SERENATONA

musicatestoE. A. Mario1 data1920

E so’ duicientotrenta
manduline,
ciento chitarre e uttanta contrabbasse.
E songo tutte prufessure fine,
cu ‘a cravattella janca e ‘o fracchesciasso.
Sonano piezze d’opera,
fòcchese-trotte, e museca
d’ogne paese e d’ogne qualità.
I’ nun saccio sunà,
ma saccio cummannà
comm’ê maeste d’ ‘o Cafè sciantà2.
E tengo, pe bacchetta, ‘o scurriato
pecché Mascagni3, quann’è direttore,
mme pare nu cucchiere ammartenato4.
E i’ pe fà cchiù rummore,
mme metto a scassià.
Arri. Arri. A’…
Musica.
E ci sono duecentotrenta
mandolini,
cento chitarre e ottanta contrabbassi.
E sono tutti professori di spessore,
con la cravatta bianca e il frac.
Suonano pezzi d’opera,
fox-trot, e musica
di ogni paese e di ogni qualità.
Io non so suonare,
ma so comandare
come i maestri del Caffè Chantant2.
E ho, come bacchetta, la frusta
perchè Mascagni3, quando fa il direttore,
mi sembra un cocchiere armato4.
E io, per fare più rumore,
mi metto a scassare.
Arri. Arri. A’…
Musica.
E nun bastava sulo ‘nu
tenore,
n’aggio pigliate quase ‘na ventina.
Trenta soprane ca se fanno onore,
tutte cu ‘a voce avvellutata e fina.
E quinnece baritone
ca, quanno ‘a vócca arápeno,
‘O “quattucientovinto”5 nun ce po’.
I’ nun saccio cantà
ma saccio cummannà.
Dico: “Pigliáte ‘o MMI, mettite ‘o LLA”.
E allazzo ogne tantillo ‘na jastemma
pecché Mugnone6 ha ditto: “‘O direttore,
si nun ghiastemma e tene troppa flemma,
nun se fa troppo onore,
né se fa rispettà”.
Ah, mannaggia chi…
Musica.
E non bastava solo un
tenore,
ne ho presi quasi una ventina.
Trenta soprani che si fanno onore.
tutti con la voce vellutata e pregiata.
E quindici baritoni
che quando aprono la bocca,
Il “quattrocentoventi”5 non può dire niente.
Io non so cantare,
ma so comandare.
Dico: “Prendete il MI, mettete il LA”.
E ci allaccio ogni tanto una bestemmia
Perchè Mugnone6 ha detto: “Il direttore,
se non bestemmia e ha troppa flemma,
non si fa troppo onore,
né si fa rispettare”.
Ah, mannaggia chi…
Musica.
No, chesta nun è comm’a
tutte ll’ate,
chesta s’ha dda chiammà serenatona.
Che faje? Serenatelle e serenate?
‘Na vota ca ll’hê ‘a fà, meglio una e bona.
Se jenche tutt’ ‘o vicolo,
se sceta tutta Napule
e ‘o dorge amore ‘e capa se ne va.
Tutta Napule, embè,
stasera ha dda sapé
ca i’ voglio bene a chi vo bene a me.
Pe dí ch’essa è ‘a cchiù bella ‘e tutte ll’ate,
ll’aggio ‘mparato a coro ‘a guagliunera
ca va facenno ‘a clacche7 p’ ‘e triate.
‘Stu coro ‘a fa stà allera,
‘stu coro ‘a fa scetà.
Jammo, jammo, ja’.
Musicaaaaa.
No, questa non è come
tutte le altre,
questa si deve chiamare serenatona.
Che fai? Serenatelle e Serenate?
Una volta che la devi fare, meglio una e bene.
Si riempie tutto il vicolo,
si sveglia tutta Napoli
e il dolce amore esce di testa.
Tutta Napoli, embè,
stasera deve sapere
che io voglio bene a chi vuole bene a me.
Per dire che lei è la più bella di tutte le altre,
ho insegnato il coro a un gruppo di ragazzi
che fanno i clacchisti7 nei teatri.
Questo coro la fa stare allegra,
questo coro la fa svegliare.
Andiamo, andiamo, andiamo.
Musicaaaaa.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Elvira Donnarumma e Mario Pasqualillo.
1 E. A. Mario è lo pseudonimo utilizzato dal poeta e compositore Giovanni Ermete Gaeta. 2 Il café-chantant (o café-concert) è un genere di spettacolo nel quale si eseguivano piccoli spezzoni di scene teatrali o balletti, canzoni, ecc... Tutto questo avveniva in locali in cui gli ospiti potevano consumare bibite o generi alimentari. Per estensione, anche i locali che ospitavano questi spettacoli vennero chiamati Café-chantant e, in essi, si esibivano anche le sciantose. 3 Pietro Mascagni (Livorno, 7 dicembre 1863 – Roma, 2 agosto 1945) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano. Visse a cavallo tra Ottocento e Novecento e divenne famoso grazie al successo formidabile ottenuto nel 1890 col suo primo capolavoro, la Cavalleria Rusticana. 4 Il termine "Ammartenato" è usato per indicare una persona gradassa e spavalda che si atteggia come tale. Potrebbe derivare da "Martino", che in gergo malavitoso indica il coltello, o dal latino "martis natus", letteralmente "figlio di Marte". 5 Il 420 era una rivista satirica di inizio 1900. 6 Compositore e direttore d'orchestra nato a Napoli il 29 settembre 1858 e morto il 22 dicembre 1941. 7 In passato, esistevano delle organizzazioni che, nei teatri più grandi, mandavano delle persone, i clacchisti, che assicuravano agli artisti un ascolto attento e un puntuale intervento con applausi sulle battute più importanti o nei passaggi più difficili.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *