Chiesa di Santa Maria della Luce
Storia

La fondazione del luogo di culto, conosciuto anche come Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Maria della Vittoria alla Torretta, risale al 1668. La storia della chiesa è legata ad una tradizione popolare: secondo la leggenda, il nome deriverebbe da un episodio avvenuto durante una giornata di bufera quando una nave di pescatori in balia del mare riuscì a ritrovare la via di casa grazie ad un luce “divina” proveniente dalla chiesa.
Dopo anni di chiusura, l’edificio è stato affidato all’associazione Medart che, dopo averla restaurata, la utilizza per organizzare eventi privati.
Dell’impianto originario rimangono solo parte dell’affresco raffigurante la Madonna, l’altare, le balaustre laterali e un’epigrafe marmorea.
Dove si trova - mappa