Chiesa di Santa Maria del Faro
Storia e descrizione

La chiesa, già presente su territorio nel XIII secolo, venne rimaneggiata in chiave barocca nel XVIII secolo per volontà della famiglia Mazza, che affidò il progetto all’architetto Ferdinando Sanfelice.
L’interno, a navata unica con cappelle laterali, è arricchita da parti di arredo provenienti da scavi romani, come testimoniato da due sarcofagi con lo stemma della famiglia Mazza e alcuni resti della villa romana di Pausylipon.
Dove si trova - mappa