Palazzo Reale di Napoli – Il Teatro San Carlo
Storia e architettura

All’interno, la sala a ferro di cavallo presenta decorazioni con puttini, cornucopie e altri soggetti di tema classico, mentre sono di particolare valore e bellezza il sipario di gala, realizzato da Giuseppe Mancinelli e raffigurante Le Muse e Omero tra poeti e musicisti (1854), e l’affresco della volta, realizzato da Giuseppe Cammarano e raffigurante Apollo che presenta a Mercurio i maggiori poeti greci, latini e italiani.
<< Gli altri ambienti interni | La Cappella Reale >> |