Chiesa del Carminiello ai Mannesi
Storia e architettura

Edificata nella zona dei Mannesi (da cui prese poi il nome), vicino al duomo e abitata da numerosi artigiani, era in origine una piccola cappella, affidata alla Congregazione dei Falegnami. In seguito, affidata alle Maestranze dei laici elette dai Nobili fu ampliata.
La struttura venne distrutta da un bombardamento nel 1943 e, in quell’occasione, venne scoperto nel sottosuolo un vasto complesso residenziale e termale.
Dove si trova - mappa