Chiesa di San Rocco

Storia e descrizione
La Chiesa di San Rocco si trova in Via Luigi Crisconio.
La chiesa fu costruita nel 1578 su di una preesistente cappella del 1528 dedicata a San Rocco di Montpellier, protettore degli appestati, il cui culto fu esportato a Napoli, oltre alla peste, dalle truppe francesi in lotta con gli spagnoli. Nel 1943 fu elevata a parrocchia e fu restaurata nel 1977.
La facciata è caratterizzata da un ovale raffigurante San Rocco con un cagnolino, simbolo di fedeltà e pellegrinaggio. L’interno custodisce un altare maggiore in marmo con una scultura in legno raffigurante il santo titolare, risalente al XVIII secolo e di autore ignoto. Alle pareti, inoltre, si trovano illustrazioni della vita di San Rocco.
Dove si trova - mappa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *