Palazzo Mazziotti
Storia e architettura

La costruzione sorge sul terreno che un tempo ospitava il giardino del Monastero di San Francesco delle Monache, struttura risalente al 1353, ormai sconsacrato dopo la legge del 1866 con la quale i beni immobili degli ordini religiosi sconsacrati venivano acquisiti dallo Stato.
La costruzione della villa Mazziotti dovrebbe risalire ai primi anni del XIX secolo. Come elementi architettonici di spicco possiamo notare le colonne che abbelliscono l’ingresso verso le scale e il cortile che riutilizza alcune strutture dell’antico edificio religioso.
Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001
Dove si trova - mappa