Palazzo Lieto

Storia e architettura
facciata palazzo lieto a napoliPalazzo Lieto si trova in via Toledo 317.
L’edificio, come ricorda un’incisione sull’architrave del portale d’ingresso, venne costruito nel 1754 per volontà di Gaetano Lieto, duca di Polignano, mentre qualche anno dopo, nel 1794, il figlio Filippo, affidò all’architetto Pompeo Schiantarelli la ristrutturazione e l’abbellimento dello stesso. In questa occasione fu realizzato il basamento in piperno nel quale si apre il portale, con arco bugnato, posizionato tra due lesene con capitelli dorici, che sorreggono il balcone del piano nobile, e con l’architrave sormontata dallo stemma della famiglia sorretto da due cornucopie. Il resto della facciata, invece, venne costruito in laterizi e venne disegnata in modo che la sua composizione architettonica si ripetesse su tutti i lati del palazzo. All’interno, superato l’androne, si apre la scala, sorretta da pilastri con volte a vela.

Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001

Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/palazzi/lieto/foto” title=”Gallery title”] Alcune foto sono tratte da:
Flickr.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *