Palazzo Bonifacio
Storia e architettura

L’edificio risale al Cinquecento e fu costruito dalla famiglia Bonifacio, anche se questa non era solita frequentare il luogo, eccezion fatta per la sola Carmosina Bonifacio, famosa perché ambita dal celebre poeta Giacomo Sannazaro. L’unico elemento architettonico degno di nota, è la presenza di un busto di un guerriero aragonese, posto in una nicchia che si apre all’interno del cortile.
Nel XVI secolo, la proprietà del palazzo passò alla famiglia Galeota, più precisamente alla duchessa della Regina, che, in quello stesso periodo, decise anche di effettuare alcuni lavori di restauro.
Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001
Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/palazzi/bonifacio/foto” title=”Gallery title”]
Le foto sono tratte da:
Wikipedia
Wikipedia