Chiesa del Cenacolo
Storia e architettura

Costruita nel XIX secolo, era originariamente la cappella privata per una casa di riposo anziani e, solo successivamente, grazie a restauri ed ampliamenti guadagnò l’aspetto attuale diventando una chiesa vera e propria.
L’ingresso, preceduto da una facciata con quattro colonne di ordine dorico, è sormontato da una scultura raffigurante Gesù ed introduce ad un ambiente di pianta rettangolare in cui spicca l’altare maggiore, decorato da disegni in bassorilievo, tra cui una rappresentazione dell’Ultima Cena.
Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/chiese/minori/cenacolo/foto” title=”Gallery title”]
Le foto sono tratte da:
Wikipedia
Wikipedia