Tiritomba

TIRITOMBA

musica testoAnonimo dataXVIII sec

Sera jette, sera jette a la marina
pe trovà ‘na ‘nnamorata,
janca e rossa, janca e rossa, aggraziata,
fatta proprio pe scialà.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba a ll’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba a ll’aria va.
Di sera andai, di sera andai alla marina
per trovare una fidanzata,
bianca e rossa, bianca e rossa, aggraziata,
fatta proprio per star bene.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba all’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba all’aria va.
Spassianno, spassianno pe lla ‘ttuorno
sento fà ‘no sordeglino.
Mme ne accosto, mme ne accosto cchiù ‘bbecino
pe poterla smiccià.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba a ll’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba a ll’aria va.
Passeggiando, passeggiando là intorno
sento fare un fischio.
Mi accosto, mi accosto più vicino
per poterla sbirciare.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba all’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba all’aria va.
Era bella, era bella, cchiù che bella,
parea stella de l’ammore.
Era chiuovo, era chiuovo che lo core
te sa dinto spertusà.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba a ll’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba a ll’aria va.
Era bella, era bella, più che bella,
sembrava la stella dell’ammore.
Era chiodo, era chiodo che il cuore
ti sa all’interno penetrare.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba all’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba all’aria va.
Io la guardo, io la guardo ed essa ride.
Io la parlo, essa risponne.
E già stevo e già stevo mmiezo a ll’onne
de l’ammore p’affonnà.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba a ll’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba a ll’aria va.
Io la guardo, io la guardo ed lei ride.
Io le parlo, lei risponde.
E già stavo e già stavo tra le onde
dell’amore per affondare.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba all’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba all’aria va.
Quanno veco, quanno veco ‘nnitto ‘nfatto
assommarme Tata ‘nnante.
Co ‘na mazza, co ‘na mazza faudiante,
mme voleva dissossà.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba a ll’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba a ll’aria va.
Quando vedo, quando vedo detto fatto
comparire il Padre davanti.
Con una mazza, con una mazza vistosa,
mi voleva disossare.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba all’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba all’aria va.
De carrera, de carrera scappo e sferro
accossì da chelle botte.
Ma la bella, ma la bella juorno e notte,
sempe ‘ncore me starrà.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba a ll’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba a ll’aria va.
Di corsa, di corsa scappo e mi allontano
così da quelle botte.
Ma la bella, ma la bella giorno e notte
sempre nel cuore mi rimarrà.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba, tiritomba all’aria va.
Tiritomba, tiritomba,
tiritomba all’aria va.

Il brano venne pubblicato da Guglielmo Cottrau nel XIX secolo, riprendendo probabilmente un canto popolare del secolo precedente e riadattandone o riscrivendone la melodia. A lui si deve la diffusione all’estero di questa e altre canzoni napoletane. Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Fritz Wunderlich, Joseph Schmidt e Roberto Murolo.

