Chiesa di Santa Maria Egiziaca all’Olmo a Forcella
Storia e architettura

Venne costruita nel 1342 grazie all’interessamento della Regina Sancia di Maiorca, ma già nel XVI e nel XVII secolo vennero attuati dei sostanziali rifacimenti ad opera di Gabriele d’Angelo e, nel 1684, di Dionisio Lazzari, che attribuirono alla chiesa una pianta ellittica con cappelle circostanti e uno stile barocco. Ilo luogo di culto deve il suo nome al grande albero che sorgeva nella piazza antistante.
L'interno

Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/chiese/monumentali/egiziaca/foto” title=”Gallery title”]
Alcune foto sono tratte da:
Wikipedia
Alcune foto sono tratte da:
Wikipedia