ANNARÈ

musica testoPino Daniele data1982

Lascia pazzià,
pecchè ‘e criature songo ‘e Dio,
finchè ‘a vita ‘nce abbasta
e nun resta cchiù masto
a di’ ca è sempe overo
Lascia giocare,
perchè i bambini appartengono a Dio,
Finchè la vita ci basta
e non resta più padrone
a dire che è sempre vero.
Annarè, Annarè,
‘sta freva ha dda passà.
pe chi ha cagnato sempe ‘o lietto,
pe chi nun trova pace
e s’accuntenta ‘e luce
capille janche ‘e sera
Annarè, Annarè
questa smania deve passare.
per chi ha cambiato sempre il letto,
per chi non trova pace
e si accontenta di luce
capelli bianchi di sera.
Annarè, Annarè,
tre juorne chec cammino
e nun me faje parlà
e intanto mina ‘ncuorpo
pecchè nun se po’ fà.
E curre, curre forte
pe nun te fà piglià
e a nuje ce resta ‘o tuorto
‘e chesta libbertà…
‘e chesta libbertà.
Annarè, Annarè,
tre giorni che cammino
e nun mi fai parlare
e intanto butta in corpo
perchè non si può fare.
E corri, corri forte
per non farti prendere
e a noi resta il torto
di questa libertà…
di questa libertà.
Paura ‘e se tuccà
pe nun sentì ‘a stessa voce.
‘A notte è di chi aspetta
‘e chi te tocca ‘o pietto
e s’annasconne ‘o bbene.
Annarè, Annarè.
Paura di toccarsi
per non sentire la stessa voce.
La notte è di chi aspetta,
di chi ti tocca il petto
e nasconde il proprio bene.
Annarè, Annarè.

La canzone fa parte di "Bella 'mbriana", quinto album in studio di Pino Daniele. Con questo brano l’autore parla ad una donna in età avanzata, che l’autore chiama Annarè in ricordo della sorella morta di meningite all’età di tre anni. A lei viene rivolto l’invito ad adattarsi al corso degli eventi e agli anni che passano, ad accettare l’idea che non si possono cambiare tutte le cose che non vanno, lasciando che i bambini siano spensierati finchè possono. Un sentimento di rassegnazione che si amplifica nell’ultima strofa, quando per andare avanti è necessario celare anche l’amore (“La notte è di chi aspetta, di chi ti tocca il petto e nasconde il proprio bene”). Una rassegnazione figlia del momento storico in cui la canzone venne scritta, in una Napoli ferita e sfruttata dopo il terremoto del 1980. E se Annarè fosse proprio Napoli?


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *