Chiesa di Santa Maria dell’Anima a Parco Margherita
Storia e descrizione

L’edificio, sede della comunità cattolica tedesca di Napoli, venne costruita verso la fine del XIX secolo in sostituzione della Chiesa di Santa Maria dell’Anima a via Sedile di Porto, demolita durante i lavori per il Risanamento cittadino. La nuova struttura, progettata dall’ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci e inaugurata nel 1900, custodisce i tesori della vecchia chiesa come gli altari settecenteschi in marmo e opere del pittore austriaco Martin Knoller; furono invece trasferite al Museo della Certosa di San Martino alcune lapidi dedicate a personaggi illustri della Napoli del tempo.
Dove si trova - mappa