint’â rrobba mia.
I’m just walking in the streets
tra le mie cose.
I’m just walking in the streets
tra le mie cose.
Ma allora don’t cry no more,
a quanto lo vendi e ora con vuoi prendertela?
I’m just walking in the streets
tra le mie cose.
I’ cammino e nun m’abbasta niente cchiù,
ll’aria è strana e po che mazzo
si ‘ncuntrassemo a Gesù,
ce jessemo a ‘mbriacà.
Nuje cuntavemo ‘e ritrattielle ‘ncopp’ê grade,
erano nere ‘e mmane
e ‘o riesto statt’accorto, nun t’ ‘o scurdà,
‘a ggente è stretta ‘e mano.
Io cammino e nun mi basta niente più,
l’aria è strana e poi che culo
se incontrassimo Gesù,
andremmo ad ubriacarsi.
Noi contavamo le figurine sulle scale,
erano nere le mano
e il resto stai attento, non dimenticartelo,
la gente è avara.
I’m just walking in the streets
dint’â rrobba mia.
I’m just walking in the streets
dint’â rrobba mia.
Ma allora don’t cry no more,
votta ‘nterra e mo ‘a chi ‘o vvuò?
I’m just walking in the streets
dint’â rrobba mia.
I’m just walking in the streets
tra le mie cose.
I’m just walking in the streets
tra le mie cose.
Ma allora don’t cry no more,
getta per terra e ora con vuoi prendertela?
I’m just walking in the streets
tra le mie cose.
Primma ‘e figli se criscevano c’ ‘o mare,
cu ‘nu passo a mano a mano
se purtavano a campà,
nun me fà penzà,
oggi scinne c’ ‘a paura, sissignore!
‘A quantu tiempo faje ‘ammore?
Crisce sano e statte cca,
famme raccuntà.
Prima i figli si crescevano con il mare,
con un passo a mano a mano
si portavano a vivere,
non farmici pensare,
oggi scendi con la paura, sissignore!
da quanto tempo fai l’amore?
Cresci sano e stia qua,
fammi raccontare.
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele.

Sarà

SARÀ

musica testoPino Daniele data1985

Voglio vedè a Maria
cca s’è fermato Dio e po
un altro mondo cresce in fretta
e cambierà.
Io sto tornando, meno male,
non ci volevo stare più.
Voglio vedre Maria
qua si è fermato Dio e poi
un altro mondo cresce in fretta
e cambierà.
Io sto tornando, meno male,
non ci volevo stare più.
Parlate cu Maria,
‘sta terra è ‘na pazzia e po
‘o core nun se venne e c’è
chi capirà.
E tutti imparano a spiegare
qualcosa che rimane.
Parlate con Maria,
questa terra è una pazzia e poi
il cuore non si vende e c’è
chi capirà.
E tutti imparano a spiegare
qualcosa che rimane.
Sarà
un’altra strada che ci sarà
e forse arriveremo in tempo.
Sarà
tutto in un momento.
Sarà
un’altra strada che ci sarà
e forse arriveremo in tempo.
Sarà
tutto in un momento.
Puorteme ‘nterr’â rena
addò nun ce sta pere e po
sputa ‘nfaccia a chi te sfotte
e nun te dà.
Non si può vivere e guardare
qualcosa che fa male.
Portami giù alla spiaggia
dove non si tocca e poi
sputa in faccia a chi ti sfotte
e non ti dà.
Non si può vivere e guardare
qualcosa che fa male.
Sarà
………
Sarà
………
Sarà
………
Sarà
………
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele.