Suttanella e cazunciello

SUTTANELLA E CAZUNCIELLO

musicaCarlo Donida testoNisa1 data1959

‘Nu cazunciello appiso â funicella
‘nu juorno s’asciuttava sott’ô sole,
affianco affianco cu ‘na suttanella,
‘na suttanella tutta rose e viole.
Un calzoncino appeso alla cordicella
un giorno si asciugava sotto il sole,
affianco affianco ad una sottanella,
una sottanella tutta rose e viole.
‘O viento chianu chianu ‘e muveva a cca e a lla
e allora sottovoce se mettettero a parlà.
Il vento piano piano li muoveva di qua e di là
e allora sottovoce si misero a parlare.
“Io songo ‘a suttanella
‘e ‘na bella piccerella
c’ ‘a sera sott’ê stelle
‘na vucchella vo’ vasà”.
“Io songo ‘o cazunciello
‘e ‘nu bello piccirillo
ca sulo ‘e ‘nu vasillo
nun se po’ cchiù accuntentà”.
“Io son la sottanella
di una bella ragazza
che la sera sotto le stelle
una boccuccia vuol baciare”.
“Io sono il calzoncino
di un bel ragazzo
che solo di un bacino
non si può più accontentare”.
Dicette ‘nu cardillo, ca spiava mmiez’ê rrose:
“Nun ve mettite scuorno, nun si diceno ‘sti ccose”.
Disse un cardellino, che spiava tra le rose:
“Nun vi vergognate, non si dicono queste cose”.
Chella è ‘na piccerella
ca nun conosce ammore
ca ‘ncielo conta ‘e stelle
comme tutt’ ‘a giuventù.
Chillo è ‘nu piccerillo,
bellillo e tutto d’oro,
ca sulo ‘nu vasillo,
cerca e niente cchiù.
Quella è una ragazza
che non conosce amore
che nel cielo conta le stelle
come tutti i giovani.
Quello è un ragazzo,
bellino e tutto d’oro,
che solo un bacino
chiede e niente più.
‘O cielo scuro scuro addeventaje
e ‘o viento forte forte se facette.
Luntano ‘a suttanella se purtaje
e ‘o cazunciello sulo rummanette.
Il cielo scuro scuro diventò
e il viento forte forte si fece.
Lontano la sottanella portò via
e il calzoncino solo rimase.
‘O povero cardillo mmiez’a chell’oscurità,
sentette ddoje vucelle, doce doce, suspirà.
Il povero cardellino in quella oscurità,
sentì due vocine, dolcemente, sospirare.
“Io songo ‘a suttanella
‘e ‘na bella piccerella
c’ ‘a sera sott’ê stelle
‘na vucchella vo’ vasà”.
“Io songo ‘o cazunciello
‘e ‘nu bello piccirillo
ca sulo ‘e ‘nu vasillo
nun se po’ cchiù accuntentà”.
“Io son la sottanella
di una bella ragazza
che la sera sotto le stelle
una boccuccia vuol baciare”.
“Io sono il calzoncino
di un bel ragazzo
che solo di un bacino
non si può più accontentare”.
Dicette ‘nu cardillo, ca spiava mmiez’ê rrose:
“Nun ve mettite scuorno, nun si diceno ‘sti ccose”.
Disse un cardellino, che spiava tra le rose
“Nun vi vergognate, non si dicono queste cose”.
Chella è ‘na piccerella
ca nun conosce ammore
ca ‘ncielo conta ‘e stelle
comme tutt’ ‘a giuventù.
Chillo è ‘nu piccerillo,
bellillo e tutto d’oro,
ca sulo ‘nu vasillo
cerca e niente cchiù.
Quella è una ragazza
che non conosce amore
che nel cielo conta le stelle
come tutti i giovani.
Quello è un ragazzo,
bellino e tutto d’oro,
che solo un bacino
chiede e niente più.
Ca sulo ‘nu vasillo
cerca e niente cchiù.
‘Nu vasillo…
Che solo un bacino
chiede e niente più.
Un bacino…

Il brano fu presentato alla settima edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dall’11 al 13 giugno. Nell’occasione fu cantato da Gloria Christian e da Miranda Martino con Teddy Reno. Tra le altre interpretazioni ricordiamo quelle di Aurelio Fierro, Nunzio Gallo con Wera Nepy, Tina De Paolis con Mario Trevi e Renato Carosone.
1 Nisa è lo pseudonimo utilizzato dal paroliere e compositore Nicola Salerno.

Storta va… deritta vene

STORTA VA… DERITTA VENE

musicaAlfredo Romeo testoAlberto Petrucci, Dionisio Sgueglia data1957

Te pare ‘nu mistero
ca stongo sempe allero
da ch’hê saputo ca sto’ ruvinato?
Embè, me so’ cagnato,
me songo rassignato,
mo penzo sulo a mme.
Io curo ‘e nierve mieje cu ‘sta ricetta
e benedico a chillo ca ll’ha fatta.
Ti sembra un mistero
che sono sempre allegro
da quando hai saputo che sono rovinato?
Embè, sono cambiato,
mi sono rassegnato,
ora penso solo a me.
Io curo i miei nervi con questa ricetta
e benedico quello che l’ha fatta.
Storta va… deritta vene,
sempe storta nun po’ ghì.
Spisso ‘o mmale
porta ‘o bbene,
po’ tardà ma ha dda venì.
Nun me spostano manco ‘e ffemmene
si minacciano ‘e ‘nfamità.
Nun me piglio cchiù ‘n’ombra ‘e collera.
Quanta felicità. Quanta felicità.
Sarrà ‘stu sole ‘e ‘sta città,
sarrà ‘stu mare ca sta cca,
sarrà chi ‘o ssape che sarrà,
ca tutte ‘e guaje me fa scurdà.
Storta va… dritta viene,
sempre storta nun può andare.
Spesso il male
porta il bene,
può tardare ma deve arrivare.
Non mi spostano nemmeno le donne
si minacciano una cattiveria.
Nun mi arrabbio nemmeno più.
Quanta felicità. Quanta felicità.
Sarà questo sole di questa città,
sarà questo mare che sta qua,
sarà chi lo sa che sarà,
che tutti i guai mi fa dimenticare.
‘O ppuorte scritto ‘nfronte
ca chiagne e te turmiente
‘a quando ‘a biundulella nun t’aspetta.
Io nun ‘a desse retta,
facesse ‘na vendetta,
pe farla ‘ntussecà.
Me mettarria a cantà sott’ô balcone
‘stu riturnello a suono ‘e mandulino.
Ce l’hai scritto in fronte
che piangi e ti tormenti
da quando la biondina non t’aspetta.
Io nun le darei retta,
farei una vendetta,
per farla arrabbiare.
Mi metterei a cantare sotto al balcone
questo ritornello suonando il mandolino.
Nun me spostano manco ‘e ffemmene
si minacciano ‘e ‘nfamità.
Nun me piglio cchiù ‘n’ombra ‘e collera.
Quanta felicità. Quanta felicità.
Sarrà ‘stu sole ‘e ‘sta città,
sarrà ‘stu mare ca sta cca,
sarrà chi ‘o ssape che sarrà,
ca tutte ‘e guaje me fa scurdà.
Non mi spostano nemmeno le donne
si minacciano una cattiveria.
Nun mi arrabbio nemmeno più.
Quanta felicità. Quanta felicità.
Sarà questo sole di questa città,
sarà questo mare che sta qua,
sarà chi lo sa che sarà,
che tutti i guai mi fa dimenticare.

Il brano fu presentato alla quinta edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 16 al 18 maggio. Nell’occasione fu cantato da Aurelio Fierro, piazzandosi al settimo posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Maria Paris, Giacomo Rondinella e Renato Carosone.

Stasera, sì…

STASERA, SÌ…

musicaLino Benedetto testoMarcello Zanfagna data1960

Me staje vicina e te sento luntana,
ma che ce tiene ‘int’ô core, che tiene?
Nun siente ‘o bbene ca troppo vo’ bbene?
Povero ammore, povero ammore…
Mei stai vicina e ti sento lontana,
ma che ce hai nel cuore, che hai?
Nun senti il bene che troppo vuol bene?
Povero amore, povero amore…
Tu nun me vuò cchiù bene,
tu ride ‘e chesti ppene,
ma ‘n’ata vota,
cu mme stasera, viene…
Tu non mi vuoi più bene,
tu ridi di queste pene,
ma un’altra volta,
con me stasera, vieni…
Stasera, sì…
proprio stasera,
‘na vota, mo e ‘n’ata vota,
‘n’ora sultanto, ‘o vvì’, ‘n’ora sultanto.
Famme felice apposta
e famme male overo.
‘Na buscia, ‘n’ata buscia,
una d’ ‘e ttante,
giurala comm’allora.
E pazzea, pazzea c’ammore,
nun fa niente,
ma vasame comm’ajere.
Stasera, sì…
proprio stasera,
una volta, ora e un’altra volta,
un’ora soltanto, vedi, un’ora soltanto.
Fammi felice apposta
e fammi male davvero.
Una bugia, un’altra bugia,
una delle tante,
giurala come allora.
E gioca, gioca con l’amore,
non fa niente,
ma baciami come ieri.
Stasera. sì…
proprio stasera,
damme ll’ammore
e po famme murì.
Damme ll’ammore,
cchiù nun farme suffrì.
Stasera. sì…
proprio stasera,
dammi l’amore
e poi fammi morire.
Dammi l’amore,
più non farmi soffrire.

Il brano fu presentato all’ottava edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 14 al 16 giugno. Nell’occasione fu cantato da Achille Togliani e Miranda Martino, piazzandosi al sesto posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Mario Trevi e Mario Abbate.

