Palazzo Spinelli
Storia e architettura

L’edificio ha come elemento di spicco la fontana al centro del cortile, raffigurante un cavallo marino rampante, poggiato su uno scoglio nell’atto di evitare i tentacoli di un polipo, cavalcato da un satiro che brandisce un tridente. Inoltre, nel palazzo, abitò e morì Giacomo de Leva, noto compositore della tradizione napoletana che collaborò anche con Salvatore Di Giacomo in varie canzoni come “’E spingule francese” del 1888.
Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001
Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/palazzi/spinelli/foto” title=”Gallery title”]
Le foto sono tratte da: Flickr
Le foto sono tratte da: Flickr