Il Chiostro di San Giovanniello si trova in Via Santa Maria di Costantinopoli.
La struttura fu costruita insieme al convento nel 1597 con i fondi donati dal nobile capuano Francesco del Balzo, che lo volle donare alla figlia che aveva preso i voti. In origine, il chiostro era molto ampio, a pianta rettangolare e finestre in piperno, ma fu ridotto nell’Ottocento quando il suo lato occidentale fu inglobato dall’edificio ottocentesco destinato a diventare sede dell’Istituto Superiore di Belle Arti, costruito da Errico Alvino.
Tratto da: Maria Rosaria Costa, I chiostri di Napoli, Roma, Newton & Compton, 1996