‘A PRUTESTA ‘E SAN GENNAROTonino Apicella 1976 |
|
‘A pacienza? E che pacienza? Chesto è troppo, basta mo! Songo stato sempe buono, anzi, santo, mo nce vò. |
La pazienza? E che pazienza? Questo è troppo, ora basta! Sono stato sempre buono, anzi, santo, ora ci vuole. |
‘A mesura s’è ghignuta! Che ato mme vulite fá? Pure ‘a copp’ô calannario mme vulite cancellá. |
La misura si è colmata! Che altro mi volte fare? Anche dal calendario mi volete cancellare. |
San Gennaro, carta ‘e tre1, faccio ‘o ‘nzisto, embè? Che nc’è? Mo nun mme dicite cchiù: “San Genná’, pènzace tu”? |
San Gennaro, “carta di tre”1, faccio il prepotente, e allora? Cosa c’è? Ora non mi dite più: “San Gennaro, pensaci tu”? |
Mm’aggio fatto appicciá ‘e ccere ‘nnanze, pure ‘o mese ‘e luglio. Aggio fatto fermá ‘a lava ca scenneva comm’a ll’uoglio. |
Mi sono fatto accendere le candele davanti, anche nel mese di luglio. Ho fatto fermare la lava che scendeva come l’olio. |
Tutto ‘nzieme ‘nu decreto ca mme dice: “Gué, Genná’, te sî fatto troppo viecchio: mo t’avimm’ ‘a penziuná”. |
Tutto d’un tratto un decreto che mi dice: “Guè, Gennaro, sei diventato troppo vecchio: ora dobbiamo mandarti in pensione”. |
E perciò, pe chist’affronto, io mm’atteggio a carta ‘e tre. E si vene ‘o terremoto non contate su di me. Embè?! |
E perciò, per questo affronto, io mi atteggio a “carta di tre”. e se viene il terremoto non contate su di me. E allora? |
Va’ sapenno, appura e ‘ntienne, mo cunosco ‘a veritá: ‘a ‘nu santariello “Beato” mm’hanno fatto rimpiazzá. |
Guarda un po’, ma tu capisci, ora so la verità: da un santino “Beato” mi hanno fatto rimpiazzare. |
Quant’è vero ca mme chiammo Gennarino, ll’aggi’ ‘a dá quatto sciusce p’ ‘a fatica ca se ll’ha dda ricurdá! |
Quanto è vero che mi chiamo Gennarino, gli devo dare quattro schiaffi che se li deve ricordare. |
San Gennaro, carta ‘e tre, faccio ‘o ‘nzisto, embè? Che nc’è? Stongo ‘e casa dint’ô Duomo ma non sono più Patrono. |
San Gennaro, “carta di tre”, faccio il prepotente, e allora? Cosa c’è? Sto di casa nel Duomo ma non sono più il Patrono. |
Cchiù miracule non faccio. E’ fernuta ‘a zezzenella. Faccio correre ‘a finanza dint’ô Bùvero2 e a Furcella3! |
Non faccio più miracoli. e finito il guadagno facile. Faccio correre la finanza nel Borgo2 e a Forcella3! |
Non proteggo più il grattino, anze, mo ‘o faccio pigliá e denuncio le rapine ca se stanno a organizzá. |
Non proteggo più il ladruncolo, anzi, ora lo faccio catturare e denuncio le rapine che si stanno organizzando. |
Tutto chesto pe dispietto ca nun mme pregate cchiù. E, alla prima epidemia, mme ne vaco a Cefalù. Nfrù, nfrù. |
Tutto questo per dispetto perchè non mi pregate più. E, alla prima epidemia, me ne vado a Cefalù. Nfrù, nfrù. |
Più miracoli non faccio! E’ fernuta ‘a zezzenella: faccio correre ‘a finanza dint’ô Bùvero e a Furcella. |
Non faccio più miracoli. e finito il guadagno facile: faccio correre la finanza nel Borgo e a Forcella! |
Non proteggo più il grattino, anze, mo ‘o faccio pigliá e denuncio le rapine ca se stanno a organizzá. |
Non proteggo più il ladruncolo, anzi, ora lo faccio catturare e denuncio le rapine che si stanno organizzando. |
Per adesso cambio casa: me ne vado abbascio ô Puorto. Pe miracolo, quest’anno, scioglio ‘o sango ‘e chi v’è muorto. Embè! |
Per adesso cambio casa: me ne vado giù al Porto. Per miracolo, quest’anno, sciolgo il sangue dei vostri morti! E allora! |
Il brano, cantato dallo stesso autore, racconta l’immaginaria reazione di San Gennaro al Concilio Vaticano II (1962-1965), durante il quale una commissione di vescovi e teologi, chiamata Congregazione dei Riti, pensò di cancellare il Santo dal calendario con la riforma liturgica del 1969, non esistendo notizie certe del suo martirio. Dopo le proteste, si raggiunse un compromesso “salvando” il Santo, ma declassando il culto ad una dimensione locale. Ci pensò poi Giovanni Paolo II, nel 1980, a ripristinare la situazione nominando ufficialmente San Gennaro patrono di Napoli e della Campania.
1 L'espressione deriva dal gioco del Tresette nel quale il "tre" è la carta con il valore più alto. In questo caso, quindi, si indica un persona importante che, traslata nel gergo malavitoso, era il guappo.
2 Zona della città di Napoli identificabile nel Borgo di Sant'Antonio Abate. Si tratta di una delle aree più antiche, sita tra piazza Carlo III e Porta Capuana, dove viene allestito un tradizionale mercato rionale.
3 Forcella è una zona del centro storico di Napoli che abbraccia i quartieri Pendino e San Lorenzo a ridosso di Via Duomo, tra Spaccanapoli e Corso Umberto I. Il nome deriva dal suo caratteristico bivio ad "Y" che ricorda una forcella.
<< ‘A primmavera | ‘A reggina d’ ‘e tarantelle >> |