ARIETTA LUCIANA

musicaVincenzo D’Annibale testoE. A. Mario1 data1918

Chi me vo’ bbene sta a Santa Lucia.
Tene ‘nu balcunciello â riva ‘e mare.
Bella nun è, ma è tutta simpatia,
ricca nun è, ma tene ll’uocchie rare.
E so’ chill’uocchie tutt’ ‘a vita mia.
So’ ‘a vita ‘e chistu core
ca ‘mmiez’ô mare va…
‘Stu core piscatore
cuntento e allero sta
si sente annummenà Santa Lucia!

Chi mi vuol bene sta a Santa Lucia.
Ha un balconcino in riva al mare.
Bella non è, ma è tutta simpatia,
ricca non è, ma ha gli occhi rari.
E sono quegli occhi tutta la vita mia.
Sono la vita di questo cuore
che in mezzo al mare va…
Questo cuore pescatore
contento e allegro sta
se sente nominare Santa Lucia!

‘A varca mia se chiamma “Carulina”
e porta ‘o nomme a prora: è ‘o nomme ‘e nenna.
Pecchesto sfila, quanno se ‘ncammina,
pecchesto sfila e va comm’a ‘na penna.
E ‘mmiez’ê marenare ‘e ‘sta marina
pare ‘nu rre ‘stu core
quanno p’ ‘o mare va.
‘Stu core piscatore
cuntento e allero sta
quanno p’ ‘o mare va cu “Carulina”.

La barca mia si chiama “Carolina”
e porta il nome a prora: è il nomme della ragazza.
Perciò sfreccia, quando s’incammina,
perciò sfreccia e va come una piuma.
E tra i marinai di questa marina
sembra un re questo cuore
quando per mare va.
Questo cuore pescatore
contento e allegro sta
quando per mare va con “Carulina”.

Chi tene ‘a varca leggia sempe canta,
chi tene fantasia tutto se sonna…
E ‘o varcajuolo è ricco e se ne vanta
si nun va sulo e triste ‘ncopp’a ll’onna.
Si aggi’ ‘a passà ‘sta vita tuttaquanta
‘mmiez’a ‘stu mare, ‘o core
nun è scuntento, no.
‘Stu core piscatore
sultanto chesto vo’,
vo’ stà a Santa Lucia: fatica e canta!

Chi ha la barca leggera sempre canta,
chi ha fantasia tutto si sogna…
E il barcaiolo è ricco e se ne vanta
se non va solo e triste sull’onda.
Se devo passare questa vita tutta quanta
in mezzo questo mare, il core
non è scontento, no.
Questo cuore pescatore
soltanto questo vuole,
vuole stare a Santa Lucia: lavora e canta!

Santa Lucia! Santa Lucia!

Il brano fu presentato alla Piedigrotta Mario del 1918.
1 E. A. Mario è lo pseudonimo utilizzato dal poeta e compositore Giovanni Ermete Gaeta.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *