QUESTA PRIMAVERAPino Daniele 1993 |
|
Il nostro amore vola sul mondo e le città, per non lasciarti sola, in mezzo alla vita a penzà. Il nostro amore sona canzoni senza età, per cento volte ancora e mai si stancherà. |
Il nostro amore vola sul mondo e le città, per non lasciarti sola, in mezzo alla vita a pensare. Il nostro amore suona canzoni senza età, per cento volte ancora e mai si stancherà. |
Pecchè ‘sta primmavera a te me fa penzà, chissà addò staje stasera, si m’hê scurdato già. E in questa primavera l’Europa cambierà, la gente è più sincera, la pace arriverà. |
Perchè questa primavera a te mi fa pensare, chi sa dove sei stasera, si mi hai dimenticato già. E in questa primavera l’Europa cambierà, la gente è più sincera, la pace arriverà. |
Il nostro amore vola tra il fumo e i bignè, nei bar del centro e allora io penso ancora e te. Il nostro amore sona forse un vecchio refrein, che resta in testa e allora tu cantalo per me. |
Il nostro amore vola tra il fumo e i bignè, nei bar del centro e allora io penso ancora e te. Il nostro amore sona forse un vecchio refrein, che resta in testa e allora tu cantalo per me. |
Questa primavera a te me fa penzà, chissà addò staje stasera, si m’hê scurdato già. Questa primavera l’Europa cambierà, la gente è più sincera, la pace arriverà. |
Questa primavera a te mi fa pensare, chi sa dove sei stasera, si mi hai dimenticato già. Questa primavera l’Europa cambierà, la gente è più sincera, la pace arriverà. |
Category Archives: Q
Quando
QUANDOPino Daniele 1991 |
|
Tu dimmi quando, quando, dove sono i tuoi occhi e la tua bocca, forse in Africa che importa.Tu dimmi quando, quando, dove sono le tue mani ed il tuo naso verso un giorno disperato, ma io ho sete, ho sete ancora. |
Tu dimmi quando, quando, dove sono i tuoi occhi e la tua bocca, forse in Africa che importa.Tu dimmi quando, quando, dove sono le tue mani ed il tuo naso verso un giorno disperato, ma io ho sete, ho sete ancora. |
Tu dimmi quando, quando, non guardarmi adesso amore, sono stanco, perchè penso al futuro. |
Tu dimmi quando, quando, non guardarmi adesso amore, sono stanco, perchè penso al futuro. |
Tu dimmi quando, quando, siamo angeli che cercano un sorriso, non nascondere il tuo viso, perché ho sete, ho sete ancora. |
Tu dimmi quando, quando, siamo angeli che cercano un sorriso, non nascondere il tuo viso, perché ho sete, ho sete ancora. |
E vivrò, sì vivrò, tutto il giorno per vederti andar via, fra i ricordi e questa strana pazzia e il paradiso, che non esiste, chi vuole un figlio non insiste. |
E vivrò, sì vivrò, tutto il giorno per vederti andar via, fra i ricordi e questa strana pazzia e il paradiso, che non esiste, chi vuole un figlio non insiste. |
Tu dimmi quando, quando, ho bisogno di te almeno un’ora, per dirti che ti odio ancora.Tu dimmi quando, quando, lo sai che non ti avrò e sul tuo viso sta per nascere un sorriso, ed io ho sete, ho sete ancora. |
Tu dimmi quando, quando, ho bisogno di te almeno un’ora, per dirti che ti odio ancora.Tu dimmi quando, quando, lo sai che non ti avrò e sul tuo viso sta per nascere un sorriso, ed io ho sete, ho sete ancora. |
E vivrò, sì vivrò, tutto il giorno per vederti andar via, fra i ricordi e questa strana pazzia e il paradiso, che forse esiste, chi vuole un figlio non insiste. |
E vivrò, sì vivrò, tutto il giorno per vederti andar via, fra i ricordi e questa strana pazzia e il paradiso, che forse esiste, chi vuole un figlio non insiste. |
Ed io ho sete, ho sete ancora, ancora. |
Ed io ho sete, ho sete ancora, ancora. |
Tu dimmi quando, quando. | Tu dimmi quando, quando. |
La canzone fa parte di "Sotto 'o sole", dodicesimo album in studio di Pino Daniele. Il brano, che è uno dei due inediti del disco, fa parte della colonna sonora del film “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” (1991), diretto e interpretato da Massimo Troisi. Lo stesso Troisi suggerì a Pino Daniele di sostituire i versi “e vivrò, sì vivrò, tutto il giorno per vederti ballare, fra i ricordi di una vita normale”, con i definitivi “e vivrò, sì vivrò, tutto il giorno per vederti andar via, fra i ricordi e questa strana pazzia”.
Tra le altre interpretazioni ricordiamo quelle di Anna Oxa, Mango, Laura Pausini e Marco Mengoni.
Qualcosa arriverà
QUALCOSA ARRIVERÀPino Daniele 1987 |
|
Voglio ‘o mare, ê quatto ‘a notte mmiezz’ô ppane e si cadesse ‘o munno sano io nun me sposto e resto ‘a sotto a m’ ‘o guardà. Voglio ‘o mare, cu ‘e mmura antiche e cchiù carnale, ‘a vita ‘o ssaje ce po’ fà male e per sognare poi qualcosa arriverà. |
Voglio il mare, alle quattro di notte nel pane e si cadesse il mondo intero io non mi sposto e resto sotto a guardarlo. Voglio il mare, con le mura antiche e più carnale, la vita sai ci può far male e per sognare poi qualcosa arriverà. |
Tanto nun passa nisciuno e nisciuno ce po’ guardà, te voglio bene. E ghià, stasera ‘o ssaje, nun tengo genio ‘e pazzià e ‘o suonno se ne va. |
Tanto non passa nessuno e nessuno ci può guardare, ti voglio bene. E dai, stasera sai, non ho voglia di scherzare e il sonno se ne va. |
Voglio ‘o mare, pe chi fa bene e chi fa male, pe chi si cerca e va luntano, e per sognare poi qualcosa arriverà. |
Voglio il mare, per chi fa bene e chi fa male, per chi si cerca e va lontano, e per sognare poi qualcosa arriverà. |
Tanto nun passa nisciuno e nisciuno ce po’ guardà, te voglio bene. E ghià, stasera ‘o ssaje, nun tengo genio ‘e pazzià e ‘o suonno se ne va. |
Tanto non passa nessuno e nessuno ci può guardare, ti voglio bene. E dai, stasera sai, non ho voglia di scherzare e il sonno se ne va. |
La canzone fa parte della colonna sonora del film di Massimo Troisi “Le vie del signore sono finite” (1987). L’anno successivo fu pubblicato un album che conteneva questa traccia e tutte le musiche scritte per l’occasione. Nel 2014, lo stesso Pino Daniele produce una nuova versione del brano per il “Massimo, il mio cinema secondo me” di Raffaele Verzillo.
Quaccosa
QUACCOSAPino Daniele 1985 |
|
Ammore mio, tutto ‘stu tiempo ca è passato me pare ‘na jurnata ca nun po’ accumincià. E nuje c’ ‘a capa dint’ê scelle1 e ‘a vocca chin’ ‘e guerra lasciammo areto ê spalle ‘o munno sano. E cu ‘e cazune corte e ‘a faccia strana dammo sempe quaccosa, quaccosa. |
Amore mio, tutto questo tempo che è passato me sembra una giornata che non può cominciare. E noi con la testa tra le spalle1 e la bocca piena di litigi ci lasciamo alle spalle il mondo intero. E con i pantaloni corti e la faccia strana diamo sempre qualcosa, qualcosa. |
La canzone fa parte di "Ferryboat", settimo album in studio di Pino Daniele. 1 L'espressione, che letteralmente vuol dire "la testa tra le spalle", indica la posizione della testa di chi, magari da seuto, si addormenta o non riesce a trattenere il sonno.
Quanno chiove
QUANNO CHIOVEPino Daniele 1980 |
|
E te sento quanno scinne e scale ‘e corza senza guardà. E te veco tutt’ ‘e juorne ca ridenno vaje a faticà… ma po nun ride cchiù. E luntano se ne va tutt’ ‘a vita accussì… e t’astipe pe nun murì. |
E ti sento quando scendi le scale di corsa senza guardare. E ti vedo tutti i giorni che ridendo vai a lavorare… ma poi non ridi più. E lontano se ne va tutta la vita così… e ti nascondi per non morire. |
E aspiette che chiove, ll’acqua te ‘nfonne e va, tanto ll’aria s’ha dda cagnà. Ma po, quanno chiove, ll’acqua te ‘nfonne e va, tanto ll’aria s’ha dda cagnà. |
E aspetti che piova, l’acqua ti bagna e va, tanto l’aria va cambiata. Ma poi, quando piove, l’acqua ti bagna e va, tanto l’aria va cambiata. |
Se fa scuro e parla ‘a luna, e te vieste pe sentì. Pe te ogni cosa po’ parlà. Ma te restano ‘e parole e ‘o scuorno ‘e te ‘ncuntrà. Ma passanno quaccheduno votta ll’uocchie e se ne va. |
Si fa buio e parla la luna, e ti vesti per sentire. Per te ogni cosa può parlare. Ma ti restano le parole e la vergogna d’incontrarti. Ma passando qualcuno butta lo sguardo e se ne va. |
E aspiette che chiove, ………………… |
E aspetti che piova, ………………… |
E aspiette che chiove, ………………… |
E aspetti che piova, ………………… |
La canzone fa parte di "Nero a metà", terzo album in studio di Pino Daniele. Il brano ha come protagonista una prostituta che, probabilmente, abitava nello stesso palazzo dell’autore e che lui stesso conosceva: l’uscire di casa, il sorriso che si spegne, la vergogna nell’incontrare altre persone e i loro sguardi giudicanti. Ma la speranza per il futuro non muore… in attesa di qualche evento che, come la pioggia, lavi via tutte le cose negative e faccia cambiare l’aria, lasciando il posto ad una nuova vita.
Registrazioni dal vivo della canzone sono presenti negli album “Sciò” (1984), “E Sona Mo” (1993), “Concerto” del 2002 (versione metà in inglese cantata insieme alla corista Mia Cooper) e “Nero a metà Live – Il concerto – Milano 22 dicembre 2014” (2015). Altre versioni riarrangiate, invece, sono presenti in “Yes I know my way – The best of” (1998) e “Ricomincio da 30” (2008).
Tra gli altri interpreti di questa canzone ricordiamo Mario Trevi, Eros Ramazzotti, Mina e Giorgia. Ne esiste una versione in portoghese, tradotta e interpretata nel 1994 dalla cantante brasiliana Patrícia Marx con il titolo “Quando Chove”, e anche una in inglese, “It’s Raining”, contata da Randy Crawford, quest’ultima in coppia con lo stesso Pino Daniele nell’album “Through The Eyes Of Love” (1992).
Qui fu Napoli
QUI FU NAPOLIErnesto Tagliafferri Ernesto Murolo 1924 |
|
Va cu tte ‘stu core amato pe ‘sta via ca porta a mare. Lla sta Napule allummato. Mo ca scinne chesti ggrare vide ‘o mare accumparé. |
Va con te questo cuore amato per questa via che porta al mare. Là c’è Napoli illuminato. Ora che scendi questi gradini vedi il mare comparire. |
Spanne ll’aria ‘nu sapore d’erba ‘e scoglie e de magnà’. ‘Na cantina ‘e piscatore tene ‘o lume pronto già. |
L’aria diffonde un sapore di erba di scogli e di cibo. Una cantina di pescatori ha il lume già pronto. |
Fuoco e zuccaro ‘o mellone, ce stennimmo ‘nterr’â rena. Neve ‘e ‘sprinia1 ‘int’ô giarrone, ‘ncielo ‘e stelle e ‘a luna chiena. |
Fuoco e zucchero il melone, ci stendiamo sulla spiaggia. Neve di asprinia1 nella giara, in cielo le stelle e la luna piena. |
E io canto: “Qui fu Napoli”. Nisciuno è meglio ‘e me. Dimane penzo ê diebbete, stasera so’ ‘nu rre. |
E io canto: “Qui fu Napoli”. Nessuno è meglio di me. Domani penso ai debiti, stasera sono un re. |
Sentarraje ‘ncopp’a la rena voce a stesa2 ‘e marenare: “Tira, ohé, ch’ ‘a rezza vène”. “Forza, ohé, ch’aónna ‘o mare”. “Tira, arranca, venga a me”. |
Sentirai sulla spiaggia voci a distesa2 dei marinai: “Tira, ohé, che la rete arriva”. “Forza, ohé, che è mosso il mare”. “Tira, arranca, venga a me”. |
Cu chitarre e lume a giorno ‘na varchetta passa e va. Rossa e verde è ll’acqua attuorno, tu nun mange pe guardà. |
Con chitarre e lume a giorno una barchetta passa e va. Rossa e verde è l’acqua intorno, tu non mangi per guardare. |
E i’ te vaso ‘sta vucchella cu cchiù sfizio e passione. ‘Sta vucchella sciuliarella ‘nfosa ‘e vino e de mellone. |
E io ti bacio questa bocca con più sfizio e passione. Questa bocca scivolosa bagnata di vino e di melone. |
E io canto:”Qui fu Napoli”. …………………………….. |
E io canto:”Qui fu Napoli”. …………………………….. |
Vintun’ore, cca vicino, ‘nu rilorgio ll’ora sona. Forse è ‘ammore, forse è ‘o vino. ‘Sta faccella s’abbandona, tu t’adduorme ‘mbracci’a me. |
Le ventuno, qui vicino, un orologio l’ora suona. Forse è l’amore, forse è il vino. Questa faccina si abbandona, ti addormenti tra le mie braccia. |
Pe cuperta tiene ‘e stelle, pe cuscino chistu core. Nonna, nonna a ‘st’uocchie belle so’ ‘sti vvoce ‘e piscatore. |
Come coperta hai le stelle, come cuscino questo cuore. Ninna nanna a questi occhi belli sono queste voci di pescatore. |
Dint’ô suonno, smaniosa, mo mme vuó, mo mme ne cacce. Po te scite e, vrucculosa, t’annascunne ‘int’a ‘sti bbracce. |
Nel sonno, desiderosa, ora mi vuoi, ora mi cacci. Poi ti svegli e, affettuosa, ti nascondi tra queste braccia. |
E io canto: “Qui fu Napoli”. ……………………………… |
E io canto:”Qui fu Napoli”. …………………………….. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Vittorio Parisi, Pino Mauro, Nino Fiore, Mario Merola, Fausto Cigliano e Mario Gangi, Giacomo Rondinella, Mario Trevi, Sergio Bruni e Roberto Murolo.
1 La sprinia è una qualità di uva, diffusa soprattutto nella zona di Aversa, utilizzata per produrre dell'ottimo vino bianco
2 La "stesa" o "canto a distesa" è un canto a voce spiegata con il quale si eseguivano brani senza accompagnamento musicale. Nasce soprattutto come canto dei contadini che accompagnavano con la voce il lavoro nei campi o lo usavano come mezzo di comunicazione a distanza con altri gruppi. In altre occasioni, invece, il canto era un modo per attirare gli abitanti dei borghi limitrofi alle sagre di paese. Anche i detenuti, per comunicare con l'esterno dalle finestre del carcere, utilizzavano la stessa tecnica improvvisando dei versi. Solitamente i testi iniziavano con i versi "fronne 'e limone", oppure "frunnella aruta" e, proprio per questo, il "canto a distesa" è identificato anche con il detto popolare di "canto a fronna 'e limone".
Quanno ‘ammore vo’ filà
QUANNO ‘AMMORE VO’ FILÀErnesto Tagliaferri Ernesto Murolo 1929 |
|
Canciello ‘e massaria, canciello ‘nchiuso, che catenaccio mamma nc’êva miso. ‘Sti ddoje zetelle, dduje cunfiette rosa, sperévano pe ‘n’ommo e pe ‘nu vaso. |
Cancello di casa di campagna, cancello chiuso, che catenaccio mamma ci aveva messo. Queste due zitelle, due confetti rosa, si struggevano per un uomo e per un bacio. |
E manco ‘a bruna, ‘a cchiù maleziosa, puteva ascì da ‘a casa cu ‘na scusa.E allora Ammore, ndrànghete, ‘na notte che te fa? Cu ‘na scalella d’oro, ‘mbracci’â bruna se ne va. |
E neanche la mora, la più maliziosa, poteva uscire di casa con una scusa.E allora Amore, ndrànghete, una notte cosa ti fa? Con una scaletta d’oro tra le braccia della mora se ne va. |
“Nenné”, dicette ‘a ‘gnóra, “che songo ‘sti suspire?””E’ ‘o ventariello, oje ma’, ca smove ‘e ffronne, ‘a notte, ‘int’a ll’està”. |
“Bambina”, disse la signora, “cosa sono questi sospiri?””E’ il venticello, o mamma, che smuove le foglie la notte, in estate”. |
E ‘a bruna addeventaje cchiù ghianca e rossa senza russetto ‘nfaccia e ‘mpont’ô musso. Cu ‘o core doce comm’a ll’ananasso se prufumava ‘e ccarne ‘e spicaddossa. |
E la bruna diventò più bianca e rossa senza rossetto in faccia e sulla bocca. Con il cuore dolce come l’ananas si profumava le carni di lavanda. |
E ‘a sora picciava appriesso a essa: “Pecché sulo pe mme, nisciuno passa?”E allora Ammore, ndrànghete, ‘na notte che te fa? Da ‘n’albero ‘e cerase, ‘mbracci’â bionda se ne va. |
E la sorella piagnucolava insieme a lei: “Perchè solo per me, nessuno passa?”E allora Amore, ndrànghete, una notte cosa ti fa? Da un albero di ciliege, tra le braccia della bionda se ne va. |
“Nenné, ma chi se lagna, pe ‘mmiez’a ‘sta campagna?””E’ ‘a volpe, duorme oje ma’, che ‘a pullanchella è ghiuta a muzzecà”. |
“Bambina, ma chi si lagna in mezzo a questa campagna?””E’ la volpe, dormi o mamma, che la gallina è andata a mordere”. |
Chiagnenno tutt’e ddoje ‘mbracci’â cummara tenevano ‘e ffaccelle comm’â cera. Dicette ‘a cummarella: “Oje ne’ ve prore? Jammo addu mamma aunite a ‘sti signure.Cummá, né catenacce o mascature, nce ponno pe ‘na femmena in amore. |
Piangendo tutte e due in braccio alla comare, avevano le faccine come la cera. Disse la comare: “O ragazze, avete voglia? Andiamo da mamma con questi signori.Comare, né catenacci né serrature, servono per una donna in amore. |
Si vo’ filà, ‘nu spruóccolo ll’abbasta pe filà, si ‘a ‘nchiude ‘int’â furtezza, mette ‘e scelle e se ne va. |
Se vuole filare, un bastoncino le basta per filare, se la chiudi in una fortezza, mette le ali e se ne va. |
Si ‘nnanze vede ‘o ffuoco, si ‘nnanze tene ‘o mare’nu segno ca lle fa, cu ll’uocchie ‘nchiuse, ‘mbracci’a ‘ammore va. |
Se davanti vede il fuoco, se avanti ha il mareun segno che le fa, ad occhi chiusi, tra le braccia dell’amore va. |
Trasìte, picceré, sposa cu sposo, vasàte ‘a mano â ‘gnóra e tanta scuse”. |
Entrate, piccole, sposa con sposo, baciate la mano alla signore e tante scuse”. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Elvira Donnarumma, Giulietta Sacco, Giacomo Rondinella, Sergio Bruni e Roberto Murolo.
Quanno mammeta nun ce sta
QUANNO MAMMETA NUN CE STASalvatore Gambardella Giovanni Capurro 1904 |
|
A guardarte sempe accussì, è ‘na cosa ca nun mme va. Quacche ghiuorno, famme saglì quanno màmmeta nun ce sta. |
Guardarti sempre così, è una cosa che non mi va: qualche giorno, fammi salire quando tua mamma non c’è. |
Io nun pòzzo arrivà a capì che carattere tiene tu. Mo te trovo a chicchirichì, mo te trovo a cucchericù. |
Io non riesco a capire che carattere hai tu. Ora ti trovo a “chicchirichí” ora ti trovo a “cucchericù”. |
Quanno vaco pe te parlà, sempe ‘a vocca mm’aggi’ ‘a appilà. Ma putimmo, ma putimmo tirà accussì? |
Quando cerco di parlarti, devo sempre chiudere la bocca. Ma possiamo, possiamo andare avanti così? |
“Vene màmmema, lête ‘a cca, ce sta fràtemo: nun guardà”. A chi santo, a chi santo vuó fà ammalà? |
“Arriva mamma, togliti da qua, c’è mio fratello, non guardare”. Quale santo, quale santo vuoi far ammalare? |
Pe ‘st’ammore ca sento, oje ne’, ‘nu rialo te voglio fà. Si ll’acciette voglio vedé che ne dice mammà e papà. |
Per questo amore che provo, o amore, voglio farti un regalo: Se l’accetti voglio vedere cosa ne dicono mamma e papà. |
E vulesse pur’io tené ‘nu ricordo, pe mm’ ‘astipà. Sissignore, che male nc’è? ‘Nu regalo tu mm’ ‘o puó dà. |
E vorrei anche io avere un ricordo, per conservarmelo. Sissignore, che male c’è? Un regalo me lo puoi dare. |
Tu mme daje ‘na cosa a me, io te dóngo ‘na cosa a te e ll’ammore, e ll’ammore accussì se fa. |
Tu dai una cosa a me, io do una cosa a te e l’amore, e l’amore così si fa. |
Che nce passa tra me e te, manco ‘a gatta ll’ha dda sapé. Acqua ‘mmocca, acqua ‘mmocca e lass’ ‘e pparlà. |
Cosa c’è tra me e te, nemmeno la gatta lo deve sapere. Acqua in bocca, acqua in bocca e lasciali parlare. |
Quanno fráteto ‘appurarrá, accummencia: chiacchià, chiucchiù. Ma ‘o rialo po va a guardà, se ‘mbriaca e nun parla cchiù. |
Quando tuo fratello capirà, comincia: chiacchiá, chiucchiù. Ma poi guarda il regalo, si confonde e non parla più. |
Accummencia, pe se ‘nquartà, pure pàteto ca nun vo’. Saglie màmmeta p’appurà e pur’essa fa ‘nu “to-tò”. |
Incomincia, per arrabbiarsi, anche tuo padre che non vuole. Sale tua madre per capire, e anche lei brontola |
Po se guardano tutt’e tre e s’avotano ‘nfacci’a te: “Quann’è chesto, quann’è chesto sagliesse cca”. |
Poi si guardano tutti e tre E si rivolgono a te: “Se è così, se è così fallo salire qua”. |
Tu rispunne: “Se sape, embè ‘stu rialo v’ ‘o fa pecché, pecché chillo, pecché chillo sagliuto è già”. |
Tu rispondi: “Si sa, beh, questo regalo ve lo fa perché, perché lui, perché lui è salito già”. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Peppino Villani, Armando Marra e Roberto Murolo.
