Chiesa di San Luigi Gonzaga
Storia e descrizione

L’edificio fu costruito una prima volta nel XVII secolo e, poi, completamente rifatto nel secolo successivo.Fu dedicata a San Luigi Gonzaga, che visitò la città nel 1585. La chiesa, a navata unica, richiama nella facciata la Basilica della Santissima Annunziata Maggiore.
Il luogo di culto è inserito in un più ampio complesso architettonico che, con il monastero, ospita la sede della Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale.
Dove si trova - mappa