Chiesa dell’Immacolata degli Operatori Sanitari
Storia e descrizione

La piccola chiesa venne costruita nella prima metà del XIX secolo ad uso all’Associazione cattolica degli Operatori Sanitari. L’edificio presenta una facciata composta di due ordini: quello in basso presenta un portale d’ingresso incorniciato da lesene composite corinzie e da un timpano triangolare, mentre in alto si apre un ampio finestrone. L’interno, si presenta come una piccola aula rettangolare con altare maggiore.
Dove si trova - mappa