Quanno nascette Ninno
QUANNO NASCETTE NINNOSant’Alfonso Maria De Liguori 1754 |
|
Quanno nascette Ninno, quanno nascette Ninno a Betlemme, era notte e pareva miezojuorno. Maje le stelle, lustre e belle, se vedèttero accussì. E ‘a cchiù lucente, jette a chiammà li Magge a ll’Uriente. |
Quando nacque Gesù Bambino, quando nacque Gesù Bambino a Betlemme, era notte e sembrava mezzogiorno. Mai le stelle, lustre e belle, si videro così. E la più splendente andò a chiamare i Magi dall’Oriente. |
Maje le stelle, lustre e belle, se vedèttero accussì.Se vedèttero accussì. |
Mai le stelle, lustre e belle, si videro così.Si videro così. |
De pressa se scetajeno, de pressa se scetajeno ll’aucielle, cantanno de ‘na forma tutta nova. Pe nsi’ ‘agrille co li strille e zompanno ‘a cca e ‘a lla. “E’ nato. E’ nato”, decévano, “lo Dio che nce ha criato”. |
Di fretta si svegliarono, di fretta si svegliarono gli uccelli, cantando in una forma tutta nuova. Perfino i grilli con gli strilli e saltando qua e là. “E’ nato. E’ nato”, dicevano, “il Dio che ci ha creato”. |
Pe nsi’ ‘agrille, co li strille e zompanno ‘a cca e ‘a lla.E zompanno ‘a cca e ‘a lla. |
Perfino i grilli con gli strilli e saltando qua e là.E saltando qua e là. |
Co tutto ch’era vierno, co tutto ch’era vierno, Ninno bello, nascettero a migliara rose e sciure. Pe nsi’ ‘o ffieno sicco e tuosto, ca fuje puosto sott’a te, se ‘nfigliulette e de frunnelle e sciure se vestette. |
Nonostante fosse inverno, nonostante fosse inverno, Bambino bello, nacquero a migliaia rose e fiori. Perfino il fieno secco e duro, che fu posto sotto di te, fiorì e di foglie e fiori si vestì. |
Pe nsi’ ‘o ffieno, sicco e tuosto, ca fuje puosto sott’a te.Ca fuje puosto sott’a te. |
Perfino il fieno secco e duro, che fu posto sotto di te.Che fu posto sotto di te. |
A ‘no paese che, a ‘no paese che se chiamma Ngadde, sciurettero le vvigne e ascette ll’uva. Ninno mio sapuretiello, rappusciello d’uva sî tu ca, tutt’ammore, faje doce ‘a vocca e po ‘mbriache ‘e core. |
In un paese, in un paese che si chiama Engaddi, fiorirono le vigne e uscì l’uva. Bambino mio saporito, ramoscello d’uva sei tu che, tutto amore, rendi dolce la bocca e poi ubriachi i cuori. |
Ninno mio sapuretiello, rappusciello d’uva sî tu.Rappusciello d’uva sî tu. |
Bambino mio saporito, ramoscello d’uva sei tu.Ramoscello d’uva sei tu. |
Non c’erano nemice non c’erano nemice pe la terra. La pecora pasceva co ‘o lione. Co ‘o capretto, se vedette ‘o liupardo pazzeà. Ll’urzo e ‘o vetiello e, co lo lupo, ‘mpace ‘o pecoriello. |
Non c’erano nemici, non c’erano nemici per la terra. La pecora pascolava con il leone. Col capretto, si vide il leopardo giocare. L’orso e il vitello e, con il lupo, in pace l’agnello. |
Co ‘o capretto, se vedette ‘o liupardo pazzeà.’O liupardo pazzeà. |
Col capretto, si vide il leopardo giocare.Il leopardo giocare. |
S’arrevotaje ‘nsomma, s’arrevotaje ‘nsomma tutt’ ‘o munno, lo cielo, ‘a terra, ‘o mare e tutt’ ‘e ggente. Chi dormeva, se senteva ‘mpiett’ ‘o core pazzeà pe la prejezza. E se sonnava pace e contentezza. |
Si sconvolse insomma, si sconvolse insomma tutto il mondo, il cielo, la terra, il mare e tutte le genti. Chi dormiva si sentiva in petto il cuore giocare per l’allegria. E sognava pace e contentezza. |
Chi dormeva, se senteva ‘mpiett’ ‘o core pazzeà.’Mpiett’ ‘o core pazzeà. |
Chi dormiva si sentiva in petto il cuore giocare.In petto il cuore giocare. |
Guardavano le ppecore, guardavano le ppecore ‘e Pasture. E ‘n’Angelo, sbrennente cchiù d’ ‘o sole, comparette e lle decette: “Non ve spaventate, no. Contento e riso, la terra è addeventata Paraviso”. |
Guardavano le pecore, guardavano le pecore i pastori. E un Angelo, splendente più del sole, comparve e disse loro: “Non vi spaventate, no. Felicità e riso, la terra è diventata Paradiso”. |
Comparette e lle decette: “Non ve spaventate, no”.”Non ve spaventate, no”. |
Comparve e disse loro: “Non vi spaventate, no”.”Non vi spaventate, no”. |
‘A vuje è nato ogge, ‘a vuje è nato ogge, a Bettalemme, d’ ‘o munno, ll’aspettato Sarvatore. Dint’ê panne ‘o trovarrite, non potite maje sgarrà, arravogliato e dint’a lu Presebbio corecato. |
Da voi è nato oggi, da voi è nato oggi, a Betlemme, l’atteso Salvatore del mondo. Tra le fasce lo troverete, non potrete sbagliare, avvolto e nel Presepio coricato. |
Dint’ê panne ‘o trovarrite, non potite maje sgarrà.Non potite maje sgarrà. |
In fasce lo troverete, non potrete sbagliare.Non potrete sbagliare. |
A meliune ll’Angiule, a meliune ll’Angiule calate, co chiste se mettettero a cantare: “Gloria a Dio, pace ‘nterra. Nu’ cchiù guerra, è nato già lo rre d’ammore che dà prejezza e pace a ogne core”. |
A milioni gli Angeli, a milioni gli Angeli scesi, con questi si misero a cantare: “Gloria a Dio, pace in terra. Non più guerra, è nato già il re dell’amore che dà allegria e pace a ogni cuore”. |
“Gloria a Dio, pace ‘nterra. Nu’ cchiù guerra, è nato già”.”Nu’ cchiù guerra, è nato già”. |
“Gloria a Dio, pace in terra. Non più guerra, è nato già”.”Non più guerra, è nato già”. |
Sbatteva ‘o core ‘mpietto, sbatteva ‘o core ‘mpietto a ‘sti Pasture e ll’uno po deceva ‘nfacci’a ll’ato: “Ché tardammo? Priesto, jammo ca mme sento ascevolì pe lo golìo ca tengo de vedé ‘stu Ninno Dio”. |
Sbatteva il cuore nel petto, sbatteva il cuore nel petto di questi pastori e uno poi diceva di fronte all’altro: “Perchè tardiamo? presto, andiamo che mi sento venir meno per il desiderio che ho di vedere questo Dio Bambino”. |
“Ché tardammo? Priesto, jammo ca mme sento ascevolì”.Ca mme sento ascevolì. |
“Perchè tardiamo? presto, andiamo che mi sento venir meno”.”Che mi sento venir meno”. |
Zompanno comm’a ciévere, zompanno comm’a ciévere ferute, jettero li pasture a la capanna. Lla trovajeno a Maria co Giusepe e ‘a Gioja mia. E ‘nchillo Viso provajeno ‘no muorzo ‘e Paraviso. |
Saltando come cervi, saltando come cervi feriti, andarono i pastori alla capanna. Là trovarono Maria con Giuseppe e la Gioia mia. E in quel Viso provarono un morso di Paradiso. |
Lla trovajeno a Maria co Giusepe e ‘a Gioja mia.Co Giusepe e ‘a Gioja mia. |
Là trovarono Maria con Giuseppe e la Gioia mia.Con Giuseppe e la Gioia mia. |
Restajeno ‘ncantate, restajeno ‘ncantate e voccapierte pe tantu tiempo senza dì parola. Po jettanno, lacremanno, no sospiro pe sfogà. Da dint’ô core, cacciajeno, a migliara, atte d’ammore. |
Rimasero incantati, rimasero incantati e a bocca aperta per tanto tempo senza dire parola. Poi fecero, lacrimando, un sospiro per sfogarsi. Dal cuore tirarono fuori, a migliaia, atti d’amore. |
Po jettanno, lacremanno, no sospiro pe sfogà.No sospiro pe sfogà. |
Poi fecero, lacrimando, un sospiro per sfogarsi.Un sospiro per sfogarsi. |
C’ ‘a scusa de donare, c’ ‘a scusa de donare li presiente se jettero azzeccanno chiano chiano. Ninno no’ li rifiutaje, ll’azzettaje, comm’a che, po lle mettette la mano ‘ncapa e li benedicette. |
Con la scusa di donare, con la scusa di donare i regali si avvicinarono piano piano. Il Bambino non li rifiutò, li accettò, come non so che, poi mise loro la mano sul capo e li benedì. |
Ninno no’ li rifiutaje ll’azzettaje, comm’a che.Ll’azzettaje, comm’a che. |
Il Bambino non li rifiutò, li accettò, come non so che.Li accettò, come non so che. |
Piglianno confedenzia, piglianno confedenzia a poco a poco, cercajeno lecenzia a la Madonna. Se magnajeno li pedille co vasille ‘mprimma e po chelle mmanelle, a ll’urdemo, lo musso e ‘e mascarielle. |
Prendendo confidenza, prendendo confidenza a poco a poco, chiesero il permesso alla Madonna. Si mangiarono i piedini con bacini prima e poi quelle manine, per ultimo, il viso e le gote. |
Se magnajeno li pedille co vasille, ‘mprimma e po.Co vasille, ‘mprimma e po. |
Si mangiarono i piedini con bacini prima e poi.Con bacini prima e poi. |
Po assieme se mettettero, po assieme se mettettero a sonare e a cantà co ll’Angiule e Maria co ‘na voce accossì doce, ca Gesù facette”Aaaah hà” e po chiudette chill’uocchie aggraziate e s’addurmette. |
Poi insieme si misero, poi insieme si misero a suonare e a cantare con gli Angeli e Maria con una voce così dolce che Gesù fece “Aaaah hà” e poi chiuse quegli occhi aggraziati e si addormentò. |
