Chiesa delle Sante Orsola e Caterina dei Rossi
Storia e architettura

La chiesa prende la denominazione dall’omonima confraternita che, fondata nel 1626 (ed estinta con decreto del Ministro dell’interno in data 9 marzo 2009) presso la chiesa di Sant’Orsola a Chiaia, venne trasferita di sede nella chiesa in questione nel 1713 per volontà di Leone Barone, dopo alcune divergenze con i Padri Mercenari. La setta deve l’appellativo “dei Rossi” al colore dell’abito che indossavano i confratelli.
Al 1721, invece, risale una cappella in onore a Sant’Alberto da Villa d’Ogna, dove erano esposte diverse reliquie.
Dove si trova - mappa