Cappella Sansevero
Amor Divino - Francesco Quirolo

L’opera rappresenta un giovane avvolto da un mantello che, guardando verso il cielo, tiene in mano un cuore in fiamme, a rappresentare l’amor divino della donna, così come ricordato dall’iscrizione posta sul basamento. La realizzazione è molto semplice, probabilmente proprio per porre l’accento sul significato dell’opera, ovvero l’amore verso dio che fa ardere il cuore dell’uomo. Oltre al significato religioso, però, c’è da considerare che la cappella è ricca di riferimenti a simboli alchemici e percorsi iniziatici massonici; quindi è possibile che vi sia celato anche un riferimento al fuoco, dono che l’alchimista riceve proprio da Dio.
<< Monumento a Paolo di Sangro II | Monumento a Giovan Francesco di Sangro V >> |