COPPA ITALIA 2010-2011
Ottavi: | Napoli 2 – 1 Bologna |
Martedì 18/01/11 | |||
Quarti: | Napoli 4 – 5 Inter d.c.r |
Mercoledì 26/01/11 | |||
Ottavi: | Napoli 2 – 1 Bologna |
Martedì 18/01/11 | |||
Quarti: | Napoli 4 – 5 Inter d.c.r |
Mercoledì 26/01/11 | |||
|
PORTIERI |
|
Morgan De Sanctis |
Matteo Gianello |
Gennaro Iezzo |
DIFENSORI | ||
|
|
|
Salvatore Aronica |
Hugo Campagnaro |
Paolo Cannavaro |
|
|
|
Sanchez Emilson Cribari |
Andrea Dossena |
Gianluca Grava |
|
|
|
Torre Victor Ruiz * |
Fabiano Santacroce |
|
CENTROCAMPISTI |
||
|
|
|
Manuele Blasi |
Walter Gargano |
Marek Hamsik |
|
|
|
Christian Maggio |
Raffaele Maiello |
Michele Pazienza |
|
|
|
José Ernesto Sosa |
Luigi Vitale |
Hassan Yebda |
|
||
Juan Camilo Zuñiga |
||
ATTACCANTI | ||
|
|
|
Edinson Cavani |
Nicolao Manuel Dumitru |
Ezequiel Lavezzi |
|
|
|
Cristiano Lucarelli |
Giuseppe Mascara * |
|
ALLENATORE | ||
Walter Mazzarri |
||
* Acquistato a Gennaio |
||
** Ceduto a Gennaio |
EUROPA LEAGUE 2010-2011 |
|||||
3° turno prelim. (a): | Napoli 1 – 0 Elfsborg |
Giovedì 19/08/10 | |||
3° turno prelim. (r): | Elfsborg 0 – 2 Napoli |
Giovedì 26/08/10 |
FASE A GIRONI – GIRONE K | ||||||||||
SQUADRE | Punti | G | V | N | P | Gf | Gs | Dr | ||
Liverpool | 10 | 6 | 2 | 4 | 0 | 8 | 3 | +5 | ||
Napoli |
7 |
6 |
1 |
4 |
1 |
8 |
9 |
-1 |
||
Steaua B. | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 9 | 11 | -2 | ||
Utrecht | 5 | 6 | 0 | 5 | 1 | 5 | 7 | -2 |
1ª GIORNATA: | Napoli 0 – 0 Utrecht |
Giovedì 16/09/10 | |||
2ª GIORNATA: | Steaua B. 3 – 3 Napoli |
Giovedì 30/09/10 | |||
3ª GIORNATA: | Napoli 0 – 0 Liverpool |
Giovedì 21/10/10 | |||
4ª GIORNATA: | Liverpool 3 – 1 Napoli |
Giovedì 4/11/10 | |||
5ª GIORNATA: | Utrecht 3 – 3 Napoli |
Giovedì 02/12/10 | |||
6ª GIORNATA: | Napoli 1 – 0 Steaua B. |
Mercoledì 15/12/10 |
Sedicesimi (a): | Napoli 0 – 0 Villareal |
Giovedì 17/02/11 | |||
Sedicesimi (r): | Villareal 2 – 1 Napoli |
Giovedì 24/02/11 |
1ª GIORNATA: | Fiorentina 1 – 1 Napoli |
Domenica 29/08/10 | |||
2ª GIORNATA: | Napoli 2 – 2 Bari |
Domenica 12/09/10 | |||
3ª GIORNATA: | Sampdoria 1 – 2 Napoli |
Domenica 19/09/10 | |||
4ª GIORNATA: | Napoli 1 – 3 Chievo |
Mercoledì 22/09/10 | |||
5ª GIORNATA: | Cesena 1 – 4 Napoli |
Domenica 26/09/10 | |||
6ª GIORNATA: | Napoli 2 – 0 Roma |
Domenica 03/10/10 | |||
7ª GIORNATA: | Catania 1 – 1 Napoli |
Domenica 17/10/10 | |||
8ª GIORNATA: | Napoli 1 – 2 Milan |
