BELLA SI TU VUÒ SAPÈ

musicaGiuseppe Bonavolontà testoEnzo Bonagura data1952

Ll’ammore è ‘na parola bella assaje
ca me fa notte e ghiuorno suspirà.
Ma tu nun saje qual è,
ma tu, chi sa pecché,
nun ‘a cunusce e nun t’ ‘a vuò ‘mparà.

L’amore è una parola molto bella
che mi fa notte e giorno sospirare.
Ma tu non sai qual è,
ma tu, chi sa perché,
non la conosci e non la vuoi imparare.

Bella, si tu vuò sapè comm’è ll’ammore,
tieneme sempe cu tte, sempe ‘int’ô core.
E famme ‘na vota sunnà pe tutt’ ‘a vita
ca io sulo te pozzo abbraccià, sul’io vasà.
Tieneme sempe cu tte, sempe ‘int’ô core,
bella, si tu vuò sapè comm’è ll’ammore.

Bella, se tu vuoi sapere com’è l’amore,
tienimi sempre con te, sempre nel cuore.
E fammi una volta sognare per tutta la vita
che io solo ti posso abbracciare, solo io baciare.
Tienimi sempre con te, sempre nel cuore,
bella, se tu vuoi sapere com’è l’amore.

‘Na stella ca è ‘na lacrema d’ ‘o cielo
io veco dint’a ll’uocchie tuoje passà.
‘Sta rosa ca te do’,
‘sta rosa saje che vo’?
Se vo’ ‘ncopp’a ‘stu pietto tujo sfrunnà.

Una stella che è una lacrima del cielo
io vedo negli occhi tuoi passare.
Questa rosa che ti do,
questa rosa sai che vuole?
Su questo tuo petto si vuole sfrondare.

Bella, si tu vuò sapè comm’è ll’ammore,
………………………………………

Tieneme sempe cu tte, sempe ‘int’ô core,
bella, si tu vuò sapè comm’è ll’ammore.
Bella, se tu vuoi sapere com’è l’amore,
………………………………………

Tienimi sempre con te, sempre nel cuore,
bella, se tu vuoi sapere com’è l’amore.

Tra le interpretazioni di questo brano ricordiamo quelle di Franco Ricci, Aurelio Fierro e Sergio Bruni.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *