‘A SERENATA ‘E PULECENELLAEnrico Cannio Libero Bovio 1916 |
|
E sto’ aspettanno cu ‘stu mandulino ll’ora che, a cielo, se ne trase ‘a luna. Mme so’ nascosto dint’a ‘nu ciardino, pe nun ‘o ffá assapé ca so’ semp’io ca cerco scusa a te. |
E sto aspettando con questo mandolino l’ora che, nel cielo, entra la luna. Mi sono nascosto dentro ad un giardino per non farlo sapere che sono sempre io che chiedo scusa a te. |
Te voglio tantu bene. Te voglio tantu bene. T’ ‘o ddico zittu, zittu, zittu, zitto, ca, si allucco, ‘a gente ca nun sape niente, po’ sentí: “Te voglio bene”. |
Ti voglio tanto bene. Ti voglio tanto bene. te lo dico in silenzio, in silenzio, perchè se grido, la gente che non sa niente può sentire: “Ti voglio bene”. |
Mme metto scuorno ‘e fá sapé a ll’amice ca “tinco tinco” torno e faccio pace. Si ‘appura ‘a gente, Napule che dice? Ca mm’ ‘e vvoglio fá fá sott’a chist’uocchie cierti ‘nfamitá? |
Ho vergogna di far sapere agli amici che velocemente torno e faccio pace Se la gente lo viene a sapere, Napoli che dice? Che voglio farmi fare davanti agli occhi certe infamie? |
Te voglio tantu bene. ………………………………. |
Ti voglio tanto bene. ………………………………. |
‘Na vota ero ‘o cchiù guappo1 ‘e ll’Arenella2, tenevo ‘nnammurate a mille a mille, e mo mme faje chiammá Pulicenella. Ma tu ce pienze o no, ch’éro ‘nu guappo, guappo overo. E mo? |
Una volta ero il più guappo1 dell’Arenella2, avevo fidanzate a migliaia e adesso mi fai chiamare Pulcinella. Ma tu ci pensi o no, Che ero un guappo, guappo davvero. E ora? |
Te voglio tantu bene. ………………………… |
Ti voglio tanto bene. ……………………….. |
La canzone fu presentata alla Festa di Piedigrotta del 1916. I due autori si ispirarono ad una serenata composta da Domenico Cimarosa nel XVIII secolo, poi ripresa da Peppe Barra. La versione in oggetto, invece, fu interpretata da Roberto Murolo, Milva, Massimo Ranieri e Sergio Bruni.
1 Il guappo è una figura tipica dell'universo popolare napoletano. Originariamente, rappresenta l'immagine dell'uomo d'onore gentiluomo e romantico, pronto a dirimere le controversie tra le persone e a convincere i giovanotti che avevano messo incinta qualche ragazza a mettere la testa a posto e a sposarla. La parola "guappo" deriva dallo spagnolo "guapo" (bello), origine dovuta al fatto che il guappo si è sempre distinto per l'abbigliamento curato e eccessivo, una postura particolare tesa all'ostentazione di se stesso e una cura maniacale del proprio aspetto fisico. Nel 1900, la figura del guappo comincia ad essere associata alla criminalità organizzata, diventa un imprenditore criminale che svolge soprattutto attività di controllo sui commerci di prodotti ortofrutticoli, molto violento con i suoi avversari e, di contro, molto protettivo con i suoi adepti.
2 Quartiere di Napoli.
<< ‘A serenata | ‘A serenata d’ ‘e rrose >> |
W NAPOLI!!! W L’ITALIA