Fontana della Duchessa
Storia e architettura

E’ costituita da alcuni pilastri con due archi laterali, mentre al centro rimane uno dei tre stemmi originari sotto il quale è posta l’epigrafe “Donata da Elena Duchessa d’Aosta. Al centro del cornicione, che sorregge cinque obelischi, un’altra iscrizione ricorda la data di costruzione. L’acqua fuoriesce da cinque bocche di leone, tre più grandi, poste al centro dove si trova anche una vasca rettangolare, e due più piccole, in corrispondenza degli archi laterali e di altre due vaschette quadrate.
Tratto da: Aurelio De Rose, Le fontane di Napoli, Ed. Newton&Compton Roma Prima Ed. 1994, Tascabili Economici Newton, 1994
Dove si trova - mappa