Lunedì 25/10/10 | |||
9ª GIORNATA: | Brescia 0 – 1 Napoli |
Domenica 31/10/10 | |||
10ª GIORNATA: | Napoli 2 – 0 Parma |
Domenica 07/11/10 | |||
11ª GIORNATA: | Cagliari 0 – 1 Napoli |
Mercoledì 10/11/10 | |||
12ª GIORNATA: | Lazio 2 – 0 Napoli |
Domenica 14/11/10 | |||
13ª GIORNATA: | Napoli 4 – 1 Bologna |
Domenica 21/11/10 | |||
14ª GIORNATA: | Udinese 3 – 1 Napoli |
Domenica 28/11/10 | |||
15ª GIORNATA: | Napoli 1 – 0 Palermo |
Lunedì 06/12/10 | |||
16ª GIORNATA: | Genoa 0 – 1 Napoli |
Sabato 11/12/10 | |||
17ª GIORNATA: | Napoli 1 – 0 Lecce |
Domenica 19/12/10 | |||
18ª GIORNATA: | Inter 3 – 1 Napoli |
Domenica 19/12/10 | |||
19ª GIORNATA: | Napoli 3 – 0 Juventus |
Domenica 09/01/11 | |||
20ª GIORNATA: | Napoli 0 – 0 Fiorentina |
Sabato 15/01/11 | |||
21ª GIORNATA: | Bari 0 – 2 Napoli |
Domenica 23/01/11 | |||
22ª GIORNATA: | Napoli 4 – 0 Sampdoria |
Domenica 30/01/11 | |||
23ª GIORNATA: | Chievo 2 – 0 Napoli |
Mercoledì 02/02/11 | |||
24ª GIORNATA: | Napoli 2 – 0 Cesena |
Domenica 06/02/11 | |||
25ª GIORNATA: | Roma 0 – 2 Napoli |
Sabato 12/02/11 | |||
26ª GIORNATA: | Napoli 1 – 0 Catania |
Domenica 20/02/11 | |||
27ª GIORNATA: | Milan 3 – 0 Napoli |
Lunedì 28/02/11 | |||
28ª GIORNATA: | Napoli 0 – 0 Brescia |
Domenica 06/03/11 | |||
29ª GIORNATA: | Parma 1 – 3 Napoli |
Domenica 13/03/11 | |||
30ª GIORNATA: | Napoli 2 – 1 Cagliari |
Domenica 20/03/11 | |||
31ª GIORNATA: | Napoli 4 – 3 Lazio |
Domenica 03/04/11 | |||
32ª GIORNATA: | Bologna 0 – 2 Napoli |
Domenica 10/04/11 | |||
33ª GIORNATA: | Napoli 1 – 2 Udinese |
Domenica 17/04/11 | |||
34ª GIORNATA: | Palermo 2 – 1 Napoli |
Sabato 23/04/11 | |||
35ª GIORNATA: | Napoli 1 – 0 Genoa |
Sabato 30/04/11 | |||
36ª GIORNATA: | Lecce 2 – 1 Napoli |
Domenica 08/05/11 | |||
37ª GIORNATA: | Napoli 1 – 1 Inter |
Domenica 15/05/11 | |||
38ª GIORNATA: | Juventus 2 – 2 Napoli |
Domenica 22/05/11 |
OTTAVI |
Il Napoli vola ai quartiLa squadra di Mazzarri sconfigge il Bologna e ora attende l’Inter |
|
mar 18/01/11 |
NAPOLI |
BOLOGNA |
San Paolo 33806 spettatori |
|||
Damato – 5 | |||||
Di Fiore – De Pinto | |||||
Damato | |||||
2 |
1 |
||||
9’pt Yebda | 10’st Meggiorini (r) | ||||
24’pt Lavezzi | Esposito | ||||
Lavezzi | Mutarelli | ||||
Cribari |
NAPOLI (3-4-2-1): Iezzo, Santacroce, Cribari, Aronica, Zuniga, Yebda, Blasi, Vitale (28’st Maggio), Sosa (20’st Cavani), Hamsik, Lavezzi (41’st Lucarelli).
Massimo risultato con il minimo sforzo. Il Napoli va avanti in Coppa, e gli basta giocare solo un tempo, periodo nel quale l’ottimo Yebda e Lavezzi chiudono la pratica. Inutile il gol di Meggiorini su rigore nella seconda frazione di gioco. |
|
IEZZO 6 | |
SANTACROCE 6 | |
CRIBARI 6 | |
ARONICA 6 | |
ZUNIGA 5.5 | |
YEBDA 7 | |
BLASI 6 | |
VITALE 6 | (28’st Maggio sv) |
SOSA 5 | (20’st Cavani sv) |
HAMSIK 6.5 | |
LAVEZZI 7 | (41’st Lucarelli 6) |
MAZZARRI 6.5 |
QUARTI |
Al Napoli sono fatali i rigoriGli azzurri non concretizzano l’ottima partita e sono condannati dall’errore di Lavezzi |
|
mer 26/01/11 |
NAPOLI |
INTER |
San Paolo 40580 spettatori |
|||
Valeri – 5.5 | |||||
Bianchi – Iannello | |||||
Celi | |||||
4 |
5 |
||||
(d.c.r) |
|||||
Cannavaro | Thiago Motta | ||||
Cavani | Lucio |
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Pazienza (7′ pts. Yebda), Dossena (25′ st Zuniga), Hamsik, Lavezzi, Cavani.
Il Napoli esce dalla Coppa Italia, ma si piega solo ai rigori in una partita che avrebbe sicuramente meritato di vincere per quello che è riuscito a produrre nel finale dei tempi regolamentari (terminati 0-0) e nei supplementari. Ma al Napoli, come detto in occasione del pareggio casalingo contro la Fiorentina, manca l’uomo che può sbloccare questo genere di partite con una punizione o con un tiro da fuori. Così, l’Inter riesce a reggere fino ai rigori, dove l’errore grossolano di Lavezzi gli regala la semifinale. |
|
DE SANCTIS 7.5 | |
CAMPAGNARO 8 | |
CANNAVARO 7.5 | |
ARONICA 7 | |
MAGGIO 6.5 | |
GARGANO 5 | |
PAZIENZA 6 | (7’pts Yebda 7) |
DOSSENA 6.5 | (25’st Zuniga 6.5) |
HAMSIK 5.5 | (20’st Cavani sv) |
LAVEZZI 5 | |
CAVANI 5.5 | |
MAZZARRI 6.5 |
1ª GIORNATA |
Il Napoli non convince, ma guadagna un punto importanteCavani porta in vantaggio il Napoli nel primo tempo, ma il gol non era da convalidare. Risponde D’Agostino nella ripresa |
|
dom 29/08/10 |
FIORENTINA |
NAPOLI |
A. Franchi 25025 spettatori |
|||
Gervasoni – 4 | |||||
Faverani – Galloni | |||||
Giannoccaro | |||||
1 |
1 |
||||
4’st D’Agostino | 7’pt Cavani | ||||
22’st Vargas | 28’st Blasi | ||||
Kroldrup | Lavezzi | ||||
Zanetti | Cavani | ||||
Campagnaro | |||||
Hamsik |
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, De Silvestri, Natali, Kroldrup, Pasqual, Montolivo, Zanetti, Marchionni, D’Agostino (25’st Cerci), Vargas, Gilardino (40’st Babacar). Un Napoli arruffone e a tratti confusionario, complice forse anche la stanchezza a seguito della partita di Europa League di giovedì scorso, riesce comunque ad uscire imbattuta da un campo difficile come quello di Firenze. |
|
DE SANCTIS 7 | |
CAMPAGNARO 5 | |
CANNAVARO 6.5 | |
ARONICA 6.5 | |
MAGGIO 5 | |
BLASI 5 | |
GARGANO 6.5 | |
DOSSENA 7 | (43’st Grava sv) |
HAMSIK 5.5 | |
LAVEZZI 5 | (45’st Lucarelli sv) |
CAVANI 6 | (36’st Zuniga sv) |
MAZZARRI 5.5 |
2ª GIORNATA |
Ancora una prestazione opaca per il NapoliCannavaro illude a pochi minuti dal termine. Nel primo tempo, ancora in gol Cavani |
|
dom 12/09/10 |
NAPOLI |
BARI |
San Paolo 27214 spettatori |
|||
De Marco – 4 | |||||
Iannello – Bianchi | |||||
Ciampi | |||||
2 |
2 |
||||
30’pt Cavani | 12’pt Barreto | ||||
42’st Cannvaro | 43’st Castillo | ||||
Hamsik | Alvarez | ||||
Donati | |||||
Almiron | |||||
Parisi |
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Grava (25’st Aronica), Maggio, Pazienza (31’st Sosa), Gargano, Dossena (20’st Zuniga), Lavezzi, Hamsik, Cavani.
