Chiesa dei Santi Teresa e Giuseppe
Storia

La costruzione del luogo di culto, che andò a sostituire una precedente cappella inaugurata il 26 settembre 1923, comincio il 26 giugno 1937, giorno in cui fu posta la prima pietra. Il progetto fu affidato, come per il convento, a Padre Romualdo di Sant’Antonio; la consacrazione avviene il 22 ottobre 1955, alla presenza del Card. Marcello Mimmi, Arcivescovo di Napoli.
L’interno presenta una navata unica con cupola e volta a botte, con alcune cappelle laterali in cui sono custoditi dipinti raffiguranti i santi e beati carmelitani legati alla storia della chiesa: San Giovanni della Croce, Santa Teresina del Bambin Gesù, la Beata Maria Giuseppina di Gesù (Giuseppina Catanea, della quale, dal 14 marzo 1948, ne è custodito il sepolcro), San Gennaro e San Francesco Saverio. L’altare maggiore, come le decorazioni della chiesa, è in marmo. Alle sue spalle un complesso scultoreo raffigurante San Giuseppe e Madre Teresa nella Gloria degli Angeli.
Dove si trova - mappa
<< Monastero |
Vorrei fare visita a suor Maria Giuseppina come posso fare?