Maschio Angioino o Castel Nuovo a Napoli – Le cappelle
Cappella delle Anime al Purgatorio

Cappella di San Francesco di Paola
La cappella, dedicata la santo proprio perché lo ospitò durante un viaggio per Parigi nel 1481, risale al XV secolo ed è accessibile dalla Sala Carlo V, situata al primo piano. Appena costruita, la volta era simile a quella della Sala dei Baroni, anch’essa progettata da Guillem Sagrera, ma fu distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Nel XVII secolo, fu restaurata in stile barocco e consacrata il 3 aprile 1688, come testimoniato da un’epigrafe all’ingresso. Dell’aspetto originario, rimangono però solo alcune decorazioni in stucco dorato, due affreschi sulla parete di sinistra provenienti dal chiostro della Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchie e tre dipinti di Nicola Russo, raffiguranti La Visitazione, L’Annunciazione e Il Viaggio di Maria a Betlemme.
<< Cappella Palatina | Sale interne >> |