Chiesa di Santa Maria dei Bianchi dell’Arte dei Verdummari
Storia e descrizione

La chiesa, come scritto sull’iscrizione che sormonta l’ingresso, venne costruita intorno al 1777 e appartenne all’Arte dei “Verdummari” (fruttivendoli). L’edificio, sopravvissuto alle demolizioni del Risanemento, ai bombardamenti e alla speculazione edilizia del secondo dopoguerra, conserva ancora i lineamenti del XVIII secolo, con un portale in stucco sovrastato da un finestrone di forma ondulata, entrambi anticipati da una cancellata in ferro.
Dove si trova - mappa