Bona jurnata

BONA JURNATA

musica testoPino Daniele data1985

Bona jurnata a chi va fujenno
e nisciuno vo’ ‘ncuntrà.
Bona jurnata a chi nun se sente
e scenne ‘o stesso a faticà.
Bona jurnata guardando il mare
aspettandosi un’astronave.
S’hanno arrubbato ‘o core, ‘o core, ‘o core.
Buona gionata a chi sfugge
e nessuno vuole incontrare.
Buona giornata a chi non ce la fa
e scende lo stesso a lavorare.
Buona giornata guardando il mare
aspettandosi un’astronave.
Hanno rubato il cuore, il cuore, il cuore.
Bona jurnata, ma non ci credi,
pensi forse che arriverà
‘n’ata jurnata. Senti un momento,
ma quant’anne vuò campà?
Bona jurnata co ‘nfuso ‘nterra
e cu ‘e mmanne ‘int’â lancella.
S’hanno arrubbato ‘o core, ‘o core, ‘o core.
Bona jurnata, ma non ci credi,
pensi forse che arriverà
un’altra giornata. Senti un momento,
ma quanti anni vuoi vivere?
Buona giornata col pavimento bagnato
e con le mani nel catino.
Hanno rubato il cuore, il cuore, il cuore.
Looking for a new direction
maybe I’ll be back.
Searching for a new vibration
maybe your love.
Looking for a new direction
maybe I’ll be back.
Searching for a new vibration
maybe your love,
maybe your love,
maybe your love
will change me.
Looking for a new direction
maybe I’ll be back.
Searching for a new vibration
maybe your love.
Looking for a new direction
maybe I’ll be back.
Searching for a new vibration
maybe your love,
maybe your love,
maybe your love
will change me.
Bona jurnata a chi ha detto è vero,
poi qualcuno l’ammazzerà.
Bona jurnata guardando il cielo,
sai che niente arriverà.
Bona jurnata a chi nun tiene pressa,
se scorda ‘a casa e campa ‘o stesso.
S’hanno arrubbato ‘o core, ‘o core, ‘o core.
Buona giornata a chi ha detto è vero,
poi qualcuno l’ammazzerà.
Buona giornata guardando il cielo,
sai che niente arriverà.
Buona giornata a chi non ha fretta,
si dimentica la casa e vive lo stesso.
Hanno rubato il cuore, il cuore, il cuore.
Looking for a new direction
…………………………
Looking for a new direction
…………………………
Looking for a new direction
…………………………
Looking for a new direction
…………………………
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele.

Ferry-boat

FERRY-BOAT

musica testoPino Daniele data1985

You,
pe chesta generation
parla tu
and tell me exactly
where I got to stay.
Speak american sulamente,
sulamente today.
You,
si nun m’ ‘o ddice
i’ nun ‘o ffaccio cchiù
and tell me exactly
what I got to stay
today.
You,
per questa generation
parla tu
and tell me exactly
where I got to stay.
Speak american solamente,
solamente today.
You,
se non me lo dici
io non lo faccio più
and tell me exactly
what I got to stay
today.
E quanno passa chistu ferry-boat
ca luntano ce porta
e nun ce fa penzà.
Primma c’arriva cchiù forte ‘sta botta
quaccheduno c’ha dda purtà.
E quando passa questo ferry-boat
che lontano ci porta
e nun ci fa penzare.
Prima che arrivi più forte questa botta
qualcuno ci deve portare.
It’s a new world
and the music from the radio
makes you think
another world.
And the music from the video
makes you dream
another world,
but the same thing
is going around.
It’s a new world
and the music from the radio
makes you think
another world.
And the music from the video
makes you dream
another world,
but the same thing
is going around.
It’s a new world
and the music from the radio
makes you think
another world.
And the music from the video
makes you dream
another world,
but the same thing
is going around.
It’s a new world
and the music from the radio
makes you think
another world.
And the music from the video
makes you dream
another world,
but the same thing
is going around.
Famme capì,
famme capì.
Fammi capire,
fammi capire.
You,
si vaco ‘nterra
i’ nun me soso cchiù
e guardo annanze
senza me fermà.
Speak American sulamente
pe pazzià.
You,
se cado
io non mi rialzo più
e guardo avanti
senza fermarmi.
Speak American solamente
per scherzo.
E quanno passa chistu ferry-boat
……………………………
E quando passa questo ferry-boat
……………………………
It’s a new world
…………………
It’s a new world
…………………
Famme capì,
famme capì.
Fammi capire,
fammi capire.
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele.

Acchiappa acchiappa

ACCHIAPPA ACCHIAPPA

musica testoPino Daniele data1984

Acchiappa acchiappa
chello ca se move
e intanto ‘o popolo
vo’ strate nove.
Tu staje bbuono, si?
Hê ‘a murì!
Acchiappa acchiappa
chest’ata semmana
e intanto ‘o masto
nce ha pisciato ‘mmano.
Tu staje bbuono, si?
Hê ‘a murì!
Acchiappa acchiappa
quello che si muove
e intanto il popolo
vuole strade nuove.
Tu stai bene, si?
Devi morire!
Acchiappa acchiappa
quest’altra settimana
e intanto il padrone
ci ha pisciato in mano.
Tu stai bene, si?
Devi morire!
E se parli troppo in fretta
nun se capisce niente cchiù.
Staje c’ ‘o core int’ê cazette1
e alluccanno dice ca so’ vivo,
finchè so’ vivo nun me può tuccà.
E se parli troppo in fretta
non si capisce niente più.
Sei moralmente a terra1
e urlando dici che son vivo,
finchè son vivo non mi puoi toccare.
Acchiappa acchiappa
ca niente è perduto,
c’ ‘o mariuolo ‘ncuorpo2
so’ fujuto.
Tu staje bbuono, si?
Hê ‘a murì!
Acchiappa acchiappa
pe copp’ê llogge
primma ca ce fermano
‘sto rilogio.
Tu staje bbuono, si?
Hê ‘a murì?
Acchiappa acchiappa
che niente è perduto,
con un peso dentro2
sono fuggito.
Tu sati bene, si?
Devi morire!
Acchiappa acchiappa
sopra le terrazze,
prima che ci fermano
questo orologio.
Tu sati bene, si?
Devi morire!
E nce abboffano ‘e parole
po ce ‘mparano a parlà.
Ce hanno astritto ‘nfaccia ô muro,
ma alluccanno dice ca so’ vivo,
finchè so’ vivo nun me può tuccà.
Io so’ vivo,
finchè so’ vivo nun me può tuccà.
E ci riempiono di parole
poi ci insegnano a parlare.
Ci hanno stretto contro il muro,
ma urlando dici che son vivo,
finchè son vivo non mi puoi toccare.
Io son vivo,
finchè son vivo non mi puoi toccare.
Nuje ‘a dint’ê ccase
nun ghittammo niente,
sempe quaccosa ce po’ servì.
Guardanno ‘a robba vecchia pare nova.
Nuje ‘a dint’ê ccase
guardammo fora
e dint’ô suonno
hâmm’ ‘a murmulià.
Lasciavemo ‘a jurnata
e mo nun basta a niente.
Noi dalle case
non buttiamo niente,
qualcosa ci può sempre servire.
Guardando la roba vecchia sembra nuova.
Noi dalle case
guardiamo fuori
e nel sonno
dobbiamo mormorare.
Lasciavamo la paga
e ora non basta a niente.
Acchiappa acchiappa
chello ca se move
e intanto ‘o popolo
vo’ strate nove.
Tu staje bbuono, si?
Hê ‘a murì!
Acchiappa acchiappa
quello che si muove
e intanto il popolo
vuole strade nuove.
Tu stai bene, si?
Devi morire!
E se parli troppo in fretta
nun se capisce niente cchiù.
Staje c’ ‘o core int’ê cazette1
e alluccanno dice ca so’ vivo,
finchè so’ vivo nun me può tuccà.
Io so’ vivo,
finchè so’ vivo nun me può tuccà.
E se parli troppo in fretta
non si capisce niente più.
Sei moralmente a terra1
e urlando dici che son vivo,
finchè son vivo non mi puoi toccare.
Io son vivo,
finchè son vivo non mi puoi toccare.
Nuje ‘a dint’ê ccase
nun ghittammo niente,
sempe quaccosa ce po’ servì.
Guardanno ‘a robba vecchia pare nova.
Nuje ‘a dint’ê ccase
guardammo fora
e dint’ô suonno
hâmm’ ‘a murmulià.
lasciavemo ‘a jurnata
e mo nun basta a niente.
Noi dalle case
non buttiamo niente,
qualcosa ci può sempre servire.
Guardando la roba vecchia sembra nuova.
Noi dalle case
guardiamo fuori
e nel sonno
dobbiamo mormorare.
Lasciavamo la paga
e ora non basta a niente.