Sfurtunatiello

SFURTUNATIELLO

musicaEnrico Schiano testoSerra data1960

Sfurtunatiello, sfurtunatiello. Sfortunatello, sfortunatello.
Quand’uno è sfurtunato,
se vede da che nasce.
Ê vvote manch’e ffasce,
ce stanno p’ ‘o ‘mfascià.
E quando nun le danno manc’ ‘o nomme,
è figlio d’ ‘a Madonna comm’a te.
Quando uno è sfortunato,
se vede da quando nasce.
Alle volte nemmeno le fasce,
ci sono per fasciarlo.
E quando non gli danno neanche il nome,
è figlio della Madonna come te.
Sfurtunatiello, Sfurtunatiello,
sî nato sfurtunato senz’ammore,
sî stato abbandunato senza core,
chisà pecchè, chisà pecchè.
Sfortunatello, Sfortunatello,
sei nato sfortunato senza amore,
sei stato abbandonato senza cuore,
chissà perchè, chissà perchè.
Sfurtunatiello, Sfurtunatiè,
pe te nun sponta maje ‘nu raggio ‘e sole,
pe te pure ‘o cchiù doce sape amaro.
Nun ‘a cercà, ca nun ce sta,
‘na mana c’accarezza,
‘na voce ca te chiamma,
comme fanno ch’ ‘e figle tutt’ ‘e mamme.
Sfortunatello, Sfortunatè,
per te non spunta mai un raggio di sole,
per te anche il più dolce sa di amaro.
Nun la cercare, che nun cè,
una mano che accarezza,
una voce che ti chiama,
come fanno con i figli tutte le mamme.
L’ammore è ‘nu cuntratto,
ca nun ammette legge.
Chi sbaglia se curregge,
ognuno po’ sbaglià.
Ma quanno nasce ‘n’anema ‘nnucente
tene ‘o diritto ‘e dicere “mammà”.
L’amore è un contratto,
che non ammette legge.
Chi sbaglia si corregge,
ognuno può sbagliare.
Ma quando nasce un’anima innocente
ha il diritto di dire “mamma”.
Sfurtunatiello, Sfurtunatiè,
………………………
Sfortunatello, Sfortunatè,
………………………
Sfurtunatiè, Sfurtunatiè. Sfortunatè, Sfortunatè.

Il brano fu lanciato da Mario Trevi.

Si ce lassammo

SI CE LASSAMMO

musicaEttore De Mura testoRenato Ruocco data1959

Ciento, mille maglie ‘e ‘na catena.
Ciento, mille vase, mille pene.
Chist’è l’ammore nuosto, chist’è.
Ce sperde, ce stregne, pecché…
Cento, mille maglie du una catena.
Cento, mille bacci, mille pene.
Questo è l’amore nostro, questo è.
Ci smarrisce, ce stringe, perché…
Si ‘n’ora ce lassammo,
te cerco, te chiammo.
Si ê vvote ce perdimmo,
me cirche, me chiamme.
E’ ‘na catena,
strignute ll’uno a ll’ate ce mantene.
E’ ‘nu destino,
c’appiccicammo e ce vulimmo bene.
Se un’ora ci lasciamo,
ti cerco, ti chiamo.
A volte ci perdiamo,
mi cerchi, mi chiami.
E’ una catena,
stretti l’uno all’altro ci mantiene.
E’ un destino,
litighiamo e ci vogliamo bene.
‘Sta vota, ‘o vvì’, song’io,
te cerco, te chiammo.
E dico “aggjo tuort’io”
e torno pentito, core mio.
Questa vota, lo vedi, sono io,
ti cerco, ti chiamo.
E dico “ho torto io”
e torno pentito, cuore mio.
Te voglio ‘mbraccio a mme. Ti voglio in braccio a me.

Il brano fu portato al successo da Mario Trevi, che con questa canzone debutto alla Festa di Piedigrotta. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Pino Mauro e Sergio Bruni.

Serenata a Surriento

SERENATA A SURRIENTO

musicaAntonio Vian1 testoAttilio Manetta data1962

‘Na terra ‘ncantata vasata d’ ‘o mare,
carezze ‘e velluto ‘o cielo lle fa.
Ce trova ll’ammore chi ammore nun tene
e a chi già vo’ bbene cchiù bbene lle dà.
Una terra incantata baciata dal mare,
carezze di velluto il cielo le fa.
Ci trova l’amore chi amore non ha
e a chi già vuole bene più bene gli dà.
Serenata a Surriento,
addò nasce ll’azzurro.
Serenata a Surriento,
addò nasce ll’ammore.
E d’ammore suspirano ‘arance
e d’azzurro suspirano ll’onne.
A ‘stu core saje dà
tutt’ ‘e suonne ca ‘ammore po’ dà.
Serenata a Surriento.
Serenata a Sorrento,
dove nasce l’azzurro.
Serenata a Sorrento,
dove nasce l’amore.
E d’amore sospirano le arance.
e d’azzurro sospirano le onde.
A questo cuore sai dare
tutti i sogni che l’amore può dare.
Serenata a Sorrento.
E cantano ll’onne ll’eterna canzona
c’ ‘a tante e tant’anne sta ‘o munno a sentì.
E ‘o munno stasera sta dint’a ‘stu core
e ‘nziem’ a ‘stu core te canto pur’i’.
E cantano le onde l’eterna canzona
che da tanti e tanti anni sta ascoltando il mondo.
E il mondo stasera sta in questo cuore
e insieme a questo cuore ti canto anche io.
Serenata a Surriento,
…………………
Serenata a Sorrento,
…………………
Surriento, terra d’ammore. Sorrento, terra d’amore.

Il brano fu presentato al Gran Festival di Piedigrotta, che si tenne a Napoli dal 28 al 30 dicembre. Nell’occasione fu cantato da Gina Armani e Alberto Berri, piazzandosi al secondo posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Claudio Villa.
1 Antonio Vian è lo pseudonimo utilizzato dal compositore Antonio Viscione.

Padrone d’ ‘o mare

PADRONE D’ ‘O MARE

musicaSalve D’Esposito testoTito Manlio data1959

Dint’a ‘na rezza ce tengo ‘o core.
Ammore, ammore, che m’hê saputo fà?
Me ‘nfonno ‘a mano dint’a ‘st’onne chiare.
Me faccio ‘a croce, prego ‘e mme salvà.
In una rete ci tengo il cuore.
Amore, amore, che mi hai fatto?
Mi bagno la mano in queste onde chiare.
Mi faccio la croce, prego di salvarmi.
Mare,
so’ padrone d’ ‘o mare,
ma ‘e ‘nu ppoco d’ammore.
padrone nun so’.
Cielo,
e ne manno suspire,
stralunato ‘e penziere
pe ‘sta spina ‘int’ô core.
‘O vverde è ‘na speranza
pittata d’acqua ‘e mare.
E ‘o vverde ‘e ‘st’uocchie belle
nun dice “Spera” e i’ moro.
Mare,
so’ padrone d’ ‘o mare.
‘Nfunno ô funno stasera
ll’ammore se ne va.
Mare,
sono padrone del mare,
ma di un po’ d’amore.
padrone non sono.
Cielo,
e ne mando suspire,
stralunato di pensieri
per questa spina nel cuore.
Il verde è una speranza
dipinta dall’acqua di mare.
E il verde di questi occhi belli
non dice “Spera” e io muoio.
Mare,
sono padrone del mare.
In fondo al fondo stasera
l’amore se ne va.
‘A mala nova m’ ‘a porta ‘o viento
e ‘o tradimento nun ll’annascunne cchiù.
A lluce ‘e sole more ‘o sentimento,
e a lluce ‘e sole tu nun sì cchiù tu.
La brutta notizia me la porta il vento
e il tradimento non lo nascondi più.
Alla luce del sole muore il sentimento,
e alla luce del sole tu nun sei più tu.
Mare,
………………
Mare,
………………

Il brano fu presentato alla settima edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dall’11 al 13 giugno 1959. Nell’occasione fu cantato da Elio Mauro e Franco Ricci. Tra le altre interpretazioni ricordiamo quelle di Mario Abbate, Nunzio Gallo, Bruno Venturini, Bob Azzam e Claudio Villa.

