‘A VITA MIA

musicaAntonio Vian1 testoSalvatore Palomba data1965

‘A vita mia sta ‘mmano a te,
e si astrigne ‘n’atu poco,
e si astrigne ‘n’atu poco,
‘a vita mia se po’ spezzà.

La vita mia è in mano a te
e se stringi un altro po’,
e se stringi un altro po’,
la vita mia si può spezzare.

Chi nun vo’ bbene nun po’ sapè
quanta vote dint’a ‘n’ora
cu ‘nu sguardo e ‘na parola
tu me faje campà e murì.

Chi non vuole bene non può sapere
quante volte in un’ora
con uno sguardo e una parola
tu mi fai vivere e morire.

Senza ‘o cielo ‘e ll’uocchie tuoje
nun è niente ‘a vita mia!
No, nun m’abbandunà
dint’ô gelo ‘e ‘nu munno senz’ ‘e te.

Senza il cielo degli occhi tuoi
non è niente la vita mia!
No, non mi abbandonare
nel gelo di un mondo senza di te.

‘A vita mia sta ‘mmano a te
e si astrigne ‘n’atu poco,
e si astrigne ‘n’atu poco,
‘a vita mia se po’ spezzà.

E si astrigne ‘n’atu poco,
e si astrigne ‘n’atu poco,
‘a vita mia se po’ spezzà.
La vita mia è in mano a te
e se stringi un altro po’,
e se stringi un altro po’,
la vita mia si può spezzare.

E se stringi un altro po’,
e se stringi un altro po’,
la vita mia si può spezzare.

La canzone fu presentata per la prima volta alla XIII edizione del Festival di Napoli, che si tenne dal 16 al 18 settembre 1965. Fu cantata da Sergio Bruni e Tony Astarita, fermandosi alle semifinali. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Antonio Abbate.
1 Antonio Vian è lo pseudonimo utilizzato dal compositore Antonio Viscione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *