Giardino dei Semplici
Storia e architettura

Il giardino. detto “dei Semplici” perchè con “Medicina Simplex” si identifica l’uso delle erbe medicinali, venne creato da Vincenzo Stellati nel 1811 ad uso degli studenti che frequentavano il complesso, per poi diventare indispensabile anche per le attività dell’ospedale.
Caduto poi in disuso con l’avvento della medicina moderna, l’orto cadde in stato di abbandono per essere poi restaurato dall’associazione culturale “Il Faro d’Ippocrate” che, studiando gli antichi libri di botanica, ha reinserito molte specie di piante terapeutiche.
<< Quadreria | Chiesa di Santa Maria del Popolo >> |