Chiesa di San Girolamo dei Ciechi
Storia e descrizione

La chiesa risale al XVI secolo. Presenta un portale in piperno la cui architrave è decorata dalla testa alata di un angelo, opera di un’artista ignoto.
Chiusa ormai da tempo, custodiva tele del 1750 del pittore Lorenzo De Caro (oggi andate perdute) e altri elementi risalenti al XVI (un crocifisso ligneo e un affresco) e XVII (un affresco raffigurante la Madonna con San Michele e Nicola) secolo.
Dove si trova - mappa