Co na voce, accossì doce, ca Gesù facette”Aaaah hà”.Ca Gesù facette”Aaaah hà”. |
Con una voce così dolce che Gesù fece “Aaaah hà”.Che Gesù fece “Aaaah hà”. |
La nonna che cantajeno, la nonna che cantajeno a me mme pare ch’avett’ ‘a èsse’ chella ca mo dico. Ma ‘nfrattanto io la canto, ‘mmaggenateve de stà co li pasture vicino a Ninno bello vuje pure. |
La ninna nanna che cantarono, la ninna nanna che cantarono a me sembra che dovesse essere quella che ora dico. Ma intanto io la canto, immaginatevi di essere con i pastori vicino al Bambino bello anche voi. |
Ma ‘nfrattanto io la canto, ‘mmaggenateve de stà. ‘Mmaggenateve de stà. |
Ma intanto io la canto, immaginatevi di essere. Immaginatevi di essere. |
Viene suonno da lu cielo, viene adduorme a ‘sto Nennillo, pe pietà ch’è piccerillo, viene suonno e nun tardà. |
Vieni sonno dal cielo, vieni ad addormentare questo Bambino, per pietà che è piccolino, vieni sonno e non tardare. |
Gioja bella de ‘sto core, vorrìa suonno addeventare, doce doce pe te fare ‘st’uocchie belle addormentà. |
Gioia bella di questo cuore, vorrei diventare sonno, per farti dolcemente questi occhi belli addormentare. |
Ma si Tu, p’essere amato, te sî fatto Bammeniello, sulo Ammore è ‘o sonnariello che dormire te po’ fà. |
Ma se Tu, per essere amato, ti sei fatto Bambinello, solo Amore è il sonno che ti può far dormire. |
Ment’è chesto puó fà nonna, pe te ‘st’arma è arza e bona. T’amo t’a’. Uh, ‘sta canzona già t’ha fatto addobbecà.T’amo Dio, bello mio, t’amo Gioja, t’amo, t’a’. |
Se è così puoi fare la nanna, per te quest’anima è arsa e buona. Ti amo, ti amo. Uh, questa canzone già ti ha fatto assopire.Ti amo Dio, bello mio, ti amo Gioia, ti amo, ti amo. |
Cantanno po e sonanno, cantanno po e sonanno, li Pasture tornajeno a le mantre ‘n’ata vota. Ma che vuó che cchiù arrecietto non trovajeno ‘int’a lo pietto. A ‘o caro Bene, facevano ogne poco ‘o va’ e biene. |
Cantando poi e suonando, cantando poi e suonando, i Pastori tornarono alle mandrie un’altra volta. Ma cosa vuoi che più riposo non trovarono nel petto. Al caro Bene facevano spesso va e vieni. |
Ma che vuó che cchiù arrecietto non trovajeno ‘int’a lo pietto.Non trovajeno ‘int’a lo pietto. |
Ma cosa vuoi che più riposo non trovarono nel petto.Non trovarono nel petto. |
Lo ‘nfierno solamente, lo ‘nfierno solamente e ‘e peccature ‘ncocciuse comm’a isso e ostinate se mettettero appaura, pecché a ‘o scuro vonno stà li spurtagliune, fujenno da lu sole, li briccune. |
L’inferno soltanto, l’inferno soltanto e i peccatori incalliti come lui e ostinati ebbero paura, perchè nell’oscurità vogliono stare i pipistrelli, fuggendo dal sole, i bricconi. |
Se mettettero appaura, pecché a ‘o scuro vonno stà.Pecché a ‘o scuro vonno stà. |
Ebbero paura, perchè nell’oscurità vogliono stare.Perchè nell’oscurità vogliono stare. |
Io pure songo niro io pure songo niro peccatore, ma non boglio èsse’ cuoccio e ostinato. Io non boglio cchiù peccare, voglio amare, voglio stà co Ninno bello comme nce sta lo voje e ll’aseniello. |
Anche io sono nero, anche io sono nero peccatore, ma non voglio essere rigido e ostinato. Io non voglio più peccare, voglio amare, voglio stare col Bambino bello come ci stanno il bue e l’asinello. |
Io non boglio cchiù peccare, voglio amare, voglio stà.Voglio amare, voglio stà. |
Io non voglio più peccare, voglio amare, voglio stare.Voglio amare, voglio stare. |
Nennillo mio Tu sî, Nennillo mio Tu sî sole d’ammore. Faje luce e scarfe pure ‘o peccatore. Quanno è tutto niro e brutto comm’â pece, tanno cchiù lo tiene mente e ‘o faje addeventà bello e sbrennente. |
Bambino mio tu sei, bambino mio tu sei sole d’amore. Fai luce e riscaldi anche i peccatori. Quando è tutto nero e brutto come la pece, allora più lo guardi e lo fai diventare bello e splendente. |
Quanno è tutto niro e brutto comm’â pece, tanno cchiù.Comm’â pece, tanno cchiù. |
Quando è tutto nero e brutto Come la pece, allora più.Come la pece, allora più. |
Ma tu mme diciarraje, ma tu mme diciarraje ca chiagniste, acciò chiagnesse pure ‘o peccatore. Aggio tuorto. Ahje, fosse muorto ‘n’ora primma de peccà. Tu mm’haje amato e io, pe paga, t’aggio maltrattato. |
Ma tu mi dirai, ma tu mi dirai che piangesti, perchè piangesse anche il peccatore. Ho torto. Ah, fossi morto un’ora prima di peccare. Tu mi hai amato e io, come risposta, ti ho maltrattato. |
Aggio tuorto. Ahje, fosse muorto ‘n’ora primma de peccà.’N’ora primma de peccà. |
Ho torto. Ah, fossi morto un’ora prima di peccare.Un’ora prima di peccare. |
E vuje uocchie mieje e vuje uocchie mieje, ddoje fontane avit’ ‘a fà, de lacreme, chiagnenno, pe lavare, pe scarfare li pedille de Giesù. Chisà, placato, decesse: “Via, ca t’aggio perdonato”. |
E voi occhi miei, e voi occhi miei, due fontane dovete diventare, di lacrime, piangendo, per lavare, per scaldare i piedini di Gesù. Chissà, calmo, direbbe: “Via, che ti ho perdonato”. |
Pe lavare, pe scarfare li pedille de Giesù.Li pedille de Giesù. |
Per lavare, per scaldare i piedini di Gesù.I piedini di Gesù. |
Viato a me si aggio, viato a me si aggio ‘sta fortuna. Che maje potesse cchiù desiderare? O Maria, speranza mia mentr’io chiagno, prega tu. Penza ca pure sî fatta mamma de li peccature. |
Beato me se avrò, beato me se avrò questa fortuna. Cosa mai potrei più desiderare? O Maria, speranza mia mentre io piango, prega tu. Pensa che anche sei diventata mamma dei peccatori. |
O Maria, speranza mia mentr’io chiagno, prega tu.Mentr’io chiagno, prega tu. |
O Maria, speranza mia mentre io piango, prega tu.Mentre io piango, prega tu. |
Il brano, conosciuto anche come “Pastorale”, fu scritto nel dicembre del 1754 a Deliceto (FG) o a Nola (NA) da Sant’Alfonso Maria De’ Liguori, considerato il primo ad usare la lingua napoletana per un canto religioso. Il suo obiettivo, infatti, era quello di realizzare un canto natalizio che fosse comprensibile anche al popolo povero e incolto, raccontando la nascita di Gesù, prendendo spunto dalla narrazione proposta dal Vangelo di Luca. Inizialmente la canzone era identificata come “Per la nascita di Gesù”, titolo con il quale fu pubblicata nel 1816. Qualche anno più tardi, lo stesso autore compose anche “Tu scendi dalle stelle” che, di fatto, è la versione italiana del più antico “Quanno nascette Ninno”. Del brano, rivalutato e riscoperto nella seconda metà del Novecento, è giunto fino ai giorni nostri sicuramente con varie modifiche rispetto alla versione originale. Da segnalare le versioni cantate da Eugenio Bennato, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pina Cipriani, Mina e il Piccolo Coro dell’Antoniano. Inoltre, nel 1931, Eduardo De Filippo omaggia l’opera del santo citandone la canzone in “Natale in casa Cupiello”.
Quanno staje cu mme
QUANNO STAJE CU MMENino Oliviero 1952 |
|
Viene, viene, nun farme cchiù aspettà. Torna, torna, che smania ‘e t’abbraccià. ‘N’ata vota ‘int’a ‘sti bbraccia, ‘nnammurata, te voglio tené. |
Vieni, vieni, non farmi più aspettare. Torna, torna, che voglia di abbracciarti. Un’altra volta tra queste braccia, innamorata, ti voglio tenere. |
Quanno tu staje cu mme ‘ncopp’a ‘stu core, io già sento ca moro si perdo a te. Vita mia, vita mia, chi mme cunzola, gioja mia, gioja mia, senza ‘e te? Quanno tu staje cu mme dint’a ‘sti bbraccia, t’accarezzo ‘sta faccia e,’nziem’a te, doce è ‘ammore, doce è ‘ammore, quanno tu staje ‘ncopp’a ‘stu core. |
Quando tu stai con me su questo cuore, io già sento che muoio se perdo te. Vita mia, vita mia, chi mi consola, gioia mia, gioia mia, senza di te? Quando tu stai con me tra queste braccia, ti accarezzo questa faccia e, insieme a te, dolce è l’amore, dolce è l’amore, quando tu stai su questo cuore. |
Siente, siente ‘a musica d’ ‘o mare? Guarda, guarda ‘na vela già scumpare. E si tu mme staje vicina, chistu core felice sarrà. |
Senti, senti la musica del mare? Guarda, guarda una vela già scompare. E se tu mi stai vicina, questo cuore felice sarà. |
Quanno tu staje cu mme ……………………………. |
Quando tu stai con me ………………………….. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Francesco Albanese, Nilla Pizzi, Luciano Tajoli, Fred Bongusto, Giacomo Rondinella e Claudio Villa.