‘O viulino

‘O VIULINO

musicaFelice Di Stefano testoCarlo Majello data1954

Da vint’anne tatillo teneva
‘nu viulino di sua proprietà.
Cu mammella c’appriesse le jeva,
cunsumavano ‘e vvie d’ ‘a città.
Da vent’anni papino aveva
un violino di sua proprietà.
Con mammina che lo seguiva,
consumavano le vie della città.
E tatillo sunava ‘o viulino.
E mammella cantava ‘a canzona.
‘O nennillo passava ‘o piattino.
Liriulì, liriulì, liriulà.
E papino suonava il violino.
E mammina cantava la canzone.
Il bambino passava col piattino.
Liriulì, liriulì, liriulà.
E tatillo sunava ‘o viulino.
………………………
E papino suonava il violino.
………………………
Ma ‘nu juorno tatillo dicette
“Nun ce ‘a faccio, so’ stanco ‘e sunà”.
E pusanno ‘o viulino murette.
E mammella fernette ‘e cantà.
Ma un giorno papino disse
“Nun ce la faccio, sono stanco di suonare”.
E posando il violino morì.
E mammina smise di cantare.
Po mammella vennette ‘o viulino
e cagnaje pur’essa ‘o padrone.
A nennillo è rimasto ‘o piattino
Liriulì, liriulì, liriulà.
Poi mammina vendette il violino
e cambiò anche lei il padrone.
Al bambino è rimasto il piattino.
Liriulì, liriulì, liriulà.
Po mammella vennette ‘o viulino
………………………
Poi mammina vendette il violino
………………………
P’accattarse ‘o viulino ‘e tatillo,
sta cantanno migliare ‘e canzone.
Dammuncella ‘na lira a nennillo.
Liriulì, liriulì, liriulà.
Per comprarsi il violino di papino,
sta cantando migliaia di canzoni.
Diamogliela una lira al bambino.
Liriulì, liriulì, liriulà.
Dammuncella ‘na lira a nennillo.
Liriulì, liriulì, liriulà.
Diamola una lira al bambino.
Liriulì, liriulì, liriulà.
‘Mparaviso se sona ‘o viulino,
‘ncopp’â terra tenimmo ‘o padrone.
Dammuncella ‘na lira a nennillo.
In paradiso si suona il violino,
sulla terra abbiamo il padrone.
Diamola una lira al bambino.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Fred Bongusto, Luciano Tajoli, Lia Origoni, Amedeo Pariante e Giacomo Rondinella.

‘O tramonto ‘e ll’ammore

‘O TRAMONTO ‘E LL’AMMORE

musicaFelice Genta testoAldo Fiorini data1959

Chesto sî stato tu,
‘o tramonto ‘e ll’ammore.
Che me ne faccio cchiù,
tutt’ ‘o bbene ‘e ‘stu core.
Questo sei stato tu,
il tramonto dell’amore.
Che me ne faccio più,
tutto il bene di questo cuore.
Ll’urdemo vaso, ‘nu vaso ardente,
po m’hê lassato.
E io triste, sulo e senza ‘e te,
me ‘ncatenavo appriesso a te perdutamente.
L’ultimo bacio, un bacio ardente,
po mi hai lasciato.
E io triste, solo e senza di te,
mi incatenavo dietro di te perdutamente.
Chesto sî stato tu,
‘o tramonto ‘e ll’ammore.
Pecchè quanno ‘stu sole se ne more,
io penzo sempe c’aggio perso a te.
Questo sei stato tu,
il tramonto dell’amore
Perchè quando questo sole muore,
io penso sempre che ho perso te.
L’urdemo appuntamento â riva ‘e mare,
‘e raccuntavo ‘e ccose meje cchiù care.
ma inutilmente, indifferente,
tu nun pensave a me.
L’ultimo appuntamento in riva al mare,
le raccontavo le cose mie più care.
ma inutilmente, indifferente,
tu non pensavi a me.
Ll’urdemo vaso, ‘nu vaso ardente,
po m’hê lassato.
e io triste, sulo e senza ‘e te,
me ‘ncatenavo appriesso a te perdutamente.
L’ultimo bacio, un bacio ardente,
po mi hai lasciato.
e io triste, solo e senza di te,
mi incatenavo dietro di te perdutamente.
Chesto sî stato tu,
‘o tramonto ‘e ll’ammore.
Pecchè quanno ‘stu sole se ne more,
io penzo sempe c’aggio perso a te.
Questo sei stato tu,
il tramonto dell’amore
Perchè quando questo sole muore,
io penso sempre che ho perso te.
Sulo a te…
Sulo a te…
Solo te…
Solo te…

Il brano fu lanciato da Mario Trevi.