Alla fine rimane solo la rabbia e il rammarico di essere stati a pochi passi da una vittoria importante. Troppo ingenuo il Napoli che nel giro di un minuto si fa rimontare il gol vittoria di Cannavaro, arrivato dopo una partita in cui forse il Bari meritava qualcosa di più. |
|
DE SANCTIS 6.5 | |
CAMPAGNARO 5 | |
CANNAVARO 6.5 | |
GRAVA 5.5 | (25’st Aronica 5.5) |
MAGGIO 5 | |
PAZIENZA 5.5 | (31’st Sosa sv) |
GARGANO 5.5 | |
DOSSENA 7 | (20’st Zuniga 5.5) |
HAMSIK 6 | |
LAVEZZI 5 | |
CAVANI 7 | |
MAZZARRI 5.5 |
3ª GIORNATA |
Finalmente un Napoli “quasi” perfettoHamsik e Cavani rispondono al vantaggio di Cassano |
|
dom 19/09/10 |
SAMPDORIA |
NAPOLI |
L. Ferraris 23566 spettatori |
|||
Valeri – 6 | |||||
Calcagno – Manganelli | |||||
Banti | |||||
1 |
2 |
||||
33’st Cassano (r) | 38’st Hamsik | ||||
Lucchini | 41’st Cavani | ||||
Gastaldello | Campagnaro | ||||
Mannini | Lavezzi | ||||
Grava | |||||
Cannavaro | |||||
Gargano | |||||
Pazienza |
SAMPDORIA (4-3-1-2): Curci, Zauri, Lucchini, Gastaldello, Ziegler, Dessena, Palombo, Semioli (27’st Mannini), Guberti (35’st Koman), Cassano, Pazzini (30’st Pozzi).
Sembrava il solito Napoli, quello con le ali, ma con la paura di volare, condannato dall’unico errore della partita e dalla solita incapacità di concretizzare tutto il gioco e le occasioni create. E invece, alla fine è arrivata la zampata dei campioni, il “vecchio” (Hamsik) e il nuovo (Cavani) che con due colpi di genio hanno raddrizzato una partita che sembrava ormai persa. |
|
DE SANCTIS 6 | |
GRAVA 7 | |
CANNAVARO 5.5 | |
CAMPAGNARO 6.5 | |
MAGGIO 6 | |
PAZIENZA 6 | |
GARGANO 7 | |
DOSSENA 6.5 | |
HAMSIK 6.5 | |
LAVEZZI 7 | (46’st Sosa sv) |
CAVANI 7 | |
MAZZARRI 7 |
4ª GIORNATA |
Pellissier affossa il NapoliAncora una volta emergono i limiti della difesa azzurra e della panchina troppo corta |
|
mer 22/09/10 |
NAPOLI |
CHIEVO |
San Paolo 46037 spettatori |
|||
Giannoccaro – 5 | |||||
Musolino – De Luca | |||||
Nasca | |||||
1 |
3 |
||||
9’pt Cannavaro | 22’pt Pellissier | ||||
Cannvaro | 13’st Fernandes | ||||
29’st Pellissier | |||||
Fernandes |
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Grava, Cannavaro, Campagnaro, Maggio (37’st Dumitru), Gargano (18’st Sosa), Pazienza, Dossena, Hamsik, Lavezzi, Cavani.
Un disastro. Alla vigilia Mazzarri aveva detto di non fidarsi del Chievo, ma in realtà, dovrebbe cominciare a non fidarsi della propria difesa. Ormai l’hanno capito tutti, se il Napoli incontra una squadra con attaccanti piccoli e veloci, che giocano palla a terra, non riesce ad arginare con facilità gli assalti alla propria area. |
|
DE SANCTIS 5.5 | |
CAMPAGNARO 5.5 | |
CANNAVARO 5 | |
GRAVA 5.5 | |
MAGGIO 5.5 | (37’st Dumitru sv) |
PAZIENZA 6 | |
GARGANO 5 | (18’st Sosa sv) |
DOSSENA 5 | |
HAMSIK 5.5 | |
LAVEZZI 6.5 | |
CAVANI 6 | |
MAZZARRI 5 |