La canzone fa parte di "Musicante", sesto album in studio di Pino Daniele. 1 Letteralmente “Stai con il cuore nelle calze”
2 Letteralemente “con il ladro in corpo”

Santa Teresa

SANTA TERESA

musica testoPino Daniele data1984

Si me faje cantà comme vene,
nun te puo’ ‘mbruglià,
‘o ssaje ca è overo,
i’ m’aggi’ ‘a cuccà tutt’ ‘e ssere,
ma nun sto’ cuieto maje.
Se mi fai cantare come viene,
non ti puoi sbagliare,
lo sai che è vero,
io mi devo stendere tutte le sere,
ma non sto’ quieto mai.
Fatt’accumpagnà fino ‘ncopp’â Stella1, ‘o vvi’,
‘e sera parlammo meglio, sì,
nuje ca scennevemo ‘a Santa Teresa
Fatti accompagnare fin su alla Stella1, lo vedi,
de sera parliamo meglio, sì,
noi che scendevamo da Santa Teresa
Ogge hâmm’ ‘a pruvà, ma t’ ‘o giuro,
c’ ‘o sango all’uocchie
e ‘a sacca scura
so’ cuntento, sì, ma t’o giuro,
io non sto’ cuieto mai.
Oggi dobbiamo provare, ma ti giuro,
con il sangue agli occhi
e la sacca scura
sono contento, sì, ma ti giuro,
io non sto’ quieto mai.
Fatt’accumpagnà fino ‘ncopp’â Stella, ‘o vvi’,
…………………………………………
Fatti accompagnare fin su alla Stella, lo vedi,
…………………………………………
Fatt’accumpagnà fino ‘ncopp’â Stella, ‘o vvi’,
…………………………………………
Fatti accompagnare fin su alla Stella, lo vedi,
…………………………………………

La canzone fa parte di "Musicante", sesto album in studio di Pino Daniele. Il brano racconta dell’adolescenza di Pino Daniele che, in quel periodo, frequentava il rione Sanità insieme ad altri amici musicisti per le prove del gruppo. Il titolo è infatti ispirato a Via Santa Teresa degli Scalzi, situata nel quartiere Stella.
1 La Stella è uno dei più antichi quartieri della città di Napoli e, a suo interno, comprende il Rione Sanità, Materdei e il borgo dei Vergini. Deve il suo nome alla presenza della Chiesa di Santa Maria della Stella.

Stella nera

STELLA NERA

musica testoPino Daniele data1984

Chella è ‘na stella nera,
chella è ‘na stella ianca.
Gente ca nun se tene
e sta senza penziere,
pe mare ‘o tiempo nun passa maje,
è positivo e intanto sudano ‘e mmane.
Quella è una stella nera,
quella è una stella bianca.
Gente che non si mantiene
e sta senza pensieri,
in mare il tempo non passa mai,
è positivo e intanto sudano le mani.
Madonna e comm’è futo,
ca nun se vede ‘o funno.
Me manca ‘o sciato e scengo
e intanto tengo mente,
‘a muntagna è luntana assaje,
‘o mare se fa gruosso
e arrassumiglia ô cielo, ô cielo.
Madonna e com’è profondo,
che non si vede il fondo.
Me manca il fiato e scendo
e intanto osserva,
la montagna è molto lontana,
il mare si ingrossa
e somiglia al cielo, al cielo.
Se vede quacche luce
‘a finanza nun se fa vedè.
Gente ‘e mare s’aiuta,
mo po ognuno penza a sè.
Si vede qualche luce
e la finanza non si fa vedere.
La gente di mare si aiuta,
mo poi ognuno pensa a sè.
Penziere ‘e chi nun torna
e ll’acqua è cauda, ma ched è?
Miette tutte cose a buordo,
fuje e nun penzà a me,
fuje e nun penzà a me.
Pensieri di chi nun torna
e l’acqua è calda, ma cos’è?
Metti tutto a bordo,
scappa e non pensare a me,
scappa e non pensare a me.
Nascette mmiez’ô mare,
forze ‘int’a ‘n’atu munno,
scugliera senza sole
scengo sempe sulo
e ‘a muntagna è luntana assaje,
‘o mare se fa gruosso
e arrassumiglia ô cielo, ô cielo.
Nacque in mezzo al mare,
forse in un altro mondo,
scogliera senza sole
scendo sempre solo,
la montagna è molto lontana,
il mare si ingrossa
e somiglia al cielo, al cielo.
Se vede quacche luce
……………………
Si vede qualche luce
……………………
Penziere ‘e chi nun torna
…………………………
Pensieri di chi nun torna
…………………………

La canzone fa parte di "Musicante", sesto album in studio di Pino Daniele. In questo brano Pino Daniele racconta la vita notturna e le paure di chi, in mare, contrabbandava sigarette, una delle attività principali della camorra tra gli anni ’70 e ’80 nel XX secolo.