‘A CARRETTA D’ ‘E SUONNE

musicaGiuseppe Rocca testoCiro Parente data1952

Comme s’è fatta longa ‘sta sagliuta!
Va trova primm’ ‘e me chi c’è passato…
Va trova primm’ ‘e me chi s’è perduto…
Comme s’è fatta longa ‘sta sagliuta!

Com’è diventata lunga questa salita!
Chissà prima di me chi c’è passato…
Chissà prima di me chi s’è perduto…
Com’è diventata lunga questa salita!

Io trascino ‘a carretta d’ ‘e suonne
pe ‘nu suonno ca tutt’è custato.
Me vo’ bbene però so’ tant’anne
ca me conta ‘nu fatto pe ‘n’ato.
Nun ‘o credo ma nun nce ‘o dico.
E m’astregne ‘ncopp’ô core
comme a ‘n’amico
mentre ll’uocchie se ‘nfonneno ‘e suonne
e nun ponno durmì.

Io trascino la carretta dei sogni
per un sogno che tutto è costato.
Mi vuole bene però sono tanti anni
che mi racconta un fatto per un altro.
Non lo credo ma non glie lo dico.
E mi stringe sul cuore
come un amico
mentre gli occhi si bagnano di sogni
e non possono dormire.

Comme s’è fatta longa ‘sta sagliuta!
Va trova si ‘nu juorno po’ fernì…

Com’è diventata lunga questa sagita!
Chissà se un giorno potrà finire…

Io trascino ‘a carretta d’ ‘e suonne
……………………………………

Io trascino la carretta dei sogni
……………………………………

Comme s’è fatta longa ‘sta sagliuta!
Va trova si ‘nu juorno po’ fernì…
‘A carretta d’ ‘e suonne cammina,
ma nun cagna ‘na strata pe ‘n’ata.
Com’è diventata lunga questa salita!
Chissà se un giorno potrà finire…
La carretta dei sogni cammina,
ma non cambia una strada per un’altra.

Tra le interpretazioni di questo brano, ricordiamo quelle di Sergio Bruni, Gianni Quintiliani e Peppino Brio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *