Fontana al Capo di Posillipo
Storia e architettura

Viste le poche informazioni giunte fono al giorno d’oggi, è possibile solo presumere la data di costruzione che potrebbe essere collocata tra XV e XVI secolo. La struttura è formata da una nicchia ricavata nel muro, delimitata da un arco e da lesene doriche in piperno. Al centro, si vede quello che rimane probabilmente di una testa di leone, dalla quale sgorgava l’acqua che finiva nella vasca semicircolare sottostante.
Tratto da: Aurelio De Rose, Le fontane di Napoli, Ed. Newton&Compton Roma Prima Ed. 1994, Tascabili Economici Newton, 1994
Dove